Pagina 1 di 2
estratto di lucazio
Inviato: 16/04/2016, 11:22
di fernando89
leggende metropolitane narrano di un antico estratto di foglie scoperto da un vecchio scienziato pazzo..ok torniamo seri
shadow mi ha parlato dell estratto di lucazio dicendo di chiederlo qui
mi serve nella vasca da 30 litri senza filtro per betta in quanto sevo abbassare il pH di mezzo punto abbondante
I valori in quella vasca sono:
pH tra 7.5 e 8 (dipende sempre da quanto sono sono "fresche" le foglie di quercia all interno
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
temperatura 23°
ho a disposizione chili di foglie di quercia e pezzi di banano
Re: estratto di lucazio
Inviato: 16/04/2016, 12:36
di scheccia
Stai trattando male le mie bimbe
Alza quella temperatura.
Lucazio - Io l'estratto di foglie di quercia l'ho fatto a casa con foglie secche marroni e acqua demineralizzata!
100g di foglie secche in 2 litri di acqua demineralizzata, facendo bollire a fuoco lento per 1-2 ore.
Poi si spegne il fuoco e si lascia raffreddare e riposare finchè non si depositano i detriti.
Re: estratto di lucazio
Inviato: 16/04/2016, 13:41
di fernando89
scheccia ha scritto:Stai trattando male le mie bimbe
Alza quella temperatura.
Lucazio - Io l'estratto di foglie di quercia l'ho fatto a casa con foglie secche marroni e acqua demineralizzata!
100g di foglie secche in 2 litri di acqua demineralizzata, facendo bollire a fuoco lento per 1-2 ore.
Poi si spegne il fuoco e si lascia raffreddare e riposare finchè non si depositano i detriti.
dovrebbe stare a 25gradi giusto?normalmente sta intorno a 23-24, durante il fotoperiodo 24-25
la temperatura va bene perchè l acqua é ferma ed il termometro è dall altra parte della vasca
io non tratto male nessuno uffa

Re: estratto di lucazio
Inviato: 18/04/2016, 10:58
di lucazio00
La ricetta è quella.
Ma per chi sarebbero pochi 23°? Per gli Ancistrus?
Re: estratto di lucazio
Inviato: 18/04/2016, 11:31
di scheccia
lucazio00 ha scritto:La ricetta è quella.
Ma per chi sarebbero pochi 23°? Per gli Ancistrus?
Le bettine

Re: estratto di lucazio
Inviato: 18/04/2016, 11:35
di fernando89
lucazio00 ha scritto:La ricetta è quella.
Ma per chi sarebbero pochi 23°? Per gli Ancistrus?
che esperienza di acidificazione hai con questa ricetta?
è per una vasca da 30 litri con 3 bettine...

Re: estratto di lucazio
Inviato: 20/04/2016, 8:39
di lucazio00
Non la uso da un pezzo, non ricordo...prova con 30 ml in 30 litri...che è una dose massiccia, oppure con 10...
Misura il KH e il pH prima del dosaggio, fai la stessa cosa dopo 5 minuti dal dosaggio e poi fammi sapere.
L'estratto è abbastanza concentrato.
Re: estratto di lucazio
Inviato: 20/04/2016, 16:24
di fernando89
lucazio00 ha scritto:Non la uso da un pezzo, non ricordo...prova con 30 ml in 30 litri...che è una dose massiccia, oppure con 10...
Misura il KH e il pH prima del dosaggio, fai la stessa cosa dopo 5 minuti dal dosaggio e poi fammi sapere.
L'estratto è abbastanza concentrato.
ho notato che per avere 100g di foglie di quercia secche divevo riempire un cofano
ho usato 30g in 1litro (ho riempito la padella di foglie, le ho triturate e ho riempito nuovamente la padella di foglie)
se oggi la mia ragazza lavora fino a tardi faccio le prove cominciando con 10ml

Re: estratto di lucazio
Inviato: 20/04/2016, 17:09
di cuttlebone
fernando89 ha scritto:leggende metropolitane narrano di un antico estratto di foglie scoperto da un vecchio scienziato pazzo..ok torniamo seri
shadow mi ha parlato dell estratto di lucazio dicendo di chiederlo qui
mi serve nella vasca da 30 litri senza filtro per betta in quanto sevo abbassare il pH di mezzo punto abbondante
I valori in quella vasca sono:
pH tra 7.5 e 8 (dipende sempre da quanto sono sono "fresche" le foglie di quercia all interno
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
temperatura 23°
ho a disposizione chili di foglie di quercia e pezzi di banano
Ma perché per acidificare non usi anche un po' di torba in granuli?
L'effetto è sensibilmente più rapido

Re: estratto di lucazio
Inviato: 20/04/2016, 17:47
di lucazio00