Concentrazione ioni idrogeno>=6,5 e <=9,5 Unità di pH 7.67
Residuo Secco a 180°C1500 (1) mg/l 330
Durezza15÷50 (2) °F 20
Conduttività 2500 µScm-1 a 20°C 500
Calcio (3) mg/l 68.37
Magnesio (3) mg/l 21
Ammonio0.5 mg/l <0.02
Cloruro250 mg/l 11.2
Solfato 250 mg/l 37.44
Potassio (3) mg/l 1.61
Sodio 200 mg/l 4.3
Arsenico 10 µg/l <1
Bicarbonato (3) mg/l 238
Disinfettante residuo0,2 (2) mg/l 0.06
Fluoruro1,5 mg/l 0.1
Nitrato50 mg/l 34
Nitrito0,1 mg/l <0.01
Manganese50 µg/l 3
Ferro200 µg/l 18
Vasca KL avviata il 12/2 (pesci inseriti il 4/3)
Valori al 30/3: pH 8, GH 16, KH 10, NO2- 0
40 lt netti con lato lungo di 53 cm. Endler a breve e planorbarius.
Illuminazione lampadina a risparmio energetico da 20w (6500k). Fotoperiodo 9 ore.
Piante presenti: cabomba, microsorum, vallisneria, anubias nana, salvinia natans.
Problemi che riscontro: crescita lenta nella cabomba, qualche foglia marcia nella vallisneria.
Foto di seguito






Anche qui procedo con mezzo stick?
Appena avevo messo le piante avevo interrato sotto ad ogni stelo 1/3 di bastoncino ma dopo due giorni sono venuti a galla alla base delle piante e si era formata una nebbia batterica che aveva ricoperto il fondo per circa una settimana. Non vorrei ricapitasse. (inoltre le planorbarius ci andavano sopra a mangiare)