Pagina 1 di 2
primo PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 21/02/2014, 20:46
di maddimo
Ciao a tutti ho riallestito il mio acquario il 13. O2. 2014 ed ora le piante hanno iniziato a crescere,
L illuminazione e per ora a 4,30 ore ed aumento di 30 minuti a settimana.
La CO2 e a 16 bolle minuto con sistema venturi.
Per ora ho solo utilizzato il bicarbonato di potassio e il solfato di magnesio per alzare un po i valori di KH e GH.
Le piante sono quelle del profilo.
Per ora ho qualche filamentosa.
Chido il vostro aiuto per dosare e con cosa iniziare a fertilizzare con il pmdd e se con cadenza settimanale i giornaliera?
Il rinverdente ne o di 2 tipi in casa, uno con 0,01 di rame ma con stabilita tra pH 4 e 8
e l altro con rame a 0,002 e stabilita tra pH 3 e 7
Questi valori li devo considerare?
Re: primo PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 21/02/2014, 21:02
di Rox
maddimo ha scritto:Il rinverdente ne o di 2 tipi in casa
Il Rinverdente consigliato nel PMDD non contiene rame.
Di cosa stiamo parlando, esattamente?
Re: primo PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 22/02/2014, 0:01
di maddimo
Ciao rox ai ragione mi sono sbagliato io a casa non ho un rinverdente ma un concime per piante verdi, o detto una cavolata
Scusami mi sono spiegato male, volevo chiderti se in base alle piante che o io ce qualche elemento che assorbono piu del normale?
E con la presenza di alghe, anche se minima per ora, mi conviene aggiungere il rinverdente una volta a settimana o suddividere la dose per i 7 giorni?
Per non rischiare di lasciare fertilizzante alle alghe.
Re: primo PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 22/02/2014, 0:10
di Rox
Le filamentose le combatti con il fotoperiodo, non affamando le piante.
Se le ore di luce sono dimezzate, anche i fertilizzanti devono esserlo.
Re: primo PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 22/02/2014, 13:52
di maddimo
Ok allora inizio la fertilizzazione come spieghi nel tuo articolo, ma con le dosi dimezzate ed in base alle ore di luce, ci sentiamo piu avanti per aggiornamenti.

Re: primo PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 23/02/2014, 14:10
di maddimo
Ciao ma ora che inizio a fertilizzare devo anche procurarmi il test del ferro?
O vado a occhio in base alle reazioni o carenze delle piante?
Re: primo PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 23/02/2014, 14:41
di Emix
maddimo ha scritto:Ciao ma ora che inizio a fertilizzare devo anche procurarmi il test del ferro?
O vado a occhio in base alle reazioni o carenze delle piante?
La seconda che hai detto
Il test del ferro secondo me è una delle tante cose che ritirerei dal mercato internazionale talmente è inutile...
Re: primo PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 23/02/2014, 15:17
di maddimo
Ok allora devo informarmi su come riconoscere le carenze delle piante

Re: primo PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 23/02/2014, 15:28
di Emix
maddimo ha scritto:Ok allora devo informarmi su come riconoscere le carenze delle piante
Le trovi sia sull'articolo del
PMDD che nella
scheda del ferro 
Re: primo PMDD in nuovo allestimento
Inviato: 23/02/2014, 17:04
di maddimo
Ora mi faccio un po di cultura
