Pagina 1 di 4

Lampade per il mio coperchio: sostituzione neon T8

Inviato: 10/04/2016, 15:41
di Matte92or
Ciao a tutti, questo è il coperchio dell'acquario che sto sistemando:
20160410_152616.jpg
ha due alloggiamenti per neon T8 da 60cm. Se non erro si tratta di lampade da 18w.
Quindi 36w totali per 80 litri di acqua. Gli attacchi hanno le guarnizioni perfettamente integre.

Quelli che vedete nella foto sono i vecchi neon che hanno 10 o più anni che ovviamente devo sostituire. (non si vede neanche più la serigrafia). In uno sembra ci sia scritto Sylvania aquastar. Nell'altro non si vede nulla.

Dovrei metterci due normalissimi tubi 6500K da 18W, giusto?

Perché non posso metterci due tubi con i LED di uguale lunghezza? :-? mio padre era preoccupato per la bolletta :))

Re: Lampade per il mio coperchio

Inviato: 10/04/2016, 16:08
di Diego
Matte92or ha scritto:Dovrei metterci due normalissimi tubi 6500K da 18W, giusto?
:-bd
Però hai 36 watt su 80 litri: non potrai coltivare specie particolarmente esigenti.
Matte92or ha scritto:Perché non posso metterci due tubi con i LED di uguale lunghezza?
Perché non avresti i risultati che garantiscono le lampade fluorescenti (tutte le lampade fluorescenti a 6500K funzionano di certo; coi LED bisogna andare per tentativi).
Matte92or ha scritto:mio padre era preoccupato per la bolletta
Rispetto alle CFL, non hai un gran risparmio rispetto ai LED, circa un 10%. Facendo i conti, ci vogliono anni solo per rientrare della maggior spesa per acquistare i LED.
Può sembrare strano, ma purtroppo in acquario si hanno esigenze di illuminazione tali per cui i LED non sono convenienti (mentre lo sono in quasi tutti gli altri contesti).
Non è escluso che in futuro si riesca a trovare una buona combinazione di LED (c'è chi c'è già riuscito, nel forum, ma spendendo decine e decine di euro).

Re: Lampade per il mio coperchio

Inviato: 10/04/2016, 21:01
di Matte92or
Non credo di avere piante esigenti in lista :-? Nel caso si potrebbe aggiungere :-?

Re: Lampade per il mio coperchio

Inviato: 10/04/2016, 21:03
di Diego
Matte92or ha scritto:Nel caso si potrebbe aggiungere :-?
Puoi integrare con delle CFL, per esempio.
Prova a leggere qui: Lampade fluorescenti in acquario

Re: Lampade per il mio coperchio

Inviato: 10/04/2016, 21:09
di Matte92or
Ma quindi lampade come la sylvania aquastar 10000k sono proprio inutili?

Re: Lampade per il mio coperchio

Inviato: 10/04/2016, 21:28
di Diego
Matte92or ha scritto:Ma quindi lampade come la sylvania aquastar 10000k sono proprio inutili?
Hanno una gradazione molto alta: servono per farti vedere l'acqua chiarissima, ma non vanno molto bene per le piante...
Se poi sono vecchie, quello è un altro motivo in meno per usarle.

Re: Lampade per il mio coperchio

Inviato: 10/04/2016, 21:59
di Matte92or
I neon li cambio sicuramente. Mi chiedevo se ricomprare quella se fosse utile :D

Re: Lampade per il mio coperchio

Inviato: 10/04/2016, 22:18
di Diego
Matte92or ha scritto:I neon li cambio sicuramente. Mi chiedevo se ricomprare quella se fosse utile :D
Certo che no.
Puoi prendere normali neon da illuminotecnica, così risparmi. Basta andare in ferramenta o al brico e chiedere neon a 6500K (codice 864 o 865).

Re: Lampade per il mio coperchio

Inviato: 01/05/2016, 16:36
di Matte92or
Purtroppo ieri ho girato tre brico e nessuno aveva 6500k. solo 4000k. ma che cavolo #-o

Comunque oggi con mio padre (che è elettricista), abbiamo smanettato l'impianto elettrico e sistemato un interruttore. Per provare il tutto ci siamo accontentanti di due lampade che aveva in magazzino (usate). Sono una 840 e una 830. Posso usarle nei prossimi 2 giorni in attesa di trovare le 6500k? Le accendo solo 4 ore.

Re: Lampade per il mio coperchio

Inviato: 01/05/2016, 16:43
di Diego
Matte92or ha scritto:Posso usarle nei prossimi 2 giorni in attesa di trovare le 6500k?
Sì, per pochi giorni non creano problemi.
Cambiale appena hai possibilità :-bd