Eccomi...
Inviato: 29/03/2016, 20:44
Ciao a tutti! Finalmente ho qualche minuto per presentarmi a questo bel Forum....
Sono un quarantenne papà di due bimbi di 6 e 1 anno e sono stato catapultato in questo mondo dalla "vincita" di un pesciolino rosso alle Fiere del paese...
Memore della mia positiva esperienza passata (la famigerata boccia di plastica!) negli anni '80 (quel pesciotto è durato parecchio...), ho pensato che "si potesse fare" (comunque un'esperienza per mio figlio...), nonostante ormai, con l'età, io abbia maturato un certo rifiuto verso lo sfruttamento e la costrizione in genere di animali indifesi...
Due giorni dopo la "vincita", mi sono recato in un negozio di acquariofilia per acquistare una casa "vera" al pesciolino rosso, acquistando l'attuale 60 litri, con ghiaietto, mangime e attivatori batterici con l'idea di spendere massimo 70€... Beh, ne ho spesi 150 ed ho scoperto, tornato a casa e solo grazie ad internet, che quegli attivatori batterici sarebbero serviti a poco e che comunque il filtro doveva maturare almeno un mese!
Inutile dirvi che quel poveretto, in attesa della maturazione, ha vissuto dieci giorni in un contenitore di vetro da pochi litri e poi ci ha lasciato...
Ho deciso allora, avendo ormai fatto la spesa, che si potesse provare la strada dei pesci tropicali ("prendi i Guppy, tanto sono facili!"), ma non me ne sta andando bene una!!!
Ho fatto la maturazione (un mese e mezzo) riempiendo l'acquario con acqua di rubinetto, scoprendo alla fine (grazie all'acquisto dei test a reagente) che la mia acqua condominiale non va bene per l'acquario, avendo un impianto di addolcitore a resine che toglie calcio e magnesio e li sostituisce col sodio... Da allora mi porto le taniche a casa dall'ufficio, dove non c'è addolcitore...
Purtroppo, forse per questo motivo, il primo Guppy maschio acquistato a Natale è deceduto dopo due settimane... Sospetta Ictyo...
Ho atteso due mesi perché si stabilizzasse tutto e, a metà marzo, ne ho acquistato un altro che, proprio oggi, ci ha lasciato, dopo due giorni di inspiegabile apatia.
Il brutto è che i valori dell'acqua sembrano ottimali, quindi è difficile capire perché i maschi muoiano... Le femmine sembrano non avere problemi... Ne sto parlando nella sezione Acquariologia e fertilizzazione...
Insomma, pur avendo un sacco di problemi economici e soprattutto di tempo, alla fine ho speso oltre 300€ (piante vere, mangimi, un riscaldatore nuovo, un legno, timer, ecc...), ma finalmente ho trovato questo Forum che ha la "mia" idea di come dovrebbe essere un acquario: un ecosistema più naturale possibile, "quasi" autosufficeinte, senza troppe aggiunte di chimica, disinfettanti, "attivatori", ecc.
E proprio questo Forum mi ha "fermato" poco prima di iniziare ad acquistare qualche protocollo commerciale di fertilizzazione...
Tuttavia, il mio futuro in questo campo è molto incerto... Speriamo bene, perché osservare questo micromondo è bellissimo!
Ciao a tutti!
Sono un quarantenne papà di due bimbi di 6 e 1 anno e sono stato catapultato in questo mondo dalla "vincita" di un pesciolino rosso alle Fiere del paese...
Memore della mia positiva esperienza passata (la famigerata boccia di plastica!) negli anni '80 (quel pesciotto è durato parecchio...), ho pensato che "si potesse fare" (comunque un'esperienza per mio figlio...), nonostante ormai, con l'età, io abbia maturato un certo rifiuto verso lo sfruttamento e la costrizione in genere di animali indifesi...
Due giorni dopo la "vincita", mi sono recato in un negozio di acquariofilia per acquistare una casa "vera" al pesciolino rosso, acquistando l'attuale 60 litri, con ghiaietto, mangime e attivatori batterici con l'idea di spendere massimo 70€... Beh, ne ho spesi 150 ed ho scoperto, tornato a casa e solo grazie ad internet, che quegli attivatori batterici sarebbero serviti a poco e che comunque il filtro doveva maturare almeno un mese!
Inutile dirvi che quel poveretto, in attesa della maturazione, ha vissuto dieci giorni in un contenitore di vetro da pochi litri e poi ci ha lasciato...
Ho deciso allora, avendo ormai fatto la spesa, che si potesse provare la strada dei pesci tropicali ("prendi i Guppy, tanto sono facili!"), ma non me ne sta andando bene una!!!
Ho fatto la maturazione (un mese e mezzo) riempiendo l'acquario con acqua di rubinetto, scoprendo alla fine (grazie all'acquisto dei test a reagente) che la mia acqua condominiale non va bene per l'acquario, avendo un impianto di addolcitore a resine che toglie calcio e magnesio e li sostituisce col sodio... Da allora mi porto le taniche a casa dall'ufficio, dove non c'è addolcitore...
Purtroppo, forse per questo motivo, il primo Guppy maschio acquistato a Natale è deceduto dopo due settimane... Sospetta Ictyo...
Ho atteso due mesi perché si stabilizzasse tutto e, a metà marzo, ne ho acquistato un altro che, proprio oggi, ci ha lasciato, dopo due giorni di inspiegabile apatia.
Il brutto è che i valori dell'acqua sembrano ottimali, quindi è difficile capire perché i maschi muoiano... Le femmine sembrano non avere problemi... Ne sto parlando nella sezione Acquariologia e fertilizzazione...
Insomma, pur avendo un sacco di problemi economici e soprattutto di tempo, alla fine ho speso oltre 300€ (piante vere, mangimi, un riscaldatore nuovo, un legno, timer, ecc...), ma finalmente ho trovato questo Forum che ha la "mia" idea di come dovrebbe essere un acquario: un ecosistema più naturale possibile, "quasi" autosufficeinte, senza troppe aggiunte di chimica, disinfettanti, "attivatori", ecc.
E proprio questo Forum mi ha "fermato" poco prima di iniziare ad acquistare qualche protocollo commerciale di fertilizzazione...
Tuttavia, il mio futuro in questo campo è molto incerto... Speriamo bene, perché osservare questo micromondo è bellissimo!
Ciao a tutti!