Flora: RIO180 Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.
Da tre giorni sto usando il diffusore di CO2 fatto da Roberto, ma non mi sembra avere dei benefici, forse sbaglio qualcosa.
Praticamente ho lo stesso numero di bolle che avevo con il diffusore akoll, circa 40, per ottenere un pH 6,7.
pH di un campione che ho mosso per 3 minuti 7,3.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che KH hai?
Dove avevi posizionato il diffusore Askoll? Dove hai messo il miscelatore di Roberto ora?
Hai cascatelle, pompe che muovono la superficie o altro?
Comunque ti sposto in Fai da Te
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Flora: RIO180 Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.
Il KH è 4.
L"acqua è praticamente ferma ed il diffusore akoll è 2-3 cm dal fondo.
Questo invece l'ho messo a metà vasca circa, ma mi sembra funzionare perché neanche le vedo le bollicine di CO2 uscire.
Flora: RIO180 Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.
Flora: RIO180 Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.
Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel, diffusore di Roberto modificato "cloridrico+bicarbonato non piu'" Fertilizzazione pmdd al momento senza Fosforo e Azoto
...se può servire, vi scrivo una mia esperienza durante le varie prove:
avendo una pompa "cinese" quelle da 3€ attacata al reattore, la pressione della stessa era talmente scarsa che la CO2 mi rimaneva nel reattore , poi ogni tanto usciva qualche bolla, per migliorare dovetti allentare la pressione della spugna..Poi risolto mettendo una pompa "seria".
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
Flora: RIO180 Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.
Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel, diffusore di Roberto modificato "cloridrico+bicarbonato non piu'" Fertilizzazione pmdd al momento senza Fosforo e Azoto
FedericoVR ha scritto:Non credo che la CO2 possa rimanere nel reattore, uscendo dalla bombola deve andare obbligatoriamente in vasca, perdite escl'uso ovviamente
infatti, a me uscivano di tanto in tanto bolle molto grosse quindi molto spreco e poca CO2 diluita in vasca
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
sembra che lavori correttamente....strano che ti servano tutte quelle bolle per un delta cosi....si vede chiaramente che la CO2 si centrifuga all'interno del miscelatore...mah....qualche effetto tampone da qualche parte in vasca?