Allestimento acquario
Inviato: 05/04/2016, 13:45
Buongiorno a tutti,
in questi giorni dovrei iniziare ad allestire il mio acquario.
Per chi si fosse perso le puntate precedenti, sarà un 100 litri popolato da Trichogaster, Rasbora Arlecchino e Pangio Khulii e piantato con Rotala macrandra, Vesicularia Dubyana (muschio di Giava), Pogostemon stellatus, Monosolenium Tenerum e Cladophora Aegagropila (una pallina di alghe che però cresce mooolto lentamente). Insomma, nulla di particolarmente esigente, nè come pesci nè come piante.
Quello che vorrei ottenere è qualcosa del genere, con l'aggiunta di qualche tronco d'albero

Per le "rocce", abitando sull'Etna, ho pensato di racimolare delle rocce vulcaniche qua e là.
Credo siano l'ideale per l'acqua tenera che mi serve, in quanto essendo degli alluminosilicati, non rilasciano calcare in acqua e quindi non fanno aumentare la durezza.
Stamattina ne ho prese un bel pò



Come vedete, hanno i bordi appuntiti in quanto derivano da colate laviche piuttosto recenti, ma penso che una volta ricoperte di sabbia fine e piante, questo non sia un problema e i Pangio ci possano nascondere senza ferirsi.
Rimarrà qualche spuntone non ricoperto da piante, che mi auguro non dia problemi agli altri inquilini che ci nuoterenno vicino.
Per i tronchi d'albero penso di usare delle potature di ulivi, o viti, o castagni o mandorle, visto che ne ho a volontà . Comprare i tronchi fatti apposta per acquario, nel mio caso, credo sia alquanto stupido, visto anche quanto se li fanno pagare!!
Tra le 4 piante citate, quale mi consigliate di usare? Dopo averli sterilizzati per bollitura, devo lasciarli a mollo qualche giorno per evitare che rilascino sostanze che sporcano l'acqua? O è superfluo?
in questi giorni dovrei iniziare ad allestire il mio acquario.
Per chi si fosse perso le puntate precedenti, sarà un 100 litri popolato da Trichogaster, Rasbora Arlecchino e Pangio Khulii e piantato con Rotala macrandra, Vesicularia Dubyana (muschio di Giava), Pogostemon stellatus, Monosolenium Tenerum e Cladophora Aegagropila (una pallina di alghe che però cresce mooolto lentamente). Insomma, nulla di particolarmente esigente, nè come pesci nè come piante.
Quello che vorrei ottenere è qualcosa del genere, con l'aggiunta di qualche tronco d'albero

Per le "rocce", abitando sull'Etna, ho pensato di racimolare delle rocce vulcaniche qua e là.
Credo siano l'ideale per l'acqua tenera che mi serve, in quanto essendo degli alluminosilicati, non rilasciano calcare in acqua e quindi non fanno aumentare la durezza.
Stamattina ne ho prese un bel pò



Come vedete, hanno i bordi appuntiti in quanto derivano da colate laviche piuttosto recenti, ma penso che una volta ricoperte di sabbia fine e piante, questo non sia un problema e i Pangio ci possano nascondere senza ferirsi.
Rimarrà qualche spuntone non ricoperto da piante, che mi auguro non dia problemi agli altri inquilini che ci nuoterenno vicino.
Per i tronchi d'albero penso di usare delle potature di ulivi, o viti, o castagni o mandorle, visto che ne ho a volontà . Comprare i tronchi fatti apposta per acquario, nel mio caso, credo sia alquanto stupido, visto anche quanto se li fanno pagare!!
Tra le 4 piante citate, quale mi consigliate di usare? Dopo averli sterilizzati per bollitura, devo lasciarli a mollo qualche giorno per evitare che rilascino sostanze che sporcano l'acqua? O è superfluo?