Asiatico work in progress!
Inviato: 15/04/2016, 23:52
Dopo tanto tribolare, stasera ho finalmente finito di allestire il mio primo acquario!
E' un piccolo 100 litri in cui ho inserito un fondo di sabbia nera (15 Kg) molto fine, 3 rocce vulcaniche (abitare vicino all'Etna aiuta
), e 6 piante diverse.
L'acqua è piuttosto basica (pH 8 circa), quindi nelle prossime settimane inserirò un sacchettino di torba nel filtro per scendere sotto 7) e con GH 8. Nitrati e nitriti a zero, ma siamo solo all'inizio...
Biotipo asiatico, quindi Rasbora, Trichogaster e Boraras, in compagnia di un branco di pesci di fondo (probabilmente Pangio).
Terrò questo topic come diario per monitorare l'evolversi della fauna acquatica, in vista dell'inserimento dei pesci. Speriamo bene...è il mio primo acquario e non vorrei fallire miseramente già il primo step, la coltivazione delle piante acquatiche.
Una vista frontale

Muschio di Giava in primo piano (sfocato, purtroppo), Monosolium Tenerum sul fondo, Limnophila Heterophylla sulla sinistra.

Il Pogostemon Stellatus

La Limnophila sullo sfondo e in primo piano la Cladophora Aegagropila, una piccola palla di alghe dalla crescita mooooolto lenta

C'è anche Rotala Macrandra dietro le rocce che formano l'arco, ma non sono riuscito a fotografarla in dettaglio perchè nascosta. Si intravede sulla destra nelle prime due foto.
Non ho alcun impianto CO2, nè "serio", nè artigianale. In compenso ho preso delle tabs di CO2 Aquili e delle pastiglie JBL a base di ferro, per far spuntare il colore rosso sulle foglie di Rotala e di Pogostemon Stellatus.
E' un piccolo 100 litri in cui ho inserito un fondo di sabbia nera (15 Kg) molto fine, 3 rocce vulcaniche (abitare vicino all'Etna aiuta

L'acqua è piuttosto basica (pH 8 circa), quindi nelle prossime settimane inserirò un sacchettino di torba nel filtro per scendere sotto 7) e con GH 8. Nitrati e nitriti a zero, ma siamo solo all'inizio...
Biotipo asiatico, quindi Rasbora, Trichogaster e Boraras, in compagnia di un branco di pesci di fondo (probabilmente Pangio).
Terrò questo topic come diario per monitorare l'evolversi della fauna acquatica, in vista dell'inserimento dei pesci. Speriamo bene...è il mio primo acquario e non vorrei fallire miseramente già il primo step, la coltivazione delle piante acquatiche.




Una vista frontale

Muschio di Giava in primo piano (sfocato, purtroppo), Monosolium Tenerum sul fondo, Limnophila Heterophylla sulla sinistra.

Il Pogostemon Stellatus

La Limnophila sullo sfondo e in primo piano la Cladophora Aegagropila, una piccola palla di alghe dalla crescita mooooolto lenta

C'è anche Rotala Macrandra dietro le rocce che formano l'arco, ma non sono riuscito a fotografarla in dettaglio perchè nascosta. Si intravede sulla destra nelle prime due foto.
Non ho alcun impianto CO2, nè "serio", nè artigianale. In compenso ho preso delle tabs di CO2 Aquili e delle pastiglie JBL a base di ferro, per far spuntare il colore rosso sulle foglie di Rotala e di Pogostemon Stellatus.