Pagina 1 di 2

Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Inviato: 07/04/2016, 18:25
di Giuseppe.83
Ragazzi che limnophila è? Giusto per poi capire che tipo di acquario devo creare con le giuste caratteristiche

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Inviato: 07/04/2016, 20:04
di ocram
Ciao Giuseppe, è praticamente impossibile riconoscerle, poi non cambia così tanto.
Ti consiglio questa lettura: Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario.

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Inviato: 07/04/2016, 20:36
di Erikg90
Giuseppe.83 ha scritto:Ragazzi che limnophila è? Giusto per poi capire che tipo di acquario devo creare con le giuste caratteristiche
Anche se è impossibile riconoscerle a me sembra la sessiliflora

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Inviato: 07/04/2016, 21:24
di lucazio00
Di solito si vendono le sessiliflora perchè sono più adattabili delle heterophylla, anche se (quasi) identiche!

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Inviato: 07/04/2016, 21:30
di gianlu187
l'heterophylla non ha la circonferenza dei cappellini piu grandi rispetto alla sessiliflora??
io le ho avute tutte e due e ho notato questa differenza.

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Inviato: 07/04/2016, 21:40
di Giuseppe.83
Ok ragazzi. Da quello che ho letto l unico modo per vedere la differenza si nota solo quando esce dall acqua. Ovviamente questo nn accadde in acquario ma si può mettere in un vaso con immersa con poca acqua. E la pianta per sopravvivenza resiste anche fuori dall acqua. Questa estate proverò. Ma per adesso prendo in buono che possa essere una sessiliflore. E tengo in considerazione il pH temperature GH ecc... che vengono consigliate per questa pianta.

Un altra cosa. Ho visto che sviluppa delle radici sospese nell acqua. Può significare qualcosa? Negli articoli letti non diconu nulla su ciò.

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Inviato: 07/04/2016, 21:51
di lucazio00
Forse intendi la Limnophila aquatica?

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Inviato: 07/04/2016, 22:12
di Giuseppe.83
lucazio00 ha scritto:Forse intendi la Limnophila aquatica?
Non capito la domanda

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Inviato: 07/04/2016, 23:57
di giampy77
Giuseppe solitamente le radici indicano mancanza di potassio, appena procurerai tutto il PMDD vedrai che risolvi, nel frattempo lo stick messo nel filtro un po tamponera'.

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Inviato: 08/04/2016, 0:06
di Giuseppe.83
Io per adesso sto usamdo questo prodotto che ha anche del potassio. Volevo prima finire questo prima di comprare altro....