Montare CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Montare CO2

Messaggio di fiammetta81 » 12/04/2016, 10:00

Scusate mi serve sapere una cosa, facendo la CO2 a lieviti, se ho ben capito, io devo attaccare al tappo il pressacavo, poi ci infilo il tubo dell'aeratore, il forbox e il filo della flebo, la valvola di non ritorno a che punto devo metterla? Dopo il contabolle o prima? e nell'acquario il tubo della CO2 mi deve uscire dal lato del filtro o dal lato opposto? così capisco quanto devo farlo lungo il filo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Montare CO2

Messaggio di Diego » 12/04/2016, 10:33

Credo la valvola di non ritorno vada prima del contabolle.

Con che metodo vuoi somministrare la CO2 prodotta?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Re: Montare CO2

Messaggio di fiammetta81 » 12/04/2016, 10:43

Pensavo di comprare un diffusore di bolle da attaccare alla fine del tubo... altrimenti il miscelatore Roberto. ..gli altri metodi mi sembrano complicati

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Montare CO2

Messaggio di For » 12/04/2016, 10:44

eheh se non vuoi fare come me :D soffiaci dentro alla valvola di non ritorno, così capisci in che direzione metterla. Per intenderci la parte dove esce l'aria è quella che va rivolta verso l'acquario...
Se per diffonderla usi le campane classiche in vetro che si comprano il rendimento è scarso e puoi aumentarlo un pochettino mettendo la campana sotto l'uscita del filtro. Così le bolle, prima di arrivare alla superficie, incontrano il getto e restano nell'acqua più a lungo.
Se usi il diffusore di roberto è indifferente.
Se usi il venturi è spiegato bene nell'articolo comunque l'uscita è dalla parte opposta al filtro
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Montare CO2

Messaggio di Diego » 12/04/2016, 10:48

Con la CO2 a lieviti non si ottengono buoni risultati con i diffusori commerciali.
Ti indirizzerei verso il Venturi o con il miscelatore di Roberto. In entrambi i casi, conviene che prendi una lunghezza di tubo sufficiente ad arrivare dalla bottiglia fino a circa metà acquario (facendo tutte le curve ecc.)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Re: Montare CO2

Messaggio di fiammetta81 » 12/04/2016, 16:33

Ariecchime, che pazienza che ci vuole, stamattina ho girato 4 farmacie e 2 sanitarie e in nessuna ho trovato il deflussore a due vie, se compro quello ad una sola via manca l'innesto per la siringa, come faccio? devo cercare qualcos'altro per sostituire quello?

Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Re: Montare CO2

Messaggio di fiammetta81 » 18/04/2016, 19:08

Ditemi se ho montato tutti i pezzi giusti fino adesso
filo CO2.jpg
se i pezzi sono montati correttamente posso preparare la CO2, ho deciso di preparare il miscelatore fai da te con la siringa, quindi comprato una pompa esterna che pensavo di andare ad inserire direttamente nella siringa, per cui se ho ben capito non mi serve un tubo lunghissimo che giri dentro l'acquario giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti