Pagina 1 di 11
CO2 Fatta in casa
Inviato: 09/04/2016, 14:03
di Cornelio
Ciao ragazzi ho fatto la CO2 parte dopo circa un ora vero? il tubicino va bene cosi,o va sul fondo? quante bolle metto al minuto per iniziare?
Re: CO2 Fatta in casa
Inviato: 09/04/2016, 15:03
di Vittorio
Devi mettere un diffusore , se la mandi diretta con il tubo della flebo si disperde tutto e non risolvi nulla.
Fai quello artigianale di roberto che con poco hai un ottimo risultato.
Re: CO2 Fatta in casa
Inviato: 09/04/2016, 15:47
di Cornelio
Ora sta andando 10 bolle al minuto,è al minimo,i pesci sono sulla superficie,è pericoloso? di meno non riesco a farla andare,vado a comprare il diffusore
Re: CO2 Fatta in casa
Inviato: 09/04/2016, 16:23
di Cornelio
Ecco ho comprato il diffusore,le bolle però non le vedo che escono,comunque i pesci stanno anche mangiando le zucchine quindi non sono tutti in superficie..il diffusore l ho messo a metà vetro,va bene?lascio a 10 bolle al minuto? la devo tenere accesa 24 ore su 24? scusate le mille domande ma vorrei fare le cose come si devono

Re: CO2 Fatta in casa
Inviato: 09/04/2016, 17:07
di giampy77
Allora con quel diffusore io facevo una fatica mostruosa a farlo partire con la CO
2 artigianale, comunque vedi, dieci bolle non dovrebbero creare grossi problemi, insomma sei ad un pH abbastanza alto e quindi.
l'hai fatto con i lieviti vero?
Comunque i risultati migliori io li ho ottenuti con il
sistema venturi
Lasciala pure accesa 24 ore al giorno, tanto per quello che costa ricaricarla e poi non riusciresti a regolarti velocemente alla ripartenza.
Re: CO2 Fatta in casa
Inviato: 09/04/2016, 17:13
di Cornelio
Adesso sono partite delle bollicine piccolissime che vanno di continuo,comunque le 10 bolle al minuto le ho contate prima di attaccarlo e non ho smosso piu niente,solo che i pesci boccheggiano,ho fatto una prolunga all uscita della pompa in modo che il getto d uscita della pompa sia pari con il livello dell acqua,cosi da farla muovere
Re: CO2 Fatta in casa
Inviato: 09/04/2016, 17:15
di giampy77
ma continuano ad essere sempre 10 le bolle al minuto?
comunque potrebbe essere che fin ora non avevi CO2 e adesso i tuoi pesci si devo un po abituare al cambiamento.
Re: CO2 Fatta in casa
Inviato: 09/04/2016, 17:18
di Cornelio
le bollicine minuscole escono di continuo,ma se stacco il tubo dal diffusore sono 10 bolle al minuto,è proprio al minimo, meno non riesco
Re: CO2 Fatta in casa
Inviato: 09/04/2016, 17:25
di giampy77
Le bolle devi contarle nel deflussore o nella parte bassa del diffusore, quella che hai riempito d'acqua, comunque devi fare un po di prove con il forbox, deve farsi " la strada" sul tubicino e vedrai che riesci a farne uscire meno, ero arrivato a regolarne 4 al minuto, comunque grossi problemi non dovrebbero esserci, tieni sotto controllo i valori, soprattutto pH che non scenda troppo e che i tuoi pesci tornino alla normalità.
Re: CO2 Fatta in casa
Inviato: 09/04/2016, 17:46
di Cornelio
Si nel deflussore sono 10 al minuto, se si abbassa troppo il pH che faccio?