Pagina 1 di 1
Piante per il primo acquario
Inviato: 30/03/2016, 8:43
di jefer199
Salve sto allestendo il mio primo acquario molto piccolino 30litri .
Leggendo qui e la mi hanno consigliato di mettere le piante nel acquario per aiutare la eliminazione degli inquinanti. Essendo un acquario molto piccolo vorrei non mettere un aereatore , quindi quali piante dovrei mettere per favorire l'ossigazione dell'acqua? E quali per eliminare gli inquinanti?. Vorrei una pianta che non necessiti di concimazione poi che è una cosa che non ho capito nnt e molti dicono che può fare male ai pesci . Vorrei delle piante che si possono adattare ai betta poi che mi hanno consigliato che essendo un principiante e un pesce molto adattabile E resistente
Re: Piante per il primo acquario
Inviato: 30/03/2016, 10:39
di Luca.s
Ciao Jefer!
Allora il Betta ama acque tendenzialmente acide e morbide. I oltre non gradisce la luce forte quindi possiamo concentrarci su piante galleggianti come Limnobium ed Egeria.
Sul fondo, magari anche una Cryptocoryne potrebbe andar bene
jefer199 ha scritto:molti dicono che può fare male ai pesci
Diciamo che una fertilizzazione "tranquilla" non causa alcunché agli animali. Può essere pericolosa se si usano fertilizzanti molto concentrati in maniera sbagliata ma non è questo l'allestimento che li richiede! Stai pur tranquillo!!
Hai letto l'articolo relativo al Betta?
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
Dai anche una letta alle piante tipiche del sud est asiatico
Piante d'acquario e loro zone di origine
Re: Piante per il primo acquario
Inviato: 31/03/2016, 11:21
di jefer199
grazie per la rtra le piante vorrei mettere queste limnophila ,lemna e Cryptocoryne, vanno bene ? e che tipo di concimazione hanno bisogno e quali sono i prodotti meno dannosi che si possono trovare in negozio e quali sconsigliati ??
Re: Piante per il primo acquario
Inviato: 31/03/2016, 12:04
di GiuseppeA
jefer199 ha scritto: vorrei mettere queste limnophila ,lemna e Cryptocoryne, vanno bene ?
Come piante possono andare bene. Glii unici "problemi" sono che la Crypto diventa troppo grossa per un 30 litri (Io punterei su un'Anubias) e che la Lemna è molto, pure troppo in alcuni casi, infestante.
Se opti per una galleggiante diversa, come per esempio il Limnobium o la Salvinia, potresti anche inserire del Ceratophyllum che insieme alla Limnophila sarebbero ottimi "depuratori" d'acqua.
jefer199 ha scritto:e che tipo di concimazione hanno bisogno e quali sono i prodotti meno dannosi che si possono trovare in negozio e quali sconsigliati ??
Per un 30 litri potresti anche fertilizzare con dei comnunissimi stick NPK da giardinaggio.
Ma prima di parlare di fertilizzazione scegliamo la flora e sopratutto la fauna.
