cifo potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

cifo potassio

Messaggio di Vittorio » 12/04/2016, 9:53

Raga il nitrato di potassio non lo trovo, in compenso sono riuscito a trovare il cifo potassio liquido,
lo somministro con le stesse dosi indicate nel pmdd? Va ulteriormente diluito o lasciato come si trova?
Scusate le domande stupidissime mi rendo conto ma non vorrei sbagliare.
Grazie sempre a tutti.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: cifo potassio

Messaggio di Sini » 12/04/2016, 10:00

Il CIFO potassio è un pò più concentrato di quello del PPMD.

Quindi usalo come il secondo, ma tieni presente questa differenza.

Ricordati che l'obiettivo è fare in modo che sia la vasca a dirci quanto fertilizzante dobbiamo usare...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: cifo potassio

Messaggio di nibbio67 » 12/04/2016, 10:05

Anche io il nitrato di Potassio non l'ho trovato. in compenso ho trovato quello liquido della
Seachem:
questo:
potassio_35.JPG
e lo utilizzo senza diluire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cifo potassio

Messaggio di Diego » 12/04/2016, 10:50

nibbio67 ha scritto:Anche io il nitrato di Potassio non l'ho trovato. in compenso ho trovato quello liquido della
Seachem:
questo:
potassio_35.JPG
e lo utilizzo senza diluire.
Questo è invece molto diluito, anche troppo (di fatto, prendi acqua sporca pagandola a peso d'oro $-) ). Convengono il nitrato di potassio o il Cifo Potassio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: cifo potassio

Messaggio di Vittorio » 12/04/2016, 11:22

Sini ha scritto:Il CIFO potassio è un pò più concentrato di quello del PPMD.

Quindi usalo come il secondo, ma tieni presente questa differenza.

Ricordati che l'obiettivo è fare in modo che sia la vasca a dirci quanto fertilizzante dobbiamo usare...
Quindi dimezzo la dose? o la diminuisco solo di un po?
Premetto che la vasca è avviata da inizio anno è non ho mai dato potassio, infatti le piante me lo stanno chiedendo urlando...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: cifo potassio

Messaggio di Sini » 12/04/2016, 11:25

Mettilo così com'è! ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: cifo potassio

Messaggio di nibbio67 » 12/04/2016, 11:52

Diego ha scritto: Questo è invece molto diluito, anche troppo (di fatto, prendi acqua sporca pagandola a peso d'oro $-) ). Convengono il nitrato di potassio o il Cifo Potassio.
Avevo immaginato fosse troppo diluito. quando lo finisco ne cerco un altro. Se trovassi il NK non su internet ma in negozio lo prenderei subito, ma non si trova! :(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: cifo potassio

Messaggio di cicerchia80 » 12/04/2016, 12:24

nibbio67 ha scritto:Avevo immaginato fosse troppo diluito. quando lo finisco ne cerco un altro. Se trovassi il NK non su internet ma in negozio lo prenderei subito, ma non si trova!
e perchè non su internet???

Volevo aggiungere un OT

Quel prodotto aggiunge potassio sotto forma di solfato,che con il magnesio andrà sicuramente in eccesso,chiaramente le case produttrici risolvono questo con cambi canonici
Stand by

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: cifo potassio

Messaggio di nibbio67 » 12/04/2016, 12:55

su Internet costa quasi il doppio con la spedizione.

Inoltre ho sempre i Nitrati abbastanza alti (variano da poco meno di 50 fino a 100 mg/l) e aggiungere qualcosa che contenga N ho paura di andare fuori scala :-s

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cifo potassio

Messaggio di Diego » 12/04/2016, 13:02

nibbio67 ha scritto:ho sempre i Nitrati abbastanza alti (variano da poco meno di 50 fino a 100 mg/l)
Non ti serve aggiungerne, allora.
Eventualmente puoi integrarne se te ne servono un po' con il nitrato di potassio (che ne contiene una piccola percentuale) o con gli stick.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti