Pagina 1 di 1

Vaschette planorbarius

Inviato: 02/04/2016, 13:00
di Ornis
In queste piccole vaschette da 6 lt l'una cosa posso mettere come fertilizzante?

I valori penso proprio che siano uguali alle altre vasche con pesci. Stessa acqua di rubinetto.

Piante: ludwigia repens rubin, salvinia, potature di microsorum, hygrophila polisperma, difformis e rotala rotundifolia.

Luce naturale sul davanzale della finestra con sole diretto addosso al pomeriggio.

Poi ho una vaschetta solo con salvinia e limnobium da tenere di scorta perchè le planorbarius si mangiano la salvinia.

Cosa posso mettere per fertilizzare?

Immagine

Immagine

Il tutto è stato appena avviato quindi le piante, per ora, sono poche.

Re: Vaschette planorbarius

Inviato: 02/04/2016, 13:03
di cuttlebone
Ornis ha scritto:In queste piccole vaschette da 6 lt l'una cosa posso mettere come fertilizzante?

I valori penso proprio che siano uguali alle altre vasche con pesci. Stessa acqua di rubinetto.

Piante: ludwigia repens rubin, salvinia, potature di microsorum, hygrophila polisperma, difformis e rotala rotundifolia.

Luce naturale sul davanzale della finestra con sole diretto addosso al pomeriggio.

Poi ho una vaschetta solo con salvinia e limnobium da tenere di scorta perchè le planorbarius si mangiano la salvinia.

Cosa posso mettere per fertilizzare?

Immagine

Immagine

Il tutto è stato appena avviato quindi le piante, per ora, sono poche.
Puoi partire senz'altro con un pezzo di stick NPK ;)

Re: Vaschette planorbarius

Inviato: 02/04/2016, 13:09
di Ornis
1/3 a vaschetta?
Direi che lo sbriciolo fino a ridurlo polverina così non se lo mangiano le plano.

Re: Vaschette planorbarius

Inviato: 02/04/2016, 13:27
di Luca.s
Ornis ha scritto:1/3 a vaschetta?
Direi che lo sbriciolo fino a ridurlo polverina così non se lo mangiano le plano.
Lascialo pur mangiare. Non succede nulla :-bd

Re: Vaschette planorbarius

Inviato: 02/04/2016, 13:48
di cuttlebone
Ornis ha scritto:1/3 a vaschetta?
Direi che lo sbriciolo fino a ridurlo polverina così non se lo mangiano le plano.
Non lo sbriciolare. Mettilo in un infusore da te, così le lumache non lo toccano ;)

Re: Vaschette planorbarius

Inviato: 02/04/2016, 18:36
di Ornis
Ho optato x pezzi grossi sparpagliati. L'infusore del thè è quasi più grosso della vaschetta e me lo riempirebbero di uova... hahaha

Che altro posso aggiungere del protocollo PMDD? Ho recuperato tutto il necessario.

Re: Vaschette planorbarius

Inviato: 02/04/2016, 18:43
di Luca.s
Ornis ha scritto:Ho optato x pezzi grossi sparpagliati.
Se il litraggio è basso o ci sono poche piante, 1/3 di stick è più che sufficiente.

Non metterne di più che non va bene così

Re: Vaschette planorbarius

Inviato: 02/04/2016, 18:47
di Ornis
Ho diviso uno stick in 4 vaschette quindi 1/4

Re: Vaschette planorbarius

Inviato: 03/04/2016, 12:32
di Ornis
Qui lascio stare il magnesio vista la piccola dimensione delle vaschette. Ho messo 0,5 di rinverdente.
Ovviamente le lumache son tutte in gruppo sui pezzi di stick x_x