Pagina 1 di 1

Elodea Canadensis v/s Egeria Densa

Inviato: 30/03/2016, 14:50
di Gerry
Come letto in giro a molti di noi è stata rifilata l'Elodea al posto dell'Egeria (io me ne sono accorto leggendo l'articolo del forum). Volevo chiedere le differenze di queste due cugine, da quello che ho dedotto sono uguali tranne la resistenza alla temperatura. Allora chiedo, ma le altre caratteristiche sono uguali? ( mi riferivo alla segnalazione di carenze etc.)Se cosi non fosse, conviene sostituirla o aggiungere dell' egeria densa?

Re: Elodea Canadensis v/s Egeria Densa

Inviato: 30/03/2016, 14:55
di Matteorall
Personalmente preferisco la canadese, vive a tutte le temperature e cresce rapida. Forse non fa i record della densa e non è "esplosiva" come il Ceratophyllum, ma è un'ottima pianta! La ho tenuta insieme all'ultima menzionata senza notare allelopatie ma non so se sia realmente così. Devo approfondire per conto mio perchè on line esiste solo la densa nelle discussioni.

Re: Elodea Canadensis v/s Egeria Densa

Inviato: 30/03/2016, 15:02
di Gerry
Matteorall ha scritto:Personalmente preferisco la canadese, vive a tutte le temperature e cresce rapida. Forse non fa i record della densa e non è "esplosiva" come il Ceratophyllum, ma è un'ottima pianta! La ho tenuta insieme all'ultima menzionata senza notare allelopatie ma non so se sia realmente così. Devo approfondire per conto mio perchè on line esiste solo la densa nelle discussioni.
Io ho provato a cercare in rete ma ho trovato ben poco :(

Re: Elodea Canadensis v/s Egeria Densa

Inviato: 31/03/2016, 6:02
di ocram
Quando ho preso la mia Elodea canadensis, spacciata per Egeria densa, ho visto online che sopportava fino ai 25 °C, con mia delusione.
Poi se n'è stata buona e tranquilla tutta l'estate col caldo record e una temperatura in vasca di 28 °C.

Io l'ho comprata due volte, in due periodi diversi, ma sempre col nome di Egeria densa, quindi quest'ultima non l'ho mai avuta per fare un confronto diretto, però mi sembra che in abbondanza di nitrati e fosfati - condizione fondamentale per una crescita rigogliosa di entrambe - l'Elodea canadensis mi sembra crescere più voluminosa, con più superficie fogliare.

Secondo me, un confronto ottimale si potrebbe fare col le identiche condizioni in vasca, quindi proprio nella stessa acqua, ma ci sarebbe un caso di allelopatia.

Re: Elodea Canadensis v/s Egeria Densa

Inviato: 31/03/2016, 7:44
di Specy
Secondo me, sarà probabilmente superfluo dirlo, ma preferisco comunque ribadirlo, condizione essenziale per dimostrare l'assenza del fenomeno dell'allelopatia, è il cambio diradato al massimo in vasca. Qualcuno si metterà sicuramente a ridere, ma non è tanto ovvio credo ;)