Pagina 1 di 11
ho vinto le volvox?
Inviato: 30/03/2016, 13:03
di poltergeist
Lasciato incustodito una settimana, con relativo inserimento della mangiatoia automatica e picchetto nitrati ed ecco cosa mi ritrovo.
Il picco è rientrato sotto i 50 con un cambio d'acqua di 15lt.
Suggerimenti?
Cambione d'acqua con il rischio di risballare i batteri di nuovo oppure sterilizzatore?
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 30/03/2016, 13:54
di alessio0504
Sembra proprio di sì... Proprio in questo periodo anche io e Saviola combattiamo le volvox. Ho notato che entrambi notavamo che:
A inizio fotoperiodo la situazione è leggermente migliore, alla fine del fotoperiodo la situazione è molto peggiorata.
Se noti questa cosa senza aver fatto altre modifiche allora probabilmente sono volvox!
Sulla terapia non mi esprimo,
Ma c'é un nell'articolo sul portale AF
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 30/03/2016, 14:07
di poltergeist
Purtroppo quella foto è di stamattina a luci non ancora accese
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 30/03/2016, 14:16
di alessio0504
Guarda stasera se è peggiorata. Se stasera è peggio e domattina è un pochino meglio di stasera, allora sono proprio loro.
E in quel caso io non accenderei più le luci, mentre aspettiamo qualche Mod che ti consiglia!
Comunque, ribadisco, aspettiamo pareri autorevoli che io sono l'ultimo a potersi esprimere in merito...
Guarda come sto messo:
image.jpeg
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 30/03/2016, 15:19
di Rox
Mi sembra che si stia abusando un po' del termine "Volvox".
In una certa misura, anche la nebbia batterica è influenzata dall'accensione delle lampade, per una serie di cause (ad esempio la temperatura).
Inoltre, quando l'acqua si presenta torbida, statisticamente si tratta di batteri 9 volte su 10.
Le alghe unicellulari rappresentano un caso particolare, molto meno comune.
Se i due fenomeni si manifestassero con la stessa frequenza, la lampada UV sarebbe l'accessorio più comune in commercio; invece, in molti negozi bisogna ordinarla perché nemmeno la trattano.
Scusate se mi dilungo, ma questa cosa è meglio precisarla...
- Le alghe unicellulari non ci sono, di solito, in un acquario; è necessario che qualcuno ci porti un... "innesco iniziale", in qualche modo, ad esempio con un cambio d'acqua, una nuova pianta, ecc..
- La nebbia batterica, al contrario, è causata da batteri che sono presenti normalmente, in qualsiasi acquario del Mondo; si tratta di quantità eccessive, d'accordo, ma devono esserci.
Nel caso di Poltergeist, a me sembra evidente che si tratta di batteri.
Questa volta abbiamo anche un indizio in più: il distributore automatico!... Quello aumenta parecchio la probabilità di nebbia batterica, mentre non c'entra quasi nulla con le Volvox.
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 30/03/2016, 16:30
di poltergeist
Il problema è che ho inserito sia una pianta nuova che la magiatoia,provo a trattarli come nebbia aumentando i cannolicchi e devo decidere tra aeratore o flocculante
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 30/03/2016, 17:31
di Rox
poltergeist ha scritto:devo decidere tra aeratore o flocculante
L'aeratore ci deve andare
comunque, anche se decidessi di adottare un'altra delle soluzioni dell'articolo.
Se sei fortunato, basta lui da solo.
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 31/03/2016, 11:07
di poltergeist
Inserito areatore alle 2100 e flocculante askoll.
Nitrati circa 40
EC 800
Oltre ad avere pazienza cosa faccio?
Cambio acqua
Spengo le luci?
Non fertilizzo?(ultima a pasquetta 10ml potassio)
Vasca stamattina
Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 31/03/2016, 12:15
di GiuseppeA
Prima di andare avanti ti chiedo se hai già letto l'articolo.
Nebbia batterica in acquario
Li c'è spiegato tutto.

Re: ho vinto le volvox?
Inviato: 31/03/2016, 13:05
di alessio0504
Poi io ti consiglio di scegliere una visuale e scattare le foto il più simili possibili tra loro: stesse condizioni di luce (possibilmente), stessa inquadratura e distanza dalla vasca. Così si capisce meglio come evolve!
