Quale carenza secondo voi?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
nibbio
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/2015, 22:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verolengo(TO)
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 124
Lumen: 10780
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: No
Fondo: Solo manado da 6 a 10 Cm
Flora: anubias nana ,Hygrophila polysperma,,limnophila sessiliflora,,hydrocotyle leucocephala,
Altre informazioni: Rio 180,vasca avviata 01/05/2023.
Illuminazione:
2 tubi da 30w 6500k 2350 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1440 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1600 lumen cad
Grazie inviati: 4
Grazie ricevuti: 6

Quale carenza secondo voi?

Messaggio di nibbio »

Secondo voi quale carenza soffrono queste piante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nibbio
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 68
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 6400 K
Riflettori: No
Fondo: Sera Flordepot
Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
Grazie inviati: 1191
Grazie ricevuti: 1051

Re: Quale carenza secondo voi?

Messaggio di Sini »

Qualche valore?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Avatar utente
nibbio
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/2015, 22:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verolengo(TO)
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 124
Lumen: 10780
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: No
Fondo: Solo manado da 6 a 10 Cm
Flora: anubias nana ,Hygrophila polysperma,,limnophila sessiliflora,,hydrocotyle leucocephala,
Altre informazioni: Rio 180,vasca avviata 01/05/2023.
Illuminazione:
2 tubi da 30w 6500k 2350 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1440 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1600 lumen cad
Grazie inviati: 4
Grazie ricevuti: 6

Re: Quale carenza secondo voi?

Messaggio di nibbio »

Ciao Sini i valori sono aggiornati nel profilo se hai voglia di dargli una guardata.
Vasca avviata da due mesi,fertilizzo con potassio ,ferro e rinverdente.
No magnesio causa eccesso dovuto al fondo manado come mi e stato detto.
Dall'avvio ho messo pezzetti di stick compo sotto le piante in oggetto e poi basta.
Ho avuto invasione di alghe all'inizio perfettamente regredite.
Posso darti altri dati?
Nibbio
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Quale carenza secondo voi?

Messaggio di cicerchia80 »

Letto l'articolo sulle Cryptocoryne
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
Stand by
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Quale carenza secondo voi?

Messaggio di giampy77 »

normale adattamento della pianta
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Bloccato