Pagina 1 di 2
Elodea o Egeria
Inviato: 07/04/2016, 13:57
di Monica
Ragazzi io quasi quasi mi vergogno ma non ho mica capito la mia cos è...è già tutta nata in vasca...PERDONO

Re: Elodea o Egeria
Inviato: 07/04/2016, 14:22
di ocram
Non è
Elodea canadensis, sembra
Egeria densa. Dico sembra perché non sono sicuro, per quanto non abbia le caratteristiche delle specie con le quali potremmo scambiarla, cioè
Mayaca fluviatilis che ha foglie alternate e non nello stesso nodo oppure l'
Egeria najas che ha le foglie dentellate...

Re: Elodea o Egeria
Inviato: 07/04/2016, 14:45
di Monica
Ma io ce la posso fare a comprare una pianta normale

non credo
Aggiungo una foto da sopra e una delle radici che stà facendo magari aiuta...ripeto che è già tutta nata in acquario prima era leggermente diversa
Re: Elodea o Egeria
Inviato: 07/04/2016, 15:28
di Gerry
..Elodea canadensis, uguale alla mia (vendutami per Egeria densa) se guardi a 3-4 cm dall'apice noterai solo 3 foglie tutte sullo stesso nodo, l'egeria 4, le foglie non sono dentellate uguali all'egeria,
le radici enormi, a me, nella parte alta della pianta non si sono piu' formate (forse grazie al pmdd) ma le vecchie radici (quando la tenevo a dieta

) stanno ancora li.
Purtroppo le differenze "pratiche" tipo cambio colore per le carenze etc. non posso aiutarti.
tempo fà aprii un topic a tal proposito, ma "nisba" penso che non sia troppo conosciuta
PS quello che so ...non è farina del mio sacco
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
Re: Elodea o Egeria
Inviato: 07/04/2016, 16:57
di ocram
Io non lo vedo un nodo con tre foglie, appunto l'ho esclusa.
Monica se tu li vedi, l'arcano è risolto. A me sembrano molto allungate queste foglie, comunque questo può dipendere dai valori della vasca.
Nella mia stessa acqua l'ho vista in varie forme, quindi può starci.
Re: Elodea o Egeria
Inviato: 07/04/2016, 19:53
di Monica
È senza ombra di dubbio un Egeria densa...niente picciòlo quattro foglie messe a croce...ora per pietà non ditemi che ha allelopatie con le altre altrimenti le levo tutte e me le fumo

Re: Elodea o Egeria
Inviato: 07/04/2016, 19:58
di cicerchia80
Monica ha scritto:senza ombra di dubbio un Egeria densa...
che nelle acque italiane è chiamata anche elodea o peste d'acqua....
Comunque com le altre a le stesse proprietà(quasi) la densa produce antocianine le altre nò
Allelopatie ad occhio non mi sembra
Re: Elodea o Egeria
Inviato: 07/04/2016, 20:08
di ocram
Purtroppo è allelopatica da morire contro l'
Hydrocotyle tripartita,
Lobelia cardinalis, ma più di ogni altra cosa lo è con il
Pogostemon helferi, roba che manco l'acido muriatico lo stende così...
► Mostra testo
Scherzo...

Re: Elodea o Egeria
Inviato: 07/04/2016, 20:12
di Monica
Ocram occhio che arrivare a Roma è un attimo

chiudete pure il topic ragazzi grazie
Re: Elodea o Egeria
Inviato: 07/04/2016, 20:13
di cicerchia80
Interessante che nessuno abbia chiesto che sono le antocianine

?