Pagina 1 di 6
Carenze fosforo e azoto
Inviato: 13/04/2016, 8:38
di priss
Allora ragazzi faccio un breve riassunto: le mie piante erano in carenza di potassio due settimane fa, ne ho somministrato 20ml e la conducibilità e' passata da 590 a 680 e non è più scesa, così abbiamo ipotizzato una carenza di azoto e fosforo ed è da venerdì scorso che somministro a giorni alterni 0,1 di Cifo azoto e 0,4 di fosforo. Ieri ultima somministrazione, prima della somministrazione i nitrati erano a 5 mg e i fosfati a 0. Oggi conducibilità sempre inchiodata, nitrati sempre 0,25, fosfati forse leggermente saliti a 0,25 (azzurrino molto pallido), i nitriti sono sempre a 0 per fortuna anche se nel frattempo è morto un pesce che non riesco a trovare.
Che devo fare?
Re: Carenze fosforo e azoto
Inviato: 13/04/2016, 10:19
di giampy77
Devi farli salire entrambi.
Re: Carenze fosforo e azoto
Inviato: 13/04/2016, 10:44
di priss
Metto anche oggi 0,1 di azoto e 0,2 di fosforo o posso aumentare? La vasca e' stata avviata ad inizio febbraio
Re: Carenze fosforo e azoto
Inviato: 13/04/2016, 16:04
di ersergio
priss ha scritto:prima della somministrazione i nitrati erano a 5 mg e i fosfati a 0. Oggi conducibilità sempre inchiodata, nitrati sempre 0,25
Nitrati volevi dire 5 mg?
Visto che hai sempre rilevato NO
2- a zero, sali leggermente con il cifo azoto....e quando dico leggermente intendo
leggermente....ok?
Questi aumenti con lui devono essere sempre fatti a piccolissimi step...non puoi raddoppiare le dosi, meglio in meno che in più...
Con il cifo fosforo aumenta pure un po' di più, con lui non ci sono rischi come per l'altro...
Anche se non ho ben capito quanto ne metti, visto che nel primo post parli di 0,4 ml e nell'ultimo di 0,2 ml...
E comunque vista la sua importanza, non possiamo stare a zero...
Re: Carenze fosforo e azoto
Inviato: 13/04/2016, 16:12
di daniele.cogo
Ma siete sicuri che serva stare ad impazzire in questo modo con la fertilizzazione?
Cioè, non cambiate l'acqua ma impazzite con la fertilizzazione?
Io ho sempre avuto acquari con piante sane senza mai fertilizzare o fertilizzando a caso.

Re: Carenze fosforo e azoto
Inviato: 13/04/2016, 16:58
di naftone1
daniele.cogo ha scritto:Ma siete sicuri che serva stare ad impazzire in questo modo con la fertilizzazione?
Cioè, non cambiate l'acqua ma impazzite con la fertilizzazione?
Io ho sempre avuto acquari con piante sane senza mai fertilizzare o fertilizzando a caso.

È semplicemente un metodo di conduzione diverso... Piu complicato all'inizio rispetto ad un flaccone con scritto "somministrare tot ml ogni tot giorni" ma che ha dei vantaggi come imparare a capire le dinamiche della propria vasca sependo cosa sta succedendo, di cosa c'e bisogno e di cosa no... Qudsto è quello che ritengo piu importante

Re: Carenze fosforo e azoto
Inviato: 13/04/2016, 17:20
di Luca.s
daniele.cogo ha scritto:Ma siete sicuri che serva stare ad impazzire in questo modo con la fertilizzazione?
Stessa domanda me l'ha posta la mia ragazza. Ho risposto così
Gestire una vasca è come imparare ad usare la macchina. Prima si sta attenti ad ogni cosa, si cambia marcia a 2.500 giri ma ci si chiede se era meglio cambiarla a 2.499 o a 2.501!
Si è precisi e puntuali nel rispettare gli stop (macchina ferma!) e le precedenze (anche regalando precedenze a macchine a caso!!)
Poi, a mano a mano che si acquisisce un minimo di manualità, i cambi marcia si fanno "ad orecchio", gli stop si rispettano magari andando a 1km/h le precedenze... Be qualcuna salta..!

E così via!
quello che voglio dire è che all'inizio, sbattersi un po per capire come gestire il protocollo è normale

, ma dopo, basta veramente ferilizzare a pizzichi e gocce perchè conosci il "verbo" delle piante e sai grosso modo quanto ne serve di X e quanto di Y.
Iniziare subito " a caso" non aiuta ne l'acquariofilo a capire il perchè e il per come fa quella determinata cosa, ne l'acquario, in quanto se necessita di X ma io do 2 volte Y non combino nulla di buono.

Re: Carenze fosforo e azoto
Inviato: 13/04/2016, 17:21
di For
Priss attenzione, quello che sto per dirti
non fatelo a casa! Ma se ti può aiutare nell'aumentare
gradualmente le dosi del cifo fosforo io, per ignoranza, ne ho messo 5 (cinque) ml in un giorno
Sto ancora spettando che succeda un disastro. Per ora sono solo cresciute meravigliosamente le piante

Re: Carenze fosforo e azoto
Inviato: 13/04/2016, 18:06
di naftone1
For ha scritto:Priss attenzione, quello che sto per dirti
non fatelo a casa! Ma se ti può aiutare nell'aumentare
gradualmente le dosi del cifo fosforo io, per ignoranza, ne ho messo 5 (cinque) ml in un giorno
Sto ancora spettando che succeda un disastro. Per ora sono solo cresciute meravigliosamente le piante

te dovresti forse prima andare in chiesa ad accendere un cero e poi ringraziare le tue piante che hanno mangiato tutto in fretta parandoti la schiena....
5ml sono veramente tanti... io in 200lt ne metto 1 o 1,5 o giu di li... mai oltre 2ml comunque...

Re: Carenze fosforo e azoto
Inviato: 13/04/2016, 18:31
di priss
Ragazzi scusate scrivo dal cell al lavoro e ogni tanto faccio Casini. I valori stamattina erano 5mg i nitrati e 0.25 i fosfati.
Nitriti a zero (per fortuna!)
Nei giorni scorsi ho messo a volte 0,2 a volte 0,4 di Cifo fosforo, sempre e solo 0.1 di Cifo azoto. Messo sempre con siringa per insulina, sono molto cauta e metto piccole dosi perché in questo periodo visto l'inserimento recente in vasca i un paio di pesci sono morti e non sono riuscita a ripescarli... Per cui ho sempre paura che mi sballino tutti i valori