Pagina 1 di 3

Caiman 60 pro appena avviato Fertilizzazione iniziale

Inviato: 30/03/2016, 15:45
di andrefabi
Ciao a tutti ho appena avviato il mio nuovo Cayman 60 pro piantumato con microsorum Anubias nane e libnosorum levigatura
Come posso avviare la fertilizzazione
Ha 1 ora di avvio

Re: Caiman 60 pro appena avviato Fertilizzazione iniziale

Inviato: 30/03/2016, 16:14
di reghyreghy
Credo che le anubias/microsorum sotto la luce diretta rischiano di riempirsi di alghe.. Magari cerca di fissare le galleggianti proprio sopra di loro.
Per la fertilizzazione aspetta gli esperti ;)

Re: Caiman 60 pro appena avviato Fertilizzazione iniziale

Inviato: 30/03/2016, 19:08
di ersergio
andrefabi ha scritto:Ciao a tutti ho appena avviato il mio nuovo Cayman 60 pro piantumato con microsorum Anubias nane e libnosorum levigatura
Come posso avviare la fertilizzazione
Ha 1 ora di avvio
Ehi Andrea, la conosci la dote del buon acquariofilo vero?? :D
► Mostra testo
Vuoi già fertilizzare dopo un'ora?

A parte gli scherzi, dovremo attendere dei segnali dalle piante presenti per cominciare ad introdurre "la pappa" :)
Appena piantumate, devono adattarsi alle condizioni presenti in vasca e fino a quel momento crescono poco o niente, mentre le alghe si approfittano subito della situazione favorevole a loro se trovano eccessi di nutrienti , che le piante cominciano ad assorbire e consumare dopo un po' ...
Da qui la gradualità nell'agire ,ed è anche per questo motivo che si inizia con 4 ore di luce per poi salire di mezz'ora a settimana...
Hai fatto così vero???
Ti consiglio inoltre di aggiungere almeno un'altra pianta a stelo
...dai uno sguardo a queste due...
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario
Egeria densa: un regalo della Natura
Sono due piante molto rapide che danno un grande aiuto alla gestione della vasca sempre, ma in avvio sono davvero , oserei dire , indispensabili...
Mi raccomando , o una o l'altra visto che soffrono di allelopatia e non possono convivere nella stessa vasca...
Allelopatia tra le piante d'acquario
Anche il Limnobium è super veloce, ed ha bisogno di Nitrati e Fosfati che , una volta partito, consuma in gran quantità...
Posta qui tutti i valori a tua disposizione e, se non li hai già, ti dico che sono molto importanti i test di NO3- e PO43-...
Vedi se trovi gli stick Compo NPK...questi..io li ho trovati al Brico Io
Immagine
Si parte quasi sempre con loro, ma decideremo come utilizzarli, in base ai valori che posterai...
Ha perfettamente ragione reghyreghy :-bd Microsorum e Anubias, vanno messi assolutamente in ombra, altrimenti tra un po' saranno preda di alghe...
Ultima cosa,molto importante....per ora :D
Eroghi CO2?

Re: Caiman 60 pro appena avviato Fertilizzazione iniziale

Inviato: 30/03/2016, 20:51
di andrefabi
ersergio ha scritto:
andrefabi ha scritto:Ciao a tutti ho appena avviato il mio nuovo Cayman 60 pro piantumato con microsorum Anubias nane e libnosorum levigatura
Come posso avviare la fertilizzazione
Ha 1 ora di avvio
Ehi Andrea, la conosci la dote del buon acquariofilo vero?? :D
► Mostra testo
Vuoi già fertilizzare dopo un'ora?

A parte gli scherzi, dovremo attendere dei segnali dalle piante presenti per cominciare ad introdurre "la pappa" :)
Appena piantumate, devono adattarsi alle condizioni presenti in vasca e fino a quel momento crescono poco o niente, mentre le alghe si approfittano subito della situazione favorevole a loro se trovano eccessi di nutrienti , che le piante cominciano ad assorbire e consumare dopo un po' ...
Da qui la gradualità nell'agire ,ed è anche per questo motivo che si inizia con 4 ore di luce per poi salire di mezz'ora a settimana...
Hai fatto così vero???
Ti consiglio inoltre di aggiungere almeno un'altra pianta a stelo
...dai uno sguardo a queste due...
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario
Egeria densa: un regalo della Natura
Sono due piante molto rapide che danno un grande aiuto alla gestione della vasca sempre, ma in avvio sono davvero , oserei dire , indispensabili...
Mi raccomando , o una o l'altra visto che soffrono di allelopatia e non possono convivere nella stessa vasca...
Allelopatia tra le piante d'acquario
Anche il Limnobium è super veloce, ed ha bisogno di Nitrati e Fosfati che , una volta partito, consuma in gran quantità...
Posta qui tutti i valori a tua disposizione e, se non li hai già, ti dico che sono molto importanti i test di NO3- e PO43-...
Vedi se trovi gli stick Compo NPK...questi..io li ho trovati al Brico Io
Immagine
Si parte quasi sempre con loro, ma decideremo come utilizzarli, in base ai valori che posterai...
Ha perfettamente ragione reghyreghy :-bd Microsorum e Anubias, vanno messi assolutamente in ombra, altrimenti tra un po' saranno preda di alghe...
Ultima cosa,molto importante....per ora :D
Eroghi CO2?
Ciao grazie delle info
Si sì son partito con 4 ore di luce
Spero che nel acquario piccolo le libnosorum freschino in fretta così man mano le porto di là a far ombra
Ok domani faccio i test è posto
E aspetto a concimare comunque si ho i compo anche io
No attualmente no ma vorrei cimentarmi In un fai da te ma la mia manualitá è pari a 0
Per le piante proposte molto belle sopratutto la prima

Re: Caiman 60 pro appena avviato Fertilizzazione iniziale

Inviato: 30/03/2016, 23:01
di ersergio
andrefabi ha scritto: ma vorrei cimentarmi In un fai da te
Qui siamo OT , c'è la sezione bricolage per questo; comunque...intanto...
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 in acquario: diffusore con tasselli Fischer
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
Sai com'è...l'appetito vien mangiando... :D
Calcola che la CO2 si inserisce per una duplice ragione...
per acidificare l'acqua e qui entra in gioco la fauna che andrai ad inserire , poi per alimentare le piante col preziosissimo carbonio...
Con le piante che hai ora, neanche ne avresti bisogno...ma con la CO2, puoi scegliere tutte le piante che ti piacciono , senza avere il rischio di avere proprio la CO2 come fattore limitante ...

Re: Caiman 60 pro appena avviato Fertilizzazione iniziale

Inviato: 31/03/2016, 13:19
di andrefabi
Nuovo inserimento

Re: Caiman 60 pro appena avviato Fertilizzazione iniziale

Inviato: 01/04/2016, 13:23
di andrefabi
Prime analisi
NO3- 10
NO2- 1
GH 8 2 d
KH 6 2 d
pH 7.2
Cl2 0
PO43- 0

Re: Caiman 60 pro appena avviato Fertilizzazione iniziale

Inviato: 01/04/2016, 14:09
di ersergio
andrefabi ha scritto:Prime analisi
NO3- 10
NO2- 1
GH 8 2 d
KH 6 2 d
pH 7.2
Cl2 0
PO43- 0
Prendi uno stick Compo, dividilo in 4 parti, un frammento di questi lo fai sciogliere in un po' d'acqua della vasca in un bicchierino, aiutandoti anche con un cucchiaino, poi versi tutto dentro, un altro frammento lo metti nell'infusore da the...
Dobbiamo togliere quello zero dai fosfati...prima possibile...;)

Re: Caiman 60 pro appena avviato Fertilizzazione iniziale

Inviato: 01/04/2016, 16:37
di andrefabi
ersergio ha scritto:
andrefabi ha scritto:Prime analisi
NO3- 10
NO2- 1
GH 8 2 d
KH 6 2 d
pH 7.2
Cl2 0
PO43- 0
Prendi uno stick Compo, dividilo in 4 parti, un frammento di questi lo fai sciogliere in un po' d'acqua della vasca in un bicchierino, aiutandoti anche con un cucchiaino, poi versi tutto dentro, un altro frammento lo metti nell'infusore da the...
Dobbiamo togliere quello zero dai fosfati...prima possibile...;)
Fatto domani rifaccio il test per vedere come va

Re: Caiman 60 pro appena avviato Fertilizzazione iniziale

Inviato: 02/04/2016, 13:46
di andrefabi
Dopo circa 20 ore di infusione e avendo sciolto il pezzettino e messo direttamnte in acquario il test fosfato segna un timido azzurrino tra 0 e 0,25