Pagina 1 di 2
Identificazione pianta regalo
Inviato: 20/02/2014, 17:26
di Tsar
Qualche giorno fa ho ordinato delle piante da un tizio su Ebay. Credo che, chiunque egli sia, abbia letto questo forum e mi abbia regalato uno stelo di Alternanthera, seppur malandato

Grazie!!!!
Ecco la foto, confermate? Di quale tipo si tratta in particolare?

Re: Identificazione pianta regalo
Inviato: 20/02/2014, 17:52
di Uthopya
Una foto più nitida aiuterebbe. Credo sia una rosaefolia non in forma...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Identificazione pianta regalo
Inviato: 20/02/2014, 18:12
di Rox
Secondo me è Alternanthera reineckii nella varietà "Cardinalis".
Quella foglia a sinistra, così a occhio, sembra superare i 10 cm, e soltanto la "Cardinalis" arriva a quelle misure.
Comunque, non so se ce la farà, è conciata veramente male.
Dalle CO2 più che puoi. E anche ferro.
Re: Identificazione pianta regalo
Inviato: 20/02/2014, 18:22
di Tsar
Ok grazie
Uthopya e
Rox!
Cercherò di salvarla, spero di ripostare a breve una nuova foto con la pianta in forma smagliante (e magari anche più a fuoco

)

Re: Identificazione pianta regalo
Inviato: 11/03/2014, 18:19
di Tsar
Mmm la pianta sembra aver preso ma più la guardo e meno mi sembra un Alternanthera. Ecco una nuova foto:
Che dite? Forse si tratta di una Nesaea?
Re: Identificazione pianta regalo
Inviato: 11/03/2014, 19:05
di Rox
A me sembra più una Ludwigia, forse glandulosa.
Le Nesaea che si coltivano in acquario sono principalmente due: pedicellata e crassicaulis.
Entrambe hanno le foglie opposte (come le Alternanthera), mentre la tua le ha alternate.
Re: Identificazione pianta regalo
Inviato: 11/03/2014, 19:14
di Tsar
Rox ha scritto:A me sembra più una Ludwigia, forse glandulosa.
Le Nesaea che si coltivano in acquario sono principalmente due: pedicellata e crassicaulis.
Entrambe hanno le foglie opposte (come le Alternanthera), mentre la tua le ha alternate.
Giusto, non è una Nesaea.
Credo comunque di aver capito di cosa si tratta.... mi sono guardato tutte le vecchie inserzioni di Ebay del tipo che me l'ha regalata (che faticaccia

) e mi sembra che sia proprio una
Murdannia sp. "red"
Mai sentita nè vista nei negozi... pare molto rara e assolutamente non sudamericana
Vabbè, la tengo finché non avrò un'altra vasca in cui avrà senso ospitarla

Re: Identificazione pianta regalo
Inviato: 11/03/2014, 19:38
di Rox
Tsar ha scritto:pare molto rara
Certo...
Tu... piante "normali" no, eh?

Re: Identificazione pianta regalo
Inviato: 11/03/2014, 19:49
di Tsar
Rox ha scritto:Certo...
Tu... piante "normali" no, eh?

Hahah giuro che stavolta sono innocente!
Ora però mi serve la tua esperienza Rox... se volessi, in futuro, potarla e "moltiplicarla" in più steli cosa mi consigli di fare? Se la tagliassi tipo a metà e ripiantassi la parte superiore, lo stelo rimasto rimetterebbe le foglie o sarebbe destinato a morire?
Re: Identificazione pianta regalo
Inviato: 12/03/2014, 10:01
di enkuz
Avrei proprio detto che si trattasse di un'Alternanthera totalmente fuori forma (in parte somiglia ad alcuni pezzi della mia)
