Conducibilità in salita

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Conducibilità in salita

Messaggio di nikoleo1234 »

Ciao a tutti, ogni volta che effettuò un cambio d'acqua la conducibilita naturalmente scende, fertilizzo con potassio e magnesio e sale leggermente. Le piante cominciano a crescere però ogni giorno la conducibilita sale, il contrario di quello che mi aspettavo! Come mai? Ho sia fondo attivo che stick interrati sotto alcune piante. Saranno questi ultimi due a rilasciare sostanze?
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati: 453
Grazie ricevuti: 1555

Re: Conducibilità in salita

Messaggio di cuttlebone »

nikoleo1234 ha scritto:Ciao a tutti, ogni volta che effettuò un cambio d'acqua la conducibilita naturalmente scende, fertilizzo con potassio e magnesio e sale leggermente. Le piante cominciano a crescere però ogni giorno la conducibilita sale, il contrario di quello che mi aspettavo! Come mai? Ho sia fondo attivo che stick interrati sotto alcune piante. Saranno questi ultimi due a rilasciare sostanze?
Direi proprio di sí.
Intanto, il magnesio non va somministrato sempre, ma solo alla bisogna.
Ed anche il potassio va somministrato in funzione delle necessità (quindi non sempre i soliti 20 ml...)
Nel tuo caso, probabilmente, il fondo e gli stick sono sufficienti alle tue necessità ;)
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: Conducibilità in salita

Messaggio di nikoleo1234 »

cuttlebone ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Ciao a tutti, ogni volta che effettuò un cambio d'acqua la conducibilita naturalmente scende, fertilizzo con potassio e magnesio e sale leggermente. Le piante cominciano a crescere però ogni giorno la conducibilita sale, il contrario di quello che mi aspettavo! Come mai? Ho sia fondo attivo che stick interrati sotto alcune piante. Saranno questi ultimi due a rilasciare sostanze?
Direi proprio di sí.
Intanto, il magnesio non va somministrato sempre, ma solo alla bisogna.
Ed anche il potassio va somministrato in funzione delle necessità (quindi non sempre i soliti 20 ml...)
Nel tuo caso, probabilmente, il fondo e gli stick sono sufficienti alle tue necessità ;)
questa volta ho messo anche qualcosa di meno, aspttero un bel po allora prima di fertilizzare. O mi consigliate un cambio per evitare eccessi?
Bloccato