Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Giuseppe.83

- Messaggi: 309
- Messaggi: 309
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 28
- Riflettori: Si
- Fondo: Pietruzze da fiume
- Flora: Limnophila
Anubias petite
Anubias barteri
Muschio riccia fluitans
- Fauna: 1 girmochglius
Coppia otocinclus
Corydunas agngus 1
Conchiglie tre specie:
-Planorbella duryi
-Melanoides
-?
- Altre informazioni: La vasca e stata inviata il 2 febbraio 2016
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giuseppe.83 » 11/04/2016, 15:09
Ciao ragazzi. Ho fatto i test e credo che bisogna fate qualcosa.
NO3- 50
NO2- 1
KH 3
pH 7,6
Cloro 0
Giuseppe.83
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 11/04/2016, 15:22
Hai pesci in vasca?
L'acquario da quanto è allestito?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Giuseppe.83

- Messaggi: 309
- Messaggi: 309
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 28
- Riflettori: Si
- Fondo: Pietruzze da fiume
- Flora: Limnophila
Anubias petite
Anubias barteri
Muschio riccia fluitans
- Fauna: 1 girmochglius
Coppia otocinclus
Corydunas agngus 1
Conchiglie tre specie:
-Planorbella duryi
-Melanoides
-?
- Altre informazioni: La vasca e stata inviata il 2 febbraio 2016
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giuseppe.83 » 11/04/2016, 18:40
Si ho pesci in vasca? R stato avviato il 2 febbraio
Giuseppe.83
-
priss

- Messaggi: 941
- Messaggi: 941
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 11/04/2016, 19:09
Se ce li hai faresti meglio a toglierli...
priss
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 11/04/2016, 20:04
Accendi un areatore subito. Diamo ossigeno ai pesci.
Prima cosa, hai fatto potature drastiche, pulizie del filtro, scombussolamento del fondo. Insomma, per avere dei nitriti così alti, cosa hai fatto?
Prova a rifare il test, magari è fallato quello

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/04/2016, 21:22
aggiungo alle domande di lucas...i pesci mostrano respirazione accellerata?
da quanto hai quel test?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Giuseppe.83

- Messaggi: 309
- Messaggi: 309
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 28
- Riflettori: Si
- Fondo: Pietruzze da fiume
- Flora: Limnophila
Anubias petite
Anubias barteri
Muschio riccia fluitans
- Fauna: 1 girmochglius
Coppia otocinclus
Corydunas agngus 1
Conchiglie tre specie:
-Planorbella duryi
-Melanoides
-?
- Altre informazioni: La vasca e stata inviata il 2 febbraio 2016
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giuseppe.83 » 11/04/2016, 23:35
Ragazzi ho notato che la pompa del filtro era rotta. Non funzionava.
Lo smontata ed era intasata dalle lumachina. E anche vero che qualche giorno fa avevo messo lo stile senza protezione. Comune l ho ripulito ed è ripartito. Credo che erano due giorni che non funzionava bene.
Giuseppe.83
-
Marol
- Messaggi: 1569
- Messaggi: 1569
- Ringraziato: 180
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Badia Polesine
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 3000 - 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides
- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail
- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis, Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
180
Messaggio
di Marol » 11/04/2016, 23:39
1mg/l di NO2 è un valore troppo alto e pericoloso per la salute dei tuoi pesci.
Se hai fatto una buona maturazione è strano che dopo 2 mesi rilevi un valore così alto con le piante hai per giunta, a meno che tu non abbia fatto interventi drastici come quelli descritti da Luca oppure esagerato col Cifo azoto o comunque con prodotti a base di azoto ureico o ammoniacale...
Se la situazione non rientra in fretta, sposta i pesci, non fare cambi e dai modo alla vasca di smaltire quei nitriti... se stanno bene le tue piante ti daranno un grande aiuto!
Marol
-
Giuseppe.83

- Messaggi: 309
- Messaggi: 309
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/02/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 28
- Riflettori: Si
- Fondo: Pietruzze da fiume
- Flora: Limnophila
Anubias petite
Anubias barteri
Muschio riccia fluitans
- Fauna: 1 girmochglius
Coppia otocinclus
Corydunas agngus 1
Conchiglie tre specie:
-Planorbella duryi
-Melanoides
-?
- Altre informazioni: La vasca e stata inviata il 2 febbraio 2016
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Giuseppe.83 » 11/04/2016, 23:40
Ho fatto delle potature tre giorni fa. Ma non drastiche.
Comunque non ho un areatore. Spero che adesso che la funziona ristabilisce tutto.
Giuseppe.83
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 11/04/2016, 23:49
Giuseppe.83 ha scritto:Ho fatto delle portiere tre giorni fa. Ma non drastiche.
Comunque non ho un areatore. Spero che adesso che la funziona ristabilisce tutto.
Sposta i pesci allora.
O prendi un areatore domani o sposta i pesci perché altrimenti muoiono.
Ponendo per vero quel valore estremamente alto

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti