Valore pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Valore pH

Messaggio di Simo63 » 19/02/2014, 17:34

Salve ragazzi, ho ricevuto il phmetro e il conduttivimetro che avevo ordinato. Faccio un test col primo strumento dopo taratura con la 6.86 in acquario: risultato pH sopra il 7.2 con valori che variavano in diverse zone della vasca. È normale che il pH vari così in diverse zone dell'acquario?
Usando il calcolatore del nostro sito il risultato è una carenza di CO2 ( KH 3) e ho provveduto ad erogare un po' più di CO2 per quelle povere piante :) . Conducibilità 530 µS.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Valore pH

Messaggio di gibogi » 19/02/2014, 17:53

Simo63 ha scritto: È normale che il pH vari così in diverse zone dell'acquario?
Si è normale.
Ma non nel senso che hai zone a diverso pH, il problema è che il flusso dell'acqua falsa la misura.

Per avere un valore attendibile, devi mettere la sonda nel punto meno movimentato.
Oppure prendi un bicchier d'acqua e vi metti dentro il pHmetro, lo agiti leggermente aspetti che si stabilizzi la misura, normalmente 1 minuto e il gioco anzi la misura è fatta. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Valore pH

Messaggio di Simo63 » 19/02/2014, 18:49

Si in effetti è la cosa migliore da fare. Non so il vostro però il mio non fa letture immediate, ci va lasciato un po' a "leggere" immerso, la terza cifra balla sempre un po' ma poco importa.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Valore pH

Messaggio di gibogi » 19/02/2014, 20:26

Simo63 ha scritto: la terza cifra balla sempre un po' ma poco importa.
Guarda Simo, il pH è un valore logaritmico, leggere la seconda cifra dopo la virgola è già un po folle con i nostri strumenti, ti dirò che quando non mi lascio trasportare dalla frenesia dell'analista, ma ragiono solo come tecnico, penso che la seconda cifra dopo la virgola non abbia senso.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Valore pH

Messaggio di Simo63 » 19/02/2014, 20:41

Sono d'accordo, è una cosa utopica con uno strumentino cinese. Spero quello che legga sia quantomeno giusto, leggere pH 7.3 mi ha fatto cascare dalla sedia, pensavo di essere su pH leggermente acido ed incrociando i valori nella tabella ero contentissimo, invece secondo lo strumento sono totalmente fuori strada. Tarato mi sembra di averlo tarato bene, adesso testerò i pH di acqua di rubinetto ed in bottiglia, giusto per capire.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Valore pH

Messaggio di gibogi » 19/02/2014, 20:51

inizio OT
Le piante crescono bene? ti sembra di avere carenza di CO2?

La soluzione campione è in flacone già pronta o l'hai preparata tu?
se l'hai preparata tu hai usato acqua demineralizzata? hai usato le dosi giuste di acqua o sei andato un pò a spanne? hai usato un contenitore pilito?

Ti dico questo perchè se la soluzione è di quella in polvere da preparare, è un attimo falsarla.
fine OT
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Valore pH

Messaggio di Simo63 » 19/02/2014, 21:00

Cavolo se me lo dici così mi mangio le mani.
La CO2 non mi sembrava così carente, uso pure il venturi, ma non so dirti circa lo stato delle piante, crescono e fanno un po' di pearling ma non fertilizzo ancora quindi sono carente ancora in materia.
Ho la bustina in polvere, ho sciacquato sia il contenitore graduato da cucina che la bottiglietta da 0,5l con acqua distillata prima di usarle, ho messo l'acqua nel recipiente fino a 250ml messo il sale e girato bene, ho travasato in bottiglietta. Dopo mi sono munito del tappo della tanica dell'acqua distillata, ci ho messo un po' di liquido campione e ho proceduto due volte alla taratura con due liquidi diversi. Ho tarato a circa 6.88, è corretto in temperatura e la temperatura era di 21 gradi. Spero di non aver sbagliato
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Valore pH

Messaggio di gibogi » 19/02/2014, 21:07

Simo63 ha scritto: Spero di non aver sbagliato
Tranquillo i passi fatti sono tutti giusti.

mi lascia solo perplesso il fatto che le piante facciano pearling.

comunque hai aumentato leggermente le bolle/min, hai KH 3 e la vasca è da 45lt.

Tienilo monitorato quel pH, è molto facile abbassarlo, forse anche troppo. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Valore pH

Messaggio di Rox » 20/02/2014, 9:50

gibogi ha scritto:mi lascia solo perplesso il fatto che le piante facciano pearling.
Esatto...
Io mi sono ormai abituato alla seguente impostazione: quando il test dice una cosa, e la pianta ne dice un'altra... ha sempre ragione la pianta. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Valore pH

Messaggio di Simo63 » 20/02/2014, 10:44

Vediamo oggi che fanno le piante, comunque l'unica a fare bolle d'ossigeno è il pogostemon stellatus, la limnophila mai vista fare pearling.
Ho aumentato la CO2 ieri ma il pH è circa 7.2, anche il test a reagente da un colore verde scuro ( pH 7) il che mi fa riflettere. Le bolle non escono piccolissime nonostante il venturi abbia le alghe dentro, ho due dubbi: l'ago del Deflussore è troppo grande o il tubo che uso per il venturi è troppo grande ( 10 mm) per la pompa ( 160l/h). In quest'ultimo caso adesso che ci penso ho ridotto anche la portata sbarrando l'uscita, corro a riaprirla ...
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti