Luce per acquario con coperto in vetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Luce per acquario con coperto in vetro

Messaggio di roby70 » 09/04/2016, 20:46

Un mio amico ha un'acquario come questo che non usa e prima di buttarlo mi ha chiesto se mi interessava.
Acquario.PNG
A me piace molto anche l'idea del coperchio trasparente cosi' se metto delle galleggianti le vedo bene ma ho il dubbio dell'illuminazione:
se attacco delle CFL al coperchio devo schermarlo in qualche modo ed allora addio vista dall'alto. Una lampada esterna che faccia luce dall'alto secondo voi può andare bene anche se c'e' un coperchio trasparente tra lei e l'acqua.
Ovviamente altri suggerimenti ed idee sono ben accetti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Luce per quest'acquario

Messaggio di Diego » 10/04/2016, 10:13

Probabilmente si può fare qualcosa con una lampada a pinza da attaccare al bordo o appoggiare sul tavolo, che faccia luce da sopra.

Il paralume della lampada eviterà che la luce si diffonda in tutte le direzioni e concentrerà la luce verso il basso. Inoltre, puoi tenerla abbastanza alta da poter comunque vedere dall'alto l'acquario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Luce per quest'acquario

Messaggio di roberto » 10/04/2016, 10:37

soluzione diego la migliore....il mio cubetto da 20 litri ha una CFL montata su una lampada a pinza.....ottima direi
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Luce per quest'acquario

Messaggio di roby70 » 10/04/2016, 20:28

Recuperato dall'amico :D ed iniziato ad allestire oggi pomeriggio. Al momento sopra ho messo una vecchia lampada che ho recuperato ma con calma cerco quanto mi avete consigliato.
20160410_175526364_iOS.jpg
Ci vediamo presto in primo acquario per aiutarmi a crearlo.. per il momento ho messo il ghiaino nero sul fondo, riempieto d'acqua, acceso il filtro (per iniziare la maturazione), messo qualche pianta e spostato le lumache dalla vaschetta. Da domani inizierò a chiedervi aiuto :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Luce per quest'acquario

Messaggio di roby70 » 14/04/2016, 21:00

Vi chiedo ancora una cosa: ho recuperato questa lampada ma l'unico modo per metterla è quello della foto.
Secondo voi può andare bene la luce che arriva così o è meglio che cerco una lampada con cui riesca a farla più centrale dall'alto ?
20160414_181802397_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Luce per quest'acquario

Messaggio di Diego » 14/04/2016, 23:17

Se riuscissi a farla arrivare dall'alto sarebbe meglio. Così, una parte viene riflessa dall'acqua ed è persa.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Luce per quest'acquario

Messaggio di roby70 » 15/04/2016, 8:29

Immaginavo. Lascio quella fino a che non trovò qualcosa di più adatto. Ormai tutte le lampade di quel tipo le fanno a LED %-(
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Luce per quest'acquario

Messaggio di Diego » 15/04/2016, 8:34

Non riesci a girarla in maniera che illumini dall'alto? Meglio che illumini un po' fuori centro, ma perpendicolare, piuttosto che storta :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Luce per quest'acquario

Messaggio di roberto » 15/04/2016, 20:46

Dagli una piega a quella lampada
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Luce per quest'acquario

Messaggio di roby70 » 15/04/2016, 22:11

Provato a piegarla in tutti i modi .. Ma da una lampada cinese da 4€ cosa pretendo :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti