Pagina 1 di 1
Trovare perdita impianto CO2
Inviato: 19/02/2014, 19:04
di maddimo
Come faccio a capire se ho una perdita sull impianto CO2 sui raccordi del contabolle o della valvola di non ritorno,.....
Re: come trovare perdida impianto CO2
Inviato: 19/02/2014, 19:10
di WilliamWollace
metti dell'acqua insaponata, se vedi che "sfrigola" e che le bolle si muovono, vuol dire che c'è la perdita
Re: come trovare perdita impianto CO2
Inviato: 19/02/2014, 23:18
di maddimo
Con l acqua saponata avevo gia provato e la perdita maggiore lo fermata. Altre perditenon le ho trovate ma non riesco a capire perche la CO2 non rende come dovrebbe, ho il sistema vanturi con raccordo a T sul filtro esterno e percore 1,3 mt di tubo prima di finire in vasca. Escono bollicine piccole come con l atomizzatore askoll.
Ma con KH a 6 e pH a 7,7 o dovuto mettere 16 bolle minuto per abbassare il pH a 7,5.
Non mi sembra normale, puo essere CO2 di scarsa qualita? E una bombola askoll da 500gr
Re: come trovare perdita impianto CO2
Inviato: 19/02/2014, 23:28
di WilliamWollace
Ah ma io credevo fosse un impianto fai-da-te. Con un impianto del genere sarebbe normale avere delle perdite perchè le prime volte non si ha ancora la manualità. Con uno commerciale invece non va per niente bene. Non saprei aiutarti se fossi lì con te, figurati da un pc. Portalo dove l'ahi comprato e fai controllare al negoziante, per me è la cosa migliore.
Re: come trovare perdita impianto CO2
Inviato: 20/02/2014, 12:14
di stef84
L'uscita del filtro, quella che sta in vasca tanto per capire, è rivolta verso il basso? Oppure è lasciata come da dotazione originale?
Se si usa il raccordo a T sull tubo di mandata, quando entra in vasca si deve dirigere verso il basso, aggiungendo un'altro pezzo di tubo a quello che già c'è.
Non tanto pe rla lunghezza del tubo, che già percorre 1.5mt come mi dici, ma pe ril fatto che andando verso il basso, non si libera subito in aria.
Inoltre, ci sono altri due fattori imputabili: il tubo di sezione troppo larga e il fatto che non c'è un ago sull'ingresso della CO2. Dai test che feci a suo tempo, anche al sezine dell'ago aiutava moltissimo. In questo caos non c'è per niente e quindi già questo è un handicap.
In un'altro post avevo suggerito come installarlo.. appena posso posto uan descrizione.
Re: come trovare perdita impianto CO2
Inviato: 20/02/2014, 19:29
di maddimo
Ciao purtroppo il venturi con l'ago non posso farlo perché rischio una perdita al di fuori dell'acquario
il tubo di mandata e diametro 12 interno
Ora sto utilizzando la spray bar posizionata in verticale e con i fori allargati a quattro millimetri per non creare troppa turbolenza in acquario
Ora provo a sperimentarla in orizzontale al centro della colonna d'acqua che punta verso il basso
Sul raccordo a T dove entra la CO2 ho inserito della lana di perlon pressata a forza per microlizzare la CO2
I tubi sono già ricoperti di alghe al suo interno
Qualcuno ha mai utilizzato il sistema venturi con raccordo a T sul filtro esterno?
Re: come trovare perdita impianto CO2
Inviato: 21/02/2014, 0:15
di Rox
maddimo ha scritto:Qualcuno ha mai utilizzato il sistema venturi con raccordo a T sul filtro esterno?
Sì, lo hanno fatto in parecchi. Di solito funziona.
Prima di pensare alle perdite, hai controllato se le piante fanno pearling?
Non sarebbe la prima volta che il test del pH sballa di brutto.
Ci sono vari motivi, e tutti piuttosto comuni.
Re: come trovare perdita impianto CO2
Inviato: 21/02/2014, 19:49
di maddimo
Ciao per ora le piante non fanno perling ma ho slo 4,30 ore di luce e sto aumentando di 30 minuti a settimana.
Il test e della tetra a reagente.
Domani vado al negozio di acquari e mi faccio fare tutti i test e poi li confronto con i miei.