Planorbarius problema

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Planorbarius problema

Messaggio di kan82 » 06/04/2016, 19:30

Ciao ragazzi ho un problema con le Planorbarius il colore è cambiato da quando li ho introdotte in acquario circa 1 anno fa ..... si sono riprodotte ma poi come arrivano a una certa grandezza il guscio e come se si sfalda. ... ne ho trovata qualcuna morta e il guscio tutto rovinato con buchi. Questa che c' è in foto il colore dovrebbe essere sul rosso e invece come vedete non è. .... e poi ha come se si stia sfaldando. Cosa può essere? ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: Planorbarius problema

Messaggio di kan82 » 06/04/2016, 19:32

E i valori sono :
KH:3
GH:8
NO3-:20
NO2-:0,05
PO43-:2
Fertilizzo con pmdd

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Planorbarius problema

Messaggio di Luca.s » 06/04/2016, 20:09

kan82 ha scritto:KH:3
GH:8
Durezze basse. Il pH quanto è?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: Planorbarius problema

Messaggio di kan82 » 06/04/2016, 20:19

pH:6,5

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: Planorbarius problema

Messaggio di kan82 » 06/04/2016, 20:21

Con gli P. scalare e petitelle fino a quanto posso alzare il GH e KH ????

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Planorbarius problema

Messaggio di fernando89 » 06/04/2016, 20:23

anche secondo me il problema sono le durezze :-?

per sapere i valori limiti apri un topic nella loro sezione ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Planorbarius problema

Messaggio di Luca.s » 06/04/2016, 20:30

kan82 ha scritto:Con gli P. scalare e petitelle fino a quanto posso alzare il GH e KH ????
Non è per loro il problema. E' per le planorbarius che poco tollerano quel pH così acido per loro! Ahimè, credo che non hanno vita lunga in una vasca così.

Ma d'altronde non credo esistano gasteropodi laddove vive lo scalare :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: Planorbarius problema

Messaggio di kan82 » 06/04/2016, 20:39

Quindi anche se alzo GH e KH non risolvo nulla se il pH e così basso? ??? E anche vero che se alzo il KH per avere un pH così mi tocca alzare la CO2 a palla ....

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Planorbarius problema

Messaggio di Luca.s » 06/04/2016, 20:42

kan82 ha scritto:Quindi anche se alzo GH e KH non risolvo nulla se il pH e così basso? ??? E anche vero che se alzo il KH per avere un pH così mi tocca alzare la CO2 a palla ....
Esatto. Lascerei perdere. Se proprio ti piacciono, una vaschetta di seconda mano la trovi a nulla. Acqua di rubinetto e le allevi tranquillamente senza nessun problema! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Planorbarius problema

Messaggio di Paky » 06/04/2016, 21:22

Concordo con Luca. :-bd Se le vuoi tenere, fai una vaschetta per loro. Un vaso di vetro di qualche litro con un paio di piante sarebbe sufficiente! :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti