Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Fabio Effe							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1047
 			
		- Messaggi: 1047
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Livorno
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 9000/6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
 
				
																
				- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
 
				
																
				- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
 
				
																
				- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    377 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabio Effe » 06/04/2016, 0:37
			
			
			
			
			Mi ero stufato di vedere a giro la Riccia,anche con il tubo giro giro andava a spasso per l'acquario,così ho pensato di creare questo sostegno con tubo,rete da giardinaggio,3 areatori in legno che non utilizzavo che serviranno come galleggianti e dietro collegato un T dove ho unito le due estremità del tubo e una ventosa al vetro. Esteticamente non è che sia il massimo ma vediamo se può essere utile. Attendo suggerimenti. Grazie
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabio Effe
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 06/04/2016, 8:26
			
			
			
			
			esteticamente puo non essere il massimo ora, quando sara` interamente ricoperto sara` molto meglio.... unico probabile problema (scusa il gioco di parole) e` che qualsiasi cosa ci metti sotto sara` al buio piu o meno totale....
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabio Effe							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1047
 			
		- Messaggi: 1047
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Livorno
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 9000/6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
 
				
																
				- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
 
				
																
				- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
 
				
																
				- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    377 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabio Effe » 06/04/2016, 9:40
			
			
			
			
			naftone1 ha scritto:esteticamente puo non essere il massimo ora, quando sara` interamente ricoperto sara` molto meglio.... unico probabile problema (scusa il gioco di parole) e` che qualsiasi cosa ci metti sotto sara` al buio piu o meno totale....
Diciamo è un angolo morto dove sotto c'è l'uscita del filtro interno e la mandata della CO
2 e c'è il Myriophyllum ma spostato verso il centro perché la pompa lo sposta.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabio Effe
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 06/04/2016, 9:50
			
			
			
			
			io li sotto terrei solo anubias e muschi vari.... magari una bella roccia coperta di muschio...
			
									
						
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3978
 			
		- Messaggi: 3978
 				- Ringraziato: 142 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brembilla (BG)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6400K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
 
				
																
				- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila. 
				
																
				- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari) 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms. 
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 08/04/2016, 9:34
			
			
			
			
			Il lavoretto è fatto bene, io la riccia la tenevo libera poiché avendo fatto un folto cespuglio faceva fatica a muoversi... era spessa un 4/5 cm  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cornelio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  250
 			
		- Messaggi: 250
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
 
				
																
				- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis 
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
 -Microsorum pteropus 
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora 
				
																
				- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cornelio » 09/04/2016, 18:17
			
			
			
			
			Io ci ho messo intorno un tondo, fatto col tubicino di un aereatore,poi con un piccolo filo l ho legata in un angolo
			
									
						
	
	
			Meglio un pesce in meno e una pianta in più
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cornelio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabio Effe							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1047
 			
		- Messaggi: 1047
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Livorno
 
				
																
				- Quanti litri è: 260
 
				
																
				- Dimensioni: 121x41x64
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 9000/6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
 
				
																
				- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
 
				
																
				- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
 
				
																
				- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    377 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabio Effe » 27/04/2016, 19:40
			
			
			
			
			A distanza di 22 giorni ho fatto una modifica per sostenere il tubo e il risultato è stato questo.  

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabio Effe
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 28/04/2016, 8:42
			
			
			
			
			direi che funziona molto bene... 

 
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti