Pagina 1 di 1
erogazione CO2
Inviato: 11/04/2016, 23:21
di Marco79
salve a tutti, ecco l'ennesimo topic sull'erogazione della CO
2
il sistema venturi mi intriga soprattutto perchè porta l'uscita della pompa dalla parte opposta al filtro, permettendo un flusso di acqua da una parte all'altra dell'acquario
il miscelatore by roberto credo sia veramente ottimo in termini di miscelazione
e allora mi viene un'idea malsana, adesso sparo una castroneria...
pronti? vado...
se io porto l'uscita della pompa dalla parte dell'acquario opposta al filtro come con il sistema venturi, ma applico la CO
2 alla fine del tubo con il miscelatore di roberto?
potrei avere entrambi i vantaggi: flusso di acqua da una parte all'altra dell'acquario e miscelazione ottimale della CO
2....
ho detto una cazzata?

Re: erogazione CO2
Inviato: 11/04/2016, 23:28
di cicerchia80
Marco79 ha scritto:se io porto l'uscita della pompa dalla parte opposta del filtro come con il sistema venturi, ma applico la CO2 alla fine del tubo con il miscelatore di roberto?
potrei avere entrambi i vantaggi: flusso di acqua da una parte all'altra dell'acquario e miscelazione ottimale della CO2....
ho detto una cazzata?
nessuna cazzata
Ferdinando89 mi sembra usi questo sistema
L'unico tuo problema è che i tuoi fituri pesci...o almeno gli avannotti,prediligono acqua mossa....la vaschetta che voglio fare per loro si parlava di farla senza filtroa mi disse comunque di mettere una pompa per movimentare l'acqua
Re: erogazione CO2
Inviato: 11/04/2016, 23:33
di Marco79
capito.... il fatto di non aver detto una cazzata già mi rincuora
ma il miscelatore di roberto (che mi consigliasti tu) "spara" comunque verso il basso.... per avere il getto verso il basso vicino al filtro, meglio averlo dalla parte opposta al filtro no?
Re: erogazione CO2
Inviato: 11/04/2016, 23:37
di cicerchia80
Marco79 ha scritto:capito.... il fatto di non aver detto una cazzata già mi rincuora
ma il miscelatore di roberto (che mi consigliasti tu) "spara" comunque verso il basso.... per avere il getto verso il basso vicino al filtro, meglio averlo dalla parte opposta al filtro no?
in questo caso
forse no,è una mia opinione e ti spiego perchè
Il miscelatore io lo ho messo dopo tolto il filtro,quindi la mia è solo un ipotesi
Ma pensando ai diffusori commerciali che vanno messi sotto il getto della pompa per tenere le bolle più possibile in acqua,direi che la cosa applicata al miscelatore sia ancora più efficace

Re: erogazione CO2
Inviato: 11/04/2016, 23:44
di Marco79
beh se è no per me è meglio, mi risparmia lavoro e inestetismi... calcola che la mia vasca è aperta e non posso fare un simil-venturi "nascosto"...
nel caso mi aveste dato la benedizione pensavo di usare tubi rigidi, tipo quelli da elettricista, per tendere la cosa il più ordinata possibile...
ma se mi dici che è meglio il sistema di roberto direttamente sull'uscita del filtro senza "prolunghe" tanto meglio
Re: erogazione CO2
Inviato: 11/04/2016, 23:52
di cicerchia80
Marco79 ha scritto:beh se è no per me è meglio, mi risparmia lavoro e inestetismi... calcola che la mia vasca è aperta e non posso fare un simil-venturi "nascosto"...
nel caso mi aveste dato la benedizione pensavo di usare tubi rigidi, tipo quelli da elettricista, per tendere la cosa il più ordinata possibile...
ma se mi dici che è meglio il sistema di roberto direttamente sull'uscita del filtro senza "prolunghe" tanto meglio
guarda...io ho avuto
- diffusore Aquili ed Askoll(60 bolle al minuto)
- Venturi(40 bolle al minuto)
- Miscelatore by Roberto(20 bolle al minuto)
E tutto questo con KH11
Re: erogazione CO2
Inviato: 11/04/2016, 23:57
di Marco79
ottimo, sei sempre er mejo
