Finalmente le mie analisi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Finalmente le mie analisi

Messaggio di SilvioD » 14/04/2016, 19:02

Finalmente è arrivato il test della Tetra 6in1, quindi posso postarvi le analisi della mia acqua (o meglio, delle mie acque).
Su quella di rete ho misurato questi valori
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH >20
pH 7,98
Cl2 0
conducibilità 1091

Sul KH ho messo >20 perchè il quadratino corrispondente ha assunto un colore blu molto intenso, praticamente è andato oltre fondo scala.
In un altra acqua che posso andare a prendere in macchina coi bidoni, ho misurato invece questi valori

NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 10
pH 7,70
Cl2 0
conducibilità 576

Conclusioni: quella di rete è molto più salina e leggermente più basica, ma nessuna delle due è adatta ai pesci che voglio allevare, ovvero Trichogaster, Rasbora e Pangio Khulii, che prediligono, chi più chi meno, acque molto dolci (GH 5-10 e ci rientro con entrambe) e debolmente acide (pH 6.2-6.8, e qui sono ampiamente fuori con entrambe :( ).

Immagino debba integrare con acqua demineralizzata e aggiungere un sacchettino di torba nel filtro, ma quale scegliere tra le due? Potessi usare quella di rete sarebbe una gran comodità, ma temo che quella alta salinità sia anche sinonimo di sodio elevato. Purtroppo non ho modo di saperlo con certezza perchè non ho le analisi chimiche complete a disposizione.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Finalmente le mie analisi

Messaggio di fernando89 » 14/04/2016, 19:34

silvio..prima di andare avanti volevo farti notare che KH superiore al GH spesso determina presenza di sodio in acqua, che a suo volta crea problemi alle piante..

leggi qui Riflessioni su GH, KH, pH ed EC

hai le analisi del fornitore della tua acqua di rete?le trovi sul sito del fornitore o del comune..oppure nella bolletta ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Finalmente le mie analisi

Messaggio di SilvioD » 14/04/2016, 19:51

Purtroppo ci sono nè sul sito del comune, nè in bolletta. E' una vergogna, lo so. La bolletta riporta esclusivamente i consumi, la cifra da pagare ed entro quanto pagarla.
Avevo già cercato ampiamente su internet il mese scorso, quando mi venne l'idea di mettere in piedi un acquario.
L'unica cosa che ho trovato è una analisi dell'anno scorso che riporta odore, colore, torbidità, alluminio, ferro, nitriti, nitrati, batteri.

Il rischio derivante dall'uso di acqua con troppo sodio è avere piante rachitiche?
E se usassi l'altra acqua, quella con KH10?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Finalmente le mie analisi

Messaggio di fernando89 » 14/04/2016, 23:49

SilvioD ha scritto:Purtroppo ci sono nè sul sito del comune, nè in bolletta. E' una vergogna, lo so. La bolletta riporta esclusivamente i consumi, la cifra da pagare ed entro quanto pagarla.
Avevo già cercato ampiamente su internet il mese scorso, quando mi venne l'idea di mettere in piedi un acquario.
L'unica cosa che ho trovato è una analisi dell'anno scorso che riporta odore, colore, torbidità, alluminio, ferro, nitriti, nitrati, batteri.

Il rischio derivante dall'uso di acqua con troppo sodio è avere piante rachitiche?
E se usassi l'altra acqua, quella con KH10?
anche la seconda acqua non mi convince molto :-?

per quanto riguarda le analisi hai il mio stesso problema..io ho risolto così..sono andato inca**ato nero al comune chiedendo spiegazioni e dicendogli che anche paesi con 1000abitanti hanno le analisi visibili online e noi no..in una settimana me le hanno procurate ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Finalmente le mie analisi

Messaggio di SilvioD » 15/04/2016, 14:31

Visto che è la prima volta che uso questi test per acquario, vi mostro un pò di foto...

Acqua presa stamattina da un'altra sorgente (chiamiamole P.E.) con conducibilità di 678 (misurata mediante conduttimetro)

Immagine

analisi ripetuta tagliando la striscetta a metà per non falsare il colore del KH

Immagine

Acqua di rubinetto. Il colore del KH mi sembra più vicino al blu (20) che non al verde (10-15)

Immagine



L'acqua che avevo preso ieri, quella con conducibilità 576, che chiamiamo F.M.

Immagine

e qui un confronto tra tutte e 3.

Immagine

Impressioni: quella di rubinetto è del tutto inadatta. KH troppo alto e pH troppo basico.
Io userei la F.M., (terza e quarta striscetta), che ha una durezza totale analoga a quello di P.E., ma conducibilità più bassa (576 anzichè 683), quindi probabilmente minore contenuto di sodio e potassio.
E poi ha anche il vantaggio di avere un pH meno basico (7,70 anzichè 8,00-8,20)
A voi la parola...
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Finalmente le mie analisi

Messaggio di fernando89 » 15/04/2016, 15:59

vuoi il mio parere?visto che non hai le analisi e non conosci il livello di sodio presente in queste acque io riempirei con acqua in bottiglia con i valori da me desiderati ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Finalmente le mie analisi

Messaggio di SilvioD » 15/04/2016, 16:20

E se partissi con l'acqua con la più bassa conducibilità e vedo come va?
Magari nel corso delle prossime settimane faccio un parziale cambio d'acqua della vasca con acqua demineralizzata oppure con acqua minerale in bottiglia.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti