Pagina 1 di 6

Non so se osare ma....la Bibbia ?

Inviato: 07/04/2016, 21:52
di cqrflf
Non vorrei essermi allargato troppo tirando fuori argomenti di tipo religioso ma ieri sera ho visto a casa di mio padre il film Exodus in 3D.
Film a mio dire vedibile, io che non sono fanatico del genere, aggiungerei anche carino.
Ovvimente alla fine del film mi sono piazzato su Internet a leggere tutto quello che potevo sulla Bibbia.
Era impossibile non incappare in Mauro Biglino del quale sono rimasto a guardare le interviste e le conferenze fino alle 5 del mattino; ben 3 conferenze integrali di cui la più interessante era quella di ieri 6 aprile 2016 al GAM di Torino.

Chi ha mai sentito parlare di Mauro Biglino ?
Non voglio fargli pubblicità ma per me è stata una fiammata come per la discussione dell'11 settembre.
Adesso penso che come minimo comprerò uno dei suoi libri.
Le rivelazioni sulla Bibbia (non si parla mai di Teologia ne di religione) mi hanno lasciato veramente senza parole.

Re: Non so se osare ma....la Bibbia ?

Inviato: 07/04/2016, 21:57
di Luca.s
cqrflf ha scritto:Chi ha mai sentito parlare di Mauro Biglino ?
Mi devo informare, non so chi sia :-??

Re: Non so se osare ma....la Bibbia ?

Inviato: 08/04/2016, 2:19
di cqrflf
Mauro Biglino era il traduttore ufficiale della Bibbia dall'Ebraico e dal Greco per le edizioni Paoline. Un giorno ha cominciato a domandarsi perché gli facevano fare un lavoro dove gli veniva richiesto di tradurre fedelmente e controllare che le traduzioni fossero corrette quando poi di fatto non cambiavano gli errori da lui messi in rilievo, molti dei quali erano già noti, a volte erano vecchi di secoli e che erano persino già da decenni stati ammendati dalla chiesa ufficiale e presenti in forma corretta nella Bibbia ebraica e dei testimoni di Geowa.

Fu licenziato per essersi rifiutato di tradurre in modo falsato la Bibbia e da li cominciò a scrivere i suoi libri; ripeto non di "teologia" o di fede religiosa ma più che altro storico-scientifici, di ricerca della verità.
Il suo convegno al GAM di Torino l'ho visto su YouTube.

Re: Non so se osare ma....la Bibbia ?

Inviato: 08/04/2016, 8:51
di Sini
cqrflf ha scritto:presenti in forma corretta nella Bibbia ebraica e dei testimoni di Geowa
Ahahah...
► Mostra testo

Re: Non so se osare ma....la Bibbia ?

Inviato: 08/04/2016, 8:57
di Kurt1897
È un argomento abbastanza complesso... @-)

Io non so chi sia e non sono ferrato per niente in chiesa e cose simili però ammetto che può essere intrippante la cosa più che altro il discorso verità sulla Bibbia e segreti della chiesa.

Re: Non so se osare ma....la Bibbia ?

Inviato: 08/04/2016, 9:22
di priss
Io non sono una persona propriamente religiosa, nel senso che non ho un gran rapporto con l'istituzione Chiesa Romana Cattolica che a mio avviso rappresenta un mostro giuridico e istituzionale, ma ho un profondo rispetto per la figura di Cristo e per il suo messaggio.

Premesso ciò, mi sembra che le credenziali del sig. Biglino non siano proprio accademiche e le teorie da lui proposte sono vecchie di decenni... Negli anni 60 andavano forte tutt'e queste teorie su dei alieni provenienti da altri mondi.

A me personalmente sembrano le solite baggianate new age, non perché me ne senta offesa da un punto di vista religioso (visto che sono certa che la Chiesa strumentalizzi le scritture), ma perche' da un punto di vista scientifico non trovano alcun riscontro e se devo scegliere qualcosa in cui credere scelgo la scienza.

Re: Non so se osare ma....la Bibbia ?

Inviato: 08/04/2016, 11:15
di daniele.cogo
Non conosco il personaggio ma approfondirò.
Da non molto sto leggendo la Bibbia CEI. Nell'Antico Testamento Dio è proprio fisicamente presente insieme al popolo di Israele.

Questa è una cosa molto strana, l'ho sempre pensato un Dio in cielo che guidava il popolo, invece no, è proprio lì con loro. La cosa mi dà da pensare. Spero non mi si sviti il cervello.

Re: Non so se osare ma....la Bibbia ?

Inviato: 08/04/2016, 12:16
di cqrflf
Sono molto contento che abbiate accolto con interesse la mia proposta di discussione in un sito di acquari, :-bd e vorrei anche premettere che non ho nessuna intenzione di andare a toccare argomenti sensibili personali come fede, Dio ecc. Ho troppo rispetto per questi argomenti spirituali che non sono riconducibili alla scienza o alla ragione e penso anche che non possano essere messi in discussione.
Vorrei quindi solamente restringere l'argomento dal punto di vista storico e se vogliamo scientifico, dei contenuti della Bibbia che sono appunto gli argomenti di Biglino.
Biglino si occupa esclusivamente dello studio della Bibbia da un punto di vista scientifico e la sua profonda conoscienza è alla base delle sue teorie.
Se posso fare un parallelo con la "mostruosa" discussione che è scaturita sull'11 settembre, pare che ci sia evidenza che molte cose siano state volutamente insabbiate e scientemente distorte nei secoli durante la formazione del Cristianesimo.
Persino sul Corano (ne ho letto dei tratti) viene fatta la stessa critica ai Giudei di aver volutamente alterato le scritture.
Qui si parte dalla semplice ri-traduzione della Bibbia a partire dai testi originali in Ebraico ed in Aramaico.
Se per esempio andassi a dire che il vero nome del nostro grande Rox fosse Fox e che non ha mai scritto la maggior parte degli articoli di questo sito perché li o scritti io, molti di voi insorgerebbe dicendomi che non è vero.
Ma alla fine cosa ne sapete voi ? Come potreste mai dimostrare che io non stia mentendo o che dica la verità ?
Questo è quello che ha fatto Biglino, è andato a rileggere i testi originali tirandovi fuori una storia senza usare la figura retorica dell'allegoria ma semplicemente leggendo quello che vi è scritto e da ciò ne è venuta fuori tutta un'altra storia rispetto a quella che ci hanno insegnato.

Re: Non so se osare ma....la Bibbia ?

Inviato: 08/04/2016, 12:20
di daniele.cogo
L'ho sempre pensato che Rox fosse un gran volpone. :))

Tornando in tema, basta leggere l'Antico testamento così com'è per capire che qualcosa non quadra. :-?
L'argomento è vastissimo, le fonti andrebbero tutte controllate, come si può giudicare o arrivare il più possibile vicini alla verità? Il problema è molti di noi sono stati indottrinati fin da piccoli. Le nostre generazioni hanno molta più possibilità di informarsi, ma i nostri nonni, ad esempio, hanno preso per buono quello che gli raccontavano e fine.

Re: Non so se osare ma....la Bibbia ?

Inviato: 08/04/2016, 12:44
di cqrflf
Si noi abbiamo molti strumenti in più rispetto al passato, sono contento di aver vissuto la prima parte della mia vita (gli anni 70-80) nell'altro mondo "" anche se forse era più tranquillo, non so ancora quantificare se quello che abbiamo guadagnato sia di valore superiore a quello che c'era perché adesso la quantità di informazioni è superiore ma meno selezionata, chiunque in un giorno può farsi un sito internet e venirsi a presentare come "il re degli acquari" dicendoti che ha scoperto il segreto di come far vivere pacificamente nella stessa vasca un Serradalmus insieme ad un Discus ed una balena nana !