Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm - Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus - Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola - Riscaldatore 200w - Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. Foto periodo 12-22 più alba tramonto; 110W/11K Lumen, effetto luna; Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS; stick NPK Compo (con OE) 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ; 1 Caridinaio Neocaridina TUTTI SENZA FILTRO 1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe. 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm - Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus - Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola - Riscaldatore 200w - Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Franz77 ha scritto:questo è strano visto che non ci sono predatori.
hem... veramente i predatori ci sono eccome...
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm - Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus - Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola - Riscaldatore 200w - Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Franz77 ha scritto:questo è strano visto che non ci sono predatori.
hem... veramente i predatori ci sono eccome...
???? ??????
Sono le Caridina japonica, come ti diceva anche Cuttlebone:
cuttlebone ha scritto:Grazie, sta brucando tutto il cibo che le hai dato... Lascia che abbia fame e vedi come diventa aggressiva
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm - Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus - Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola - Riscaldatore 200w - Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. Rohanella titteya. Trichogaster chuna: ci riprovo... Colture di Asellus aquaticus. Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary. Caridina multidentata. Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
Io ho qualche decina di piccole red che pascolano in mezzo alle "japonica" femmine di 5-6 cm e ancora non ho assistito a una predazione... ma hanno una lettiera di foglie da spiluccare. Direi che puoi star tranquillo, soprattutto visto che hai solo un maschio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination