Erogo CO2 soprattutto per acidificare.. E per le piante, anche se ora sono quasi tutte galleggianti il "motore" della fitodepurazione. Mi chiedevo.. L'ossigenazione è sufficiente erogando CO2 e avendo le piante che ho? Se dovessi togliere anche l'egeria un giorno.. Dovrei togliere anche la CO2 ed inserire un aeratore/aumentare il movimento in superficie?
Questione ossigeno
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- reghyreghy

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Questione ossigeno
Ho un po' cambiato (gradualmente) la piantumazione della vasca, con lo scopo di ridurre la manutenzione (potature) da fare. Ho sostituito le Hygrophila con delle epifite attaccate ai legni e inserito limnobium, Pistia e salvinia che al momento ricoprono circa 3/4 della superficie. L'unica pianta rapida che ho sott'acqua è l'egeria, anzi, non è lei perché fa 3 foglie in qualche punto (ditemi Voi che diavoleria è)
comunque fa pearling nonostante sia ricoperta dalle alghe (credo BBA).
Erogo CO2 soprattutto per acidificare.. E per le piante, anche se ora sono quasi tutte galleggianti il "motore" della fitodepurazione. Mi chiedevo.. L'ossigenazione è sufficiente erogando CO2 e avendo le piante che ho? Se dovessi togliere anche l'egeria un giorno.. Dovrei togliere anche la CO2 ed inserire un aeratore/aumentare il movimento in superficie?
Erogo CO2 soprattutto per acidificare.. E per le piante, anche se ora sono quasi tutte galleggianti il "motore" della fitodepurazione. Mi chiedevo.. L'ossigenazione è sufficiente erogando CO2 e avendo le piante che ho? Se dovessi togliere anche l'egeria un giorno.. Dovrei togliere anche la CO2 ed inserire un aeratore/aumentare il movimento in superficie?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Questione ossigeno
Usare la CO2 per acidificare non è il massimo...
Sarebbe meglio usare gli Acidificanti naturali...
Sarebbe meglio usare gli Acidificanti naturali...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- reghyreghy

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Questione ossigeno
Certo, la CO2 l'abbiamo installata per le piante che ora non ci sono più.. Perciò ho dei dubbi sulla sua utilità ora. Comunque per i pesci che ho mi servirebbe un'acqua almeno leggermente acida, perciò userò Catappa e pigne.. E spegnerò la CO2Paky ha scritto:Usare la CO2 per acidificare non è il massimo...
Sarebbe meglio usare gli Acidificanti naturali...
L'egeria però che fine farà?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Questione ossigeno
La Egeria campa bene anche senzareghyreghy ha scritto: L'egeria però che fine farà?
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Questione ossigeno
Inoltre è in grado di procurarsi il carbonio anche dai bicarbonati disciolti in acqua con la così detta decalcificazione biogena... Non si tratta però della stessa cosa perchè la pianta impiegherà più energia e crescerà comunque più lentamente.cuttlebone ha scritto:La Egeria campa bene anche senza
- reghyreghy

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Questione ossigeno
Ritornando in tema, le sole galleggianti sono in grado di fornire abbastanza ossigeno per i miei pesci? Per ora l'egeria c'è ancora, ma ho l'intenzione di toglierla..
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Questione ossigeno
E perché la vuoi togliere?? 
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- reghyreghy

- Messaggi: 946
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Questione ossigeno
Perché vorrei metterci un legno abbastanza grande (il problema è trovarlo) che esca dalla vasca e faccia supporto al pothos che ancora non ho deciso se sistemare con le radici nell'acquario (=competizione con altra flora) oppure in un vaso di fianco.
Comunque l'acqua ambrata +galleggianti di luce ne fanno filtrare pochissima
Comunque l'acqua ambrata +galleggianti di luce ne fanno filtrare pochissima
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Questione ossigeno
Le piante galleggianti servono a rimuovere gli inquinanti più che a ossigenare l'acqua.
Per ossigenarla meglio piante a stelo messe a radicare nel fondo come Egeria densa!
Per ossigenarla meglio piante a stelo messe a radicare nel fondo come Egeria densa!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Questione ossigeno
Per rispondere alla tua domanda sull'Egeria con tre foglie per verticillo, direi che su tratta di Elodea canadensis.
È più minuta dell'Egeria e dovrebbe soffrire di più le temperature elevate, anche se a me sembra che fino a 30° cresca benissimo. Io le ho tutte e due, senza CO2, e vanno avanti piuttosto bene e rapidamente (due tre cm al giorno), facendo meno foglie, più piccole e strette, e steli più sottili. Schiacciano sull'acceleratore se hanno ammonio o nitrati.
È più minuta dell'Egeria e dovrebbe soffrire di più le temperature elevate, anche se a me sembra che fino a 30° cresca benissimo. Io le ho tutte e due, senza CO2, e vanno avanti piuttosto bene e rapidamente (due tre cm al giorno), facendo meno foglie, più piccole e strette, e steli più sottili. Schiacciano sull'acceleratore se hanno ammonio o nitrati.
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

