aiuto gestione PMDD
Inviato: 08/04/2016, 23:32
ciao ragazzi, sotto consiglio di ROX scrivo sul forum per chiedere consiglio sulla gestione del PMDD che sto utilizzando, visto che su altri forum che frequento abitualmente, non ho ricevuto aiuti significativi.
Vi spiego un pochetto la situazione: la vasca è avviata da due anni, praticamente il 60% del volume interno è occupato da piante di ogni genere, ho sempre usato protocolli commerciali per fertilizzare, sali dennerle per ricostruire l'acqua d'osmosi, fondo akadama, plafoniera LED fai da te (sono alla 3°
), bombola di CO2 ricaricabile.
Le piante in questa configurazione crescevano molto bene ma i colori non erano proprio il massimo e avevano internodi un pochetto lunghi; leggendo un pò in giro ho notato che molti avevano risultati eccellenti utilizzando il PMDD a soluzioni separate e così ho deciso di provarci...
(anche perchè adoro trafficare e creare oggetti o prodotti funzionali).
per i Micro ho deciso di continuare con la linea commerciale fino a che non sarei riuscito a sostituire con buoni risultati i Macro , mentre per i macro utilizzo 3 soluzioni separate: KNO3 (per l'azoto), KH2PO4 (per il fosforo), K2SO4 (per il potassio).
ho utilizzato questi prodotti per un paio di mesi notando una accelerazione della crescita in fase iniziale, ma nelle ultime settimane ho notato delle carenze nelle Alternanthera reineckii mini, precisamente uno scolorimento e accartocciamento delle nuove foglie, inoltre la conducibilità è aumentata fino a 850us (da circa 500us di prima che utilizzassi il PMDD) costringendomi a sospendere tutto e fare cambi con sola osmosi
...
qualcuno ha idea di cosa posso avere sbagliato e a casa va attribuita la carenza??
Vi spiego un pochetto la situazione: la vasca è avviata da due anni, praticamente il 60% del volume interno è occupato da piante di ogni genere, ho sempre usato protocolli commerciali per fertilizzare, sali dennerle per ricostruire l'acqua d'osmosi, fondo akadama, plafoniera LED fai da te (sono alla 3°

Le piante in questa configurazione crescevano molto bene ma i colori non erano proprio il massimo e avevano internodi un pochetto lunghi; leggendo un pò in giro ho notato che molti avevano risultati eccellenti utilizzando il PMDD a soluzioni separate e così ho deciso di provarci...

per i Micro ho deciso di continuare con la linea commerciale fino a che non sarei riuscito a sostituire con buoni risultati i Macro , mentre per i macro utilizzo 3 soluzioni separate: KNO3 (per l'azoto), KH2PO4 (per il fosforo), K2SO4 (per il potassio).
ho utilizzato questi prodotti per un paio di mesi notando una accelerazione della crescita in fase iniziale, ma nelle ultime settimane ho notato delle carenze nelle Alternanthera reineckii mini, precisamente uno scolorimento e accartocciamento delle nuove foglie, inoltre la conducibilità è aumentata fino a 850us (da circa 500us di prima che utilizzassi il PMDD) costringendomi a sospendere tutto e fare cambi con sola osmosi

qualcuno ha idea di cosa posso avere sbagliato e a casa va attribuita la carenza??