prodotto sconosciuto in acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- vinsgald
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 14/02/16, 23:59
-
Profilo Completo
prodotto sconosciuto in acquario
Ciao la mia nipotina birbante ha trovato un concime che ho in giardino in palline e si è divertita a lanciarle in acquario.. che faccio cerco di toglierle? Che succedera ora?la flora e la.fauna sono a rischio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: prodotto sconosciuto in acquario
Io nel dubbio, le toglierei tutte 

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- vinsgald
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 14/02/16, 23:59
-
Profilo Completo
Re: prodotto sconosciuto in acquario
Ok ma.che ripercussioni potrebbero avere saranno li almeno da due giorni!!!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: prodotto sconosciuto in acquario
Non credo nulla di letale.vinsgald ha scritto:Ok ma.che ripercussioni potrebbero avere saranno li almeno da due giorni!!!
Toglile tutte e fai un cambio d'acqua del 20%

I pesci come stanno?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- vinsgald
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 14/02/16, 23:59
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: prodotto sconosciuto in acquario
E' solfato di magnesio e solfato di potassio...poteva andare peggio!
Se era urea molto peggio!
Intanto rimuovili che sono superflui, oltre a rilasciare troppi solfati!
Se era urea molto peggio!
Intanto rimuovili che sono superflui, oltre a rilasciare troppi solfati!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: prodotto sconosciuto in acquario
Non aggiungo altro a quanto ti è stato detto nei post precedenti e ti consiglio si seguire le indicazioni date.
Mi permetto solo di dirti che ti è andata bene e che la nipotina avrebbe potuto versare dentro la vasca anche un flacone di varechina, ti tocca starci più attento o mettere un coperchio sull'acquario ... anche se dal profilo sembra che tu lo abbia già ... ma magari la nipotina è particolarmente alta e riesce ad aprirlo ugualmente in qualche modo ... quasi quasi ti direi di metterci un lucchetto a questo punto
Vado un pò OT perchè ho l'impressione, visti i topic riguardanti l'argomento aperti da te negli ultimi giorni, che per quanto riguarda la fertilizzazione probabilmente stai andando un pochino in confusione, per questo motivo ti passo un paio di articoli sulla fertilizzazione e su i prodotti da prendere nel caso volessi utilizzare il PMDD :
PMDD articolo
PMDD - Protocollo avanzato
In queste due guide puoi farti un'idea su ciò che ti conviene ricercare per fertilizzare con semplici prodotti da giardinaggio, quelli indicati sono buoni perchè testati, tutti gli altri che indichi tu, anche fossero idonei, andrebbero provati, se vuoi sperimentare sei chiaramente liberissimo di farlo ma a tuo rischio e pericolo.
Io per il momento non lo farei, e al tuo posto cercherei di affidarmi a soluzioni più sicure, ossia i prodotti commerciali normalmente in vendita in tutti i negozi specializzati oppure seguirei alla lettera ciò che è consigliato negli articoli che ti ho indicato.
Saluti
Mi permetto solo di dirti che ti è andata bene e che la nipotina avrebbe potuto versare dentro la vasca anche un flacone di varechina, ti tocca starci più attento o mettere un coperchio sull'acquario ... anche se dal profilo sembra che tu lo abbia già ... ma magari la nipotina è particolarmente alta e riesce ad aprirlo ugualmente in qualche modo ... quasi quasi ti direi di metterci un lucchetto a questo punto

Vado un pò OT perchè ho l'impressione, visti i topic riguardanti l'argomento aperti da te negli ultimi giorni, che per quanto riguarda la fertilizzazione probabilmente stai andando un pochino in confusione, per questo motivo ti passo un paio di articoli sulla fertilizzazione e su i prodotti da prendere nel caso volessi utilizzare il PMDD :
PMDD articolo
PMDD - Protocollo avanzato
In queste due guide puoi farti un'idea su ciò che ti conviene ricercare per fertilizzare con semplici prodotti da giardinaggio, quelli indicati sono buoni perchè testati, tutti gli altri che indichi tu, anche fossero idonei, andrebbero provati, se vuoi sperimentare sei chiaramente liberissimo di farlo ma a tuo rischio e pericolo.
Io per il momento non lo farei, e al tuo posto cercherei di affidarmi a soluzioni più sicure, ossia i prodotti commerciali normalmente in vendita in tutti i negozi specializzati oppure seguirei alla lettera ciò che è consigliato negli articoli che ti ho indicato.
Saluti

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- vinsgald
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 14/02/16, 23:59
-
Profilo Completo
Re: prodotto sconosciuto in acquario
ho letto e conosco il protocollo ed è quello che uso. Se ho espresso e chiesto parere su nuovi prodotti è solo per avere un vostro parere non certo per dirvi cosa fare o di cambiare prodotti perche non ho le vostre competenze. Tuttavia propio negli articoli di cui mi parli molti prodotti sono stati suggeriti da utenti che li han trovati per caso e fino alla tua osservazione di oggi non pensavo ci fossero problemi a sottoporvi domande su prodotti per meglio capire e comprendere iniseme a voi ed all vostra esperienza. Ti sara sembrato che ho voluto sperimentare ma in questo non mi vedo diverso da voi quando avete cominciato. Rispetto a voi pero non mi lancio da solo ma chiedo i vostri pareri perche non voglio fare sciocchezze ma crescere grazie a voi ed alla vostra esperienza. Io per ora purtroppo non ho conoscenze da scambiare equamente per ringraziarvi ma spero che dalle chiacchierate che facciamo qui un piccolo contributo un giorno potro darvelo. Grazie sempre. Buona domenica
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: prodotto sconosciuto in acquario
vinsgald forse il mio intervento lo hai inteso come un appunto ma ti garantisco che non è assolutamente così.
Da parte nostra abbiamo il dovere di consigliare solo prodotti e dosaggi di cui conosciamo bene il risultato finale, perchè si parla di piante ma allo stesso tempo si parla anche di animali che ci vivono insieme a queste piante in acquario.
Devi considerare che il PMDD è frutto di prove ed esperienze perfezionate negli anni da appassionati, come me e come te, che hanno testato i prodotti indicati sulle proprie vasche valutandone i risultati nel corso del tempo, e noi, grazie ai successi ma anche agli insuccessi di questi acquariofili, oggi abbiamo la possibilità di parlarne.
Sottoponi pure tutte le domande che ritiene giuste e troverai qui sempre qualcuno pronto a parlarne, il mio modestissimo consiglio però, sulla base anche degli altri topic aperti da te negli ultimi tempi sull'argomento, è quello di iniziare a fare le cose nella maniera più semplice possibile, ovvero partire dalle esperienza altrui, che sia PMDD o commerciale è indifferente, poi, nel tempo, non è detto che tu non possa imparare a modificarle e anche a migliorarle, me lo auguro, ma nel caso in questione, ad esempio, anche posto che sia una buona soluzione, hai provato a cercare da qualche parte i dosaggi consigliati per quel prodotto? Se non lo hai fatto vedrai che si parla sicuramente, nella migliore delle ipotesi, di grammi per metro quadrato perchè trattasi molto probabilmente di un prodotto agricolo, studiato per grandi superfici, ed è molto meglio dirti subito che non lo conosciamo e che è più saggio evitare che poi leggere di pesci avvelenati o quant'altro.
Nonostante tutto poi però nessuno può evitare che tu utilizzi questo o anche qualche altro tipo di concime, magari funziona o forse no, ma è giusto che tu sappia che rischiare la vasca è solo una tua scelta.
Detto questo visto che misuri un GH 14 sei sicuro che alle tue piante manchi potassio e magnesio?
Noti qualche tipo di carenza particolare?
Da parte nostra abbiamo il dovere di consigliare solo prodotti e dosaggi di cui conosciamo bene il risultato finale, perchè si parla di piante ma allo stesso tempo si parla anche di animali che ci vivono insieme a queste piante in acquario.
Devi considerare che il PMDD è frutto di prove ed esperienze perfezionate negli anni da appassionati, come me e come te, che hanno testato i prodotti indicati sulle proprie vasche valutandone i risultati nel corso del tempo, e noi, grazie ai successi ma anche agli insuccessi di questi acquariofili, oggi abbiamo la possibilità di parlarne.
Sottoponi pure tutte le domande che ritiene giuste e troverai qui sempre qualcuno pronto a parlarne, il mio modestissimo consiglio però, sulla base anche degli altri topic aperti da te negli ultimi tempi sull'argomento, è quello di iniziare a fare le cose nella maniera più semplice possibile, ovvero partire dalle esperienza altrui, che sia PMDD o commerciale è indifferente, poi, nel tempo, non è detto che tu non possa imparare a modificarle e anche a migliorarle, me lo auguro, ma nel caso in questione, ad esempio, anche posto che sia una buona soluzione, hai provato a cercare da qualche parte i dosaggi consigliati per quel prodotto? Se non lo hai fatto vedrai che si parla sicuramente, nella migliore delle ipotesi, di grammi per metro quadrato perchè trattasi molto probabilmente di un prodotto agricolo, studiato per grandi superfici, ed è molto meglio dirti subito che non lo conosciamo e che è più saggio evitare che poi leggere di pesci avvelenati o quant'altro.
Nonostante tutto poi però nessuno può evitare che tu utilizzi questo o anche qualche altro tipo di concime, magari funziona o forse no, ma è giusto che tu sappia che rischiare la vasca è solo una tua scelta.
Detto questo visto che misuri un GH 14 sei sicuro che alle tue piante manchi potassio e magnesio?
Noti qualche tipo di carenza particolare?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Khaleeja e 11 ospiti