Pagina 1 di 1

Conducibilità

Inviato: 08/04/2016, 21:53
di Monica
Ragazzi io vi chiedo scusa ma mi piace imparare e cerco quanto possibile di capire :) io ho un valore di partenza e quello è il riferimento...poi...se sale?se scende?se non si muove?Riuscite a spiegarmelo in modo mooooooolto semplice?

Re: Conducibilità

Inviato: 08/04/2016, 21:57
di Diego
Provo in maniera semplice semplice (forse troppo =)) )

1 - Misuri.
2 - Fertilizzi e sale (specialmente con potassio e magnesio).
3 - Le piante assorbono il fertilizzante e scende.
4 - Quando arrivi al valore misurato all'inizio, fertilizzi di nuovo perché le piante hanno mangiato tutto.
5 - Torna al punto 1.

Questa è la teoria, e in quanto tale è la situazione ideale, che non si verifica sempre...
Infatti, se invece succede che le piante danno segno di sofferenza e la conducibilità non scende, significa che c'è qualche fattore limitante che impedisce di assorbire quanto hai inserito (oppure c'è qualche rilascio in acqua da parte di qualcosa).

Re: Conducibilità

Inviato: 08/04/2016, 22:04
di Monica
Mi fai morire...chiarissimo anche per me :D
Grazie