Lemna minor consigli
Inviato: 06/04/2016, 15:38
Ciao ragazzi,
Da quando ho modificato l'allestimento dell'acquario da 60 litri ho eliminato tutte le piante più o meno rapide che avevo ed ho affidato tutta la fitodepurazione alla lemna (che ho inserito ex-novo... prima non c'era).
Punto focale: la vasca è senza filtro e non c'è competizione alimentare per la mia galleggiante visto che in forma sommersa ci sono microsorum, qualche stelo di bacopa monnieri (piccolo) e 4 (quattro) foglie di Cryptocoryne.
Il cibo è tutto per la ''peste d'acqua''.
Per ora non sto fertilizzando... però, dal momento in cui ho inserito la pianta, ho rilevato l'imbiancamento totale di parte delle foglioline (un buon 20% del totale).
Le foglie erano tutte verdi, quando le ho inserite.
Questo fatto è avvenuto piuttosto velocemente... nell'arco di pochissimi giorni... normale adattamento oppure problema?
E' inserita in vasca solo da sabato.
Pensate che sia meglio lasciare uno stick npk in colonna?
Il carico organico dei pesci è il seguente: 11 tanichtys e 4 caridina japonica.
I valori ancora non li ho controllati... tranne la conducibilità che è intorno ai 500 µS/cm.
Quella vasca, prima del cambio di allestimento, era sempre in carenza di azoto e fosforo... perennemente... ma prima c'era una foresta dentro (un'enorme rotala rotundifolia ed una grande bacopa monnieri, tanto per cominciare...).
Non vorrei rimettermi a fertilizzare ogni tre per due... pensavo che per la sola lemna fosse sufficiente poco (essendo l'unica pianta affamata in vasca e non essendoci il filtro che fa da ulteriore competitor).
Iniziamo con lo stick npk quindi... oppure devo già somministrare ''tutto'' ???
Ho il ferro... il rinverdente.. il potassio... l'azoto ed il fosforo... tutto, se serve

Da quando ho modificato l'allestimento dell'acquario da 60 litri ho eliminato tutte le piante più o meno rapide che avevo ed ho affidato tutta la fitodepurazione alla lemna (che ho inserito ex-novo... prima non c'era).
Punto focale: la vasca è senza filtro e non c'è competizione alimentare per la mia galleggiante visto che in forma sommersa ci sono microsorum, qualche stelo di bacopa monnieri (piccolo) e 4 (quattro) foglie di Cryptocoryne.
Il cibo è tutto per la ''peste d'acqua''.
Per ora non sto fertilizzando... però, dal momento in cui ho inserito la pianta, ho rilevato l'imbiancamento totale di parte delle foglioline (un buon 20% del totale).
Le foglie erano tutte verdi, quando le ho inserite.
Questo fatto è avvenuto piuttosto velocemente... nell'arco di pochissimi giorni... normale adattamento oppure problema?
E' inserita in vasca solo da sabato.
Pensate che sia meglio lasciare uno stick npk in colonna?
Il carico organico dei pesci è il seguente: 11 tanichtys e 4 caridina japonica.
I valori ancora non li ho controllati... tranne la conducibilità che è intorno ai 500 µS/cm.
Quella vasca, prima del cambio di allestimento, era sempre in carenza di azoto e fosforo... perennemente... ma prima c'era una foresta dentro (un'enorme rotala rotundifolia ed una grande bacopa monnieri, tanto per cominciare...).
Non vorrei rimettermi a fertilizzare ogni tre per due... pensavo che per la sola lemna fosse sufficiente poco (essendo l'unica pianta affamata in vasca e non essendoci il filtro che fa da ulteriore competitor).
Iniziamo con lo stick npk quindi... oppure devo già somministrare ''tutto'' ???
Ho il ferro... il rinverdente.. il potassio... l'azoto ed il fosforo... tutto, se serve

