Bucephalandra... questa sconosciuta!
Inviato: 02/04/2016, 18:28
allora... visto che le mie figlie hanno la potenza del martello pneumatico nelle loro richieste e volevano una pianta che facesse i fiori ho cercato una pianta facile da gestire che fiorisse sott'acqua e mi sono imbattuta grazie ad un post del forum nella bucephalandra.
Sembrava perfetta... facile, bella e che fa i fiori, con l'unico difetto di crescere lentissima e costare un botto, ma vabbè... mi sono detta non prendo tutta una clump, prendo una piantina e col tempo crescerà anche lei.
vabbè... insomma qui mi faccio passare il contatto di un tipo di catania che le vende su facebook, lo contatto e il tipo mi propone una Bucephalandra "Amanda" (ho cercato su internet ma al massimo ho trovato Lamandau come definizione) e un'altra più piccola "Kapuas Hulu".
su internet si trova poco o niente sulle cure da dedicare a questa pianta, meno che mai sulle due varietà che mi sono state vendute, in generale su tutta la specie si dice che risulta una pianta facile, che non va interrata ma legata come una epifita, che fa i fiori, che la luce le piace ma campa lo stesso, la CO2 idem... Insomma prendo ste due piantine MINUSCOLE e le piazzo in acquario, in posti ben esposti alla luce, le lego su un sasso e dico "ora metteteci pure un secolo a crescere ma le mie cure tanto finiscono qua"
Invece il giorno dopo nella kapuas hulu, ossia la più piccola (che avrà avuto tipo 15 figlie minuscole in tutto) si incomincia a "sciogliere" una foglia, poi un'altra, poi un'altra... ho chiesto al tipo che le coltiva se magari questa pianta perde le foglie e poi le rifà... ma lui mi dice "il fatto che si sciolgano le foglie non è un buon segno, sicuramente hai sbalzi di pH, ti conviene o comprare una elettrovalvola per regolare la CO2 oppure togliere proprio la CO2 tanto le tue piante non ne hanno bisogno".
allora io non so... sinceramente nella mia vasca il pH varia al massimo da 7.0 a 7.2, mi sembra comunque strano che in natura questa cosa sia così problematica sinceramente... secondo voi è possibile? non è semplicemente una fase di adattamento dal pH della sua vasca rispetto alla mia? io comunque anche se si sciogliessero tutte le foglie la tengo là... magari come la fenice risorge...
In vasca ormai c'è tutto, ci ho messo tutti i nutrimenti possibili e immaginabili, la luce ce l'hanno (ho fatto delle foto da sopra proprio per far vedere che non sono in ombra)... se vogliono vivere vivono! non vorrei sinceramente nè spendere soldi per l'elettrovalvola, nè tantomeno togliere la CO2!
Sembrava perfetta... facile, bella e che fa i fiori, con l'unico difetto di crescere lentissima e costare un botto, ma vabbè... mi sono detta non prendo tutta una clump, prendo una piantina e col tempo crescerà anche lei.
vabbè... insomma qui mi faccio passare il contatto di un tipo di catania che le vende su facebook, lo contatto e il tipo mi propone una Bucephalandra "Amanda" (ho cercato su internet ma al massimo ho trovato Lamandau come definizione) e un'altra più piccola "Kapuas Hulu".
su internet si trova poco o niente sulle cure da dedicare a questa pianta, meno che mai sulle due varietà che mi sono state vendute, in generale su tutta la specie si dice che risulta una pianta facile, che non va interrata ma legata come una epifita, che fa i fiori, che la luce le piace ma campa lo stesso, la CO2 idem... Insomma prendo ste due piantine MINUSCOLE e le piazzo in acquario, in posti ben esposti alla luce, le lego su un sasso e dico "ora metteteci pure un secolo a crescere ma le mie cure tanto finiscono qua"
Invece il giorno dopo nella kapuas hulu, ossia la più piccola (che avrà avuto tipo 15 figlie minuscole in tutto) si incomincia a "sciogliere" una foglia, poi un'altra, poi un'altra... ho chiesto al tipo che le coltiva se magari questa pianta perde le foglie e poi le rifà... ma lui mi dice "il fatto che si sciolgano le foglie non è un buon segno, sicuramente hai sbalzi di pH, ti conviene o comprare una elettrovalvola per regolare la CO2 oppure togliere proprio la CO2 tanto le tue piante non ne hanno bisogno".
allora io non so... sinceramente nella mia vasca il pH varia al massimo da 7.0 a 7.2, mi sembra comunque strano che in natura questa cosa sia così problematica sinceramente... secondo voi è possibile? non è semplicemente una fase di adattamento dal pH della sua vasca rispetto alla mia? io comunque anche se si sciogliessero tutte le foglie la tengo là... magari come la fenice risorge...
In vasca ormai c'è tutto, ci ho messo tutti i nutrimenti possibili e immaginabili, la luce ce l'hanno (ho fatto delle foto da sopra proprio per far vedere che non sono in ombra)... se vogliono vivere vivono! non vorrei sinceramente nè spendere soldi per l'elettrovalvola, nè tantomeno togliere la CO2!