Pagina 1 di 2

Riccia fluitans

Inviato: 08/04/2016, 17:43
di Cornelio
Ciao a tutti,mi sono recato al negozio per prendere un paio di piantine che avevo ordinato per finire il prato e ho visto questa pianta galleggiante, mi ha detto il negoziante che posso metterla anche sul fondo, il fatto è che mi ricordavo che alcuni di voi mi avevano consigliato di mettere delle gallegianti,cosi l ho presa :D , il problema è che i miei molly e portaspada la stanno assalendo, è normale? inoltre la lascio girare con la corrente? che tempi di crescita ha se lasciata galleggiare?

Re: Riccia fluitans

Inviato: 08/04/2016, 19:09
di Fabio Effe
Pure io l'avevo sul fondo legata ad una pietra, ma poi ammarciva il sotto e dovevo scioglierla per togliere la parte vecchia e rilegare la nuova. Alla fine ho optato per lasciarla galleggiante. Sulla pietra era troppo ammattimento.

Re: Riccia fluitans

Inviato: 08/04/2016, 19:17
di fernando89
la mia è legata a fondo ad una noce di cocco con una cuffia per capelli da circa 3mesi

cresce bene ;)

ma come pratino sarebbe un casino sinceramente
20160408_191556.png
scusate la qualità della foto ma sono fuori casa e l ho ritagliata da una foto panoramica della vasca ;)

se opti per lasciarla galleggiante circondala da un tubicino per aeratore legato in qualche angolo :D

Re: Riccia fluitans

Inviato: 08/04/2016, 20:17
di Cornelio
Si vorrei lasciarla galleggiante ma me l hanno già fatta in 3 pezzi i pesci X(

Re: Riccia fluitans

Inviato: 08/04/2016, 20:21
di Monica
Cornelio galleggiante con il movimento si ricompatta e diventa meravigliosa...ottimo nascondiglio anche per gli avanotti :) sommersa fà un pearling strepitoso ma è un pò più difficile gestirla e ha più esigenze di nutrizione

Re: Riccia fluitans

Inviato: 08/04/2016, 20:42
di Cornelio
fatto, lho legata,cosè quella palla di alghe nella tua foto fernando?

Re: Riccia fluitans

Inviato: 08/04/2016, 20:43
di Cornelio
Grazie monica,ho preferito legarla perchè i pesci si divertivano a inseguirla e a staccarli fogliolina per fogliolina :D

Re: Riccia fluitans

Inviato: 08/04/2016, 20:49
di fernando89
Cornelio ha scritto:fatto, lho legata,cosè quella palla di alghe nella tua foto fernando?
cladophora ;)

quando fa pearling galleggia hahua

Re: Riccia fluitans

Inviato: 09/04/2016, 9:17
di giampy77
Se é in salute e cresce i tuoi pesci tra poco non saranno unbproblema per lei.
Perché c'è corrente in superfice? Disperde CO2 e non aiuta le piante che vogliono acque calme.

Re: Riccia fluitans

Inviato: 09/04/2016, 19:43
di Cornelio
L ho legata perche se si muoveva la inseguivano e la distruggevano