Pagina 1 di 6

inizio fertilizzazione

Inviato: 16/04/2016, 13:55
di niko79
ciao,ho inserito le prime piante in un acquario in fase di avvio,quando si comincia la fertilizzazione? piante inserite,egeria e cabomba.

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 16/04/2016, 16:26
di ersergio
niko79 ha scritto:ciao,ho inserito le prime piante in un acquario in fase di avvio,quando si comincia la fertilizzazione? piante inserite,egeria e cabomba.
Si attendono sempre prima alcuni segnali dalle piante, come crescita, radici avventizie , in fase iniziale è comodo l'uso di test per verificare i valori della nostra acqua, sarebbe ottimo avere a disposizione i valori chimici, che trovi online sul sito dell'ente erogatore o sulla bolletta dell'acqua....
Una foto d'insieme non guasta di certo , come anche tutte le informazioni che hai a disposizione, non parliamo qui della vasca che hai sul profilo vero?
Inizia col dirci i valori di :
NO3-
PO43-
pH
KH
GH
E se eroghi CO2, litri netti e potenza luminosa...
Sei partito con 4 ore di luce vero?

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 16/04/2016, 21:27
di niko79
acquedotto Suno.png
Allora,questo è il mio acquedotto(Suno).
Dopo una settimana ho:
Ph6.7
KH 1
NO3- 0
NO2- 0
GH inferiore a 3
niente CO2,fosfati 0
Foto non ne ho ancora fatte,ma di piante ne ho poche per ora,sto effettuando uno spostamento da una vasca già avviata,quindi la cosa sarà graduale,per ora ho alcuni steli di Egeria,Cabomba,Bacopa Australis e Myriophyllum il tutto inserito da non più di 4 giorni.......
Luci sono partito con 0 ore,dopo inserimento piante ho iniziato con 4 ore a potenza ridotta,108watt invece di 216.
Litri 240 lordi,circa 220 netti.
Aggiornero anche il profilo......

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 16/04/2016, 22:44
di Sini
Metti uno stick in infusione. ;)

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 17/04/2016, 1:54
di fernando89
Sini ha scritto:Metti uno stick in infusione. ;)
confermo sini e aspettiamo qualche foto della vasca

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 17/04/2016, 14:12
di niko79
Ecco qualche foto.
Lo so che le piante sono poche,in settimana ne arrivano altre,sono tutte a crescita rapida.........ho messo anche lo stick oggi.
Ma la CO2 meglio metterla x ultima?

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 17/04/2016, 22:05
di Artic1
Sini ha scritto:Metti uno stick in infusione.
Prima di concimare io però taglierei l'acqua 10 mg/l di sodio non sono pochi e meglio evitare problemi... ;)
Poi inizia come ti dicevano con lo stick, ma visto che son piante che radicano io qualche pezzettino nel fondo ce lo metterei. :)
Hai un fondo con Akadama che ti assorbe gli ioni disciolti e ti farà crollare le durezze e un fondo con Manado che tende a rilasciare (di solito magnesio) che ti alza il GH.
Mescolando i due fondi assieme dovresti aver bilanciato la cosa ma io terrei d'occhio quei valori (dGH e dKH) perché l'Akadama assorbe già ora mentre il Manado non sappiamo quando inizierà a rilasciare. ;)

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 17/04/2016, 22:11
di niko79
Artic1 ha scritto:Prima di concimare io però taglierei l'acqua 10 mg/l di sodio non sono pochi e meglio evitare problemi...
Ok.
Invece per il resto la vasca non è quella del profilo :ymblushing: ,quella è quella già avviata,sto facendo una vasca nuova,il fondo è tutto akadama,nella nuova vasca per ora ho solo Egeria,Cabomba,Bacopa Australis e Myriophyllum .
Aggiornerò il profilo......

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 18/04/2016, 22:16
di niko79
Cos'è? Perché le punte dell'egeria stanno diventando gialle e con quei filamenti?
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Nessuno sa dirmi cosa può essere? Qualche carenza?

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 20/04/2016, 21:47
di Artic1
niko79 ha scritto:con quei filamenti?
@-)

Potrebbero essere Cianobatteri?
Vediamo le opinioni di altri. Poi se è il caso ti spostiamo l'argomento in "Alghe". Per ora sta qui. :-?