Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Vittorio

- Messaggi: 430
- Messaggi: 430
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/02/16, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
- Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti!
Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
- Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 15/04/2016, 22:02
Raga domani aggiungo una lampada CFL, mi chiedevo oltre ad isolare i contatti con colla a caldo, è il caso di mettere del silicone tra la lampada ed il portalampada?
O li la condensa non arriva?

Vittorio
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 15/04/2016, 22:05
Vittorio ha scritto:Raga domani aggiungo una lampada CFL, mi chiedevo oltre ad isolare i contatti con colla a caldo, è il caso di mettere del silicone tra la lampada ed il portalampada?
O li la condensa non arriva?

Tranquillo
Vittorio, l'imoprtante è che lasci sempre la lampada inserita nel portalampade di notte , momento in cui si forma la condensa....anche se dovesse fulminarsi, la cambi l'indomani e stai tranquillo...

- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- Vittorio (15/04/2016, 22:11)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
Vittorio

- Messaggi: 430
- Messaggi: 430
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/02/16, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
- Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti!
Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
- Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 15/04/2016, 22:11
ersergio ha scritto:Vittorio ha scritto:Raga domani aggiungo una lampada CFL, mi chiedevo oltre ad isolare i contatti con colla a caldo, è il caso di mettere del silicone tra la lampada ed il portalampada?
O li la condensa non arriva?

Tranquillo
Vittorio, l'imoprtante è che lasci sempre la lampada inserita nel portalampade di notte , momento in cui si forma la condensa....anche se dovesse fulminarsi, la cambi l'indomani e stai tranquillo...

Una volta messa non la tocco più... Ok allora sto tranquillo.

Vittorio
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 15/04/2016, 22:21
Se non vuoi un po di ossidazione metti la colla a caldo, il silicone no.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Vittorio

- Messaggi: 430
- Messaggi: 430
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/02/16, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
- Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti!
Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
- Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 16/04/2016, 16:44
Vittorio
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 18/04/2016, 10:44
La semplice magia delle lampade CFL in acquario

enkuz
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/04/2016, 10:54

le CFL fanno miracoli

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Vittorio

- Messaggi: 430
- Messaggi: 430
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/02/16, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
- Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti!
Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
- Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 20/04/2016, 19:34
Raga ma è normale che da ieri le piante hanno smesso di fare pearling?

Vittorio
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 20/04/2016, 20:14
Forse c'è qualche fattore limitante.
Magari con la luce più forte hai fatto consumare tutto l'elemento in difetto.
Prova a passare in Fertilizzazione

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Vittorio

- Messaggi: 430
- Messaggi: 430
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/02/16, 19:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
- Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti!
Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
- Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 20/04/2016, 20:42
Quindi mi confermi che se non fanno pearling ci può essere qualche problema...
Vittorio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti