Pagina 1 di 2

Fosfati, nitrati e conducibilità

Inviato: 07/04/2016, 15:04
di priss
Allora ragazzi la settimana scorsa avevo i nitrati a zero, avete guardato le foto e ho fertilizzato con 20 ml di potassio. La conducibilità e' passata da 598 a 680.

Ora le piante crescono, dalle potature stanno crescendo nuovi getti, i nitrati oggi però sono di nuovo a zero ma la conducibilità non scende. Cosa vuol dire?
Mi è arrivato il test dei fosfati e anche quelli sono a zero.

Vi do tutti i valori...

pH 7.1
GH 13
KH 9
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Conducibilità 682 µS/cm

Oggi dovrei piantare la ludwigia e la Staurogyne repens, cosa mi consigliate?

Re: Fosfati, nitrati e conducibilità

Inviato: 07/04/2016, 15:11
di fernando89
cosa vuol dire che la conducibilità non scende?vuole dire che le piante hanno bisogno di tutti i nutrienti per crescere e assorbire anche gli altri elementi

le tue piante non assorbino il potassio e quindi la conducibilità é ferma perchè hanno bisogno di nitrati e fosfati

secondo me la soluzione è mezzo stick sbriciolato e mezzo in infusione..ma vediamo cosa ne pensano gli altri ;)

Re: Fosfati, nitrati e conducibilità

Inviato: 07/04/2016, 15:15
di priss
Grazie Fernando, ho messo uno stick in infusione il 26 marzo, ho tutto anche separatamente, anche Cifo azoto e fosfato anche se fino ad ora non li ho usati (ho messo solo una goccia di azoto il giorno del potassio)

Re: Fosfati, nitrati e conducibilità

Inviato: 07/04/2016, 17:08
di fernando89
priss ha scritto:Grazie Fernando, ho messo uno stick in infusione il 26 marzo, ho tutto anche separatamente, anche Cifo azoto e fosfato anche se fino ad ora non li ho usati (ho messo solo una goccia di azoto il giorno del potassio)
secondo me visto che sei carente di entrambi con lo stick risolvi :-? io nella mia vasca faccio così...se mancano entrambi mezzo stick sbriciolato e mezzo in infusione, se sono bassi entrambi solo in infusione, se mancano o nitrati o fosfati uso i cifo ;)

ti ho detto solo cosa farei io :-bd

Re: Fosfati, nitrati e conducibilità

Inviato: 07/04/2016, 17:19
di cicerchia80
Priss....ti procuri una siringa da insulina? :-

Re: Fosfati, nitrati e conducibilità

Inviato: 07/04/2016, 17:35
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:Priss....ti procuri una siringa da insulina? :-
hahua così cominciamo a dosare i cifo?

anche una pipetta dosaliquidi..io l ho "scroccata" in qualche negozio :-

Re: Fosfati, nitrati e conducibilità

Inviato: 07/04/2016, 17:43
di cicerchia80
fernando89 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Priss....ti procuri una siringa da insulina? :-
hahua così cominciamo a dosare i cifo?

anche una pipetta dosaliquidi..io l ho "scroccata" in qualche negozio :-
con gli stick,sta restando ferma,ed in più non ha i gamberetti :ymdevil:

Re: Fosfati, nitrati e conducibilità

Inviato: 07/04/2016, 18:22
di priss
Ragazzi io di stick ne ho due in infusione, il primo non si era ancora sciolto quando ho aggiunto il secondo e sono ancora la... Vado a prendere la siringa per insulina o va bene anche una pipetta contagocce?

Re: Fosfati, nitrati e conducibilità

Inviato: 07/04/2016, 18:40
di ersergio
priss ha scritto:Ragazzi io di stick ne ho due in infusione, il primo non si era ancora sciolto quando ho aggiunto il secondo e sono ancora la... Vado a prendere la siringa per insulina o va bene anche una pipetta contagocce?
Siringa tubercolina in farmacia 30 centesimi... :D
Immagine

Re: Fosfati, nitrati e conducibilità

Inviato: 07/04/2016, 18:42
di fernando89
io sbriciolerei mezzo stick visto l urgenza