Pagina 1 di 2

CO2 da lieviti...non riesco a farla andare

Inviato: 05/04/2016, 0:50
di Borin
Ciao ragazzi, è già da un po che mi sono attrezzato per la CO2 da lieviti con la damigiana ma non riesco a farla funzionare. Allora l'impianto è cosi costruito: Damigiana da 5 litri con tappo a scatto forato e tubo da aeratore inserito, regolatore di pressione comozzi (gentilmente fornito da roberto), forbox (inserito ma tanto il regolatore dovrebbe chiudere già o sbaglio?) valvola di non ritorno, contabolle (da flebo per poi usare il venturi).
Carico la damigiana come da articolo (credo) 300g zucchero, 3 litri 'acqua e una bustina di lievito. Chiudo tutto, aspetto 2 ore, apro...al massimo mi escono due bolle e poi basta. Oggi ho provato per l'ennesima vota e una volta chiuso per un paio d'ore ha fatto di nuovo qualche bolla e poi niente...ho provato a mettere acqua e sapone sui vari raccordi ma non trovo l'eventuale perdita...qualche idea?

Re: CO2 da lieviti...non riesco a farla andare

Inviato: 05/04/2016, 1:04
di fernando89
foto dell impianto?

comunque le idee che mi vengono in mente sono due:

la prima. basse temperature, se nella stanza la temperatura scende sotto i 20gradi la reazione di blocca..dentro la damigiana vedi tutto fermentare?

la seconda. una perdita!prova a mettere tutto nella vasca da bagno e vedere se perde da qualche lato.

Re: CO2 da lieviti...non riesco a farla andare

Inviato: 05/04/2016, 1:15
di Borin
Grazie Fer, siccome l'insonnia mi ha preso stanotte mi son messo li a cercar di capire e ho trovato la perdita...è il tappo stesso...ma possibile che la guarnizione sia cosi scarsa da lasciar passare aria prima li piuttosto che dal tubo?

Re: CO2 da lieviti...non riesco a farla andare

Inviato: 05/04/2016, 11:30
di fernando89
Borin ha scritto:Grazie Fer, siccome l'insonnia mi ha preso stanotte mi son messo li a cercar di capire e ho trovato la perdita...è il tappo stesso...ma possibile che la guarnizione sia cosi scarsa da lasciar passare aria prima li piuttosto che dal tubo?
si crea della pressione..quindi ci sta che la guarnizione ceda :-?

ma qualche foto ce la fai vedere?

Re: CO2 da lieviti...non riesco a farla andare

Inviato: 05/04/2016, 11:49
di Borin
Scusa non avevo visto che mi avevi chiesto una foto già stanotte...stavo un po'fuso... fino a stasera non riesco a farle però...
Comunque, a riduttore chiuso dopo una mezz'ora, forse meno, inizia la perdita dalla guarnizione, però se apro il riduttore vedo pochissime bolle dal contabolle (tipo una ogni 5 min...). Mi sembra probabile a questo punto che ci siano ulteriori perdite fra riduttore e contabolle...concordi?
Stasera faccio un'altra prova: Tengo chiuso finche non inizio a sentire la perdita dal tappo, apro il riduttore e metto acqua e sapone nei vari raccordi, dovrei beccarla cosi!
La cosa positiva è che almeno sono sicuro che la damigiana non esplode!

Re: CO2 da lieviti...non riesco a farla andare

Inviato: 05/04/2016, 12:07
di cicerchia80
Calcola che a me la fermentazione parte dopo 6 ore :-??

Re: CO2 da lieviti...non riesco a farla andare

Inviato: 05/04/2016, 12:22
di Borin
cicerchia80 ha scritto:Calcola che a me la fermentazione parte dopo 6 ore :-??
No vabbè il mix era dentro la damigiana da sabato quando avevo fatto l'ultimo tentativo...
Comunque 6 ore!! E quindi tieni tappato per tutto quel tempo? Probabilmente allora aspettavo comunque troppo poco alla partenza (2/3 ore).
In ogni caso dato che ora siamo sicuramente in piena fermentazione concordi che ci deve essere qualche altra perdita?

Re: CO2 da lieviti...non riesco a farla andare

Inviato: 05/04/2016, 15:50
di fernando89
Borin ha scritto:Scusa non avevo visto che mi avevi chiesto una foto già stanotte...stavo un po'fuso... fino a stasera non riesco a farle però...
Comunque, a riduttore chiuso dopo una mezz'ora, forse meno, inizia la perdita dalla guarnizione, però se apro il riduttore vedo pochissime bolle dal contabolle (tipo una ogni 5 min...). Mi sembra probabile a questo punto che ci siano ulteriori perdite fra riduttore e contabolle...concordi?
Stasera faccio un'altra prova: Tengo chiuso finche non inizio a sentire la perdita dal tappo, apro il riduttore e metto acqua e sapone nei vari raccordi, dovrei beccarla cosi!
La cosa positiva è che almeno sono sicuro che la damigiana non esplode!
ok stasera aggiornaci e posta le foto ;)

Re: CO2 da lieviti...non riesco a farla andare

Inviato: 05/04/2016, 16:05
di cicerchia80
Borin ha scritto:Comunque 6 ore!! E quindi tieni tappato per tutto quel tempo? Probabilmente allora aspettavo comunque troppo poco alla partenza (2/3 ore).
e già #-o a temperatura costante pure per altro
Forza la gabbietta se vedi che il tappo perde,anche perchè se perde un pochino dopo quel punto non è che ci importi poi tanto,al limite durerà di meno ;)

Re: CO2 da lieviti...non riesco a farla andare

Inviato: 05/04/2016, 22:42
di Borin
Ciao, allora, ho fatto la prova, il tappo perde anche a riduttore aperto...mi risulta piuttosto incomprensibile come possa incanalarsi preferenzialmente lì piuttosto che lungo il tubo che in teoria non ha nessuna resistenza...cmq vi allego le foto, credo di aver scoperto il problema. Quando ho forato il tappo devo essere passato inavvertitamente troppo vicino al "tondino" interno del tappo lasciando un piccolo foro da cui presumibilmente mi esce la CO2, concordate?
Mi sa che mi tocca prendere un nuovo tappo ma ho girato un sacco di posti a Milano e non ho mai trovato niente...alla fine ho dovuto prenderla a Bologna, dove torno ogni tanto...non è che qualcuno se ne trova uno in più?