Bacopa che le manca?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Bacopa che le manca?

Messaggio di alessio0504 » 16/04/2016, 17:05

Ciao ragazzi! Qualcuno avrà letto della mia epopea contro le volvox.
Ora l'acqua è tornata limpida.
Ho dato una fertilizzata generale per "ricominciare" dopo il buio e i vari cambi.
Ho aggiunto:
- 40ml di K.
- 7ml di rinverdente. (forse troppo perché ora ho qualche alghetta bianca filiforme sul vetro)
- 7ml di Fe.
E dopo qualche ora ho aggiunto:
- 2ml di PO43-.

I vecchi valori non li consideriamo perché tra un cambio e l'altro diventerebbe difficile capirci qualcosa.
I valori ora sono:
PO43- 1,75.
Cond. 445 µS
KH 7.
GH 10,5.
NO3- 50. (presumibilmente in aumento perché ho la lampada UV-C accesa, che uccide micro organismi e rilascia tutto in vasca! Prima della lampada, 3 giorni fa, erano a 15!)
pH 6,8/7,00 con 30 bolle al minuto di CO2 con venturi.
Fotoperiodo 4 ore.

Sembra ripartire tutto.
Cabomba, Echinodorus Magdalenensis e Tenellum, Microsorum, Egeria, Bacopa, Myriophyllum. Chi più chi meno sembrano reagire tutte! :ymparty:

Alcune piante erano messe molto male quindi le ho messe a galleggiare per farle riprendere meglio.

L'unica che mi lascia da pensare è la Bacopa.
Fa le foglie molto molto piccole. Voi che avete più esperienza dite che è normale o qualcosa non va? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Bacopa che le manca?

Messaggio di cuttlebone » 16/04/2016, 20:15

Quella Bacopa sembra soffrire una carenza di potassio, nonostante tu ne stia dosando.
Potrebbe trattarsi di sodio in acqua:con cosa fai i cambi e rabbocchi? Hai i valori della tua rete?
Perchè usi la lampada UV? :-?

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Bacopa che le manca?

Messaggio di alessio0504 » 17/04/2016, 3:34

Ho usato solo due tipi di acqua in bottiglia con valori di sodio bassi (1,4 e 6,4 mg/l). Poi un po' di osmosi per i rabbocchi ma poca roba. Avrò messo 5 litri in tutto, su 320!

Il fatto è che Cabomba e Myriophyllum continuano a buttare radici avventizie. A me sembrava impossibile che mancasse potassio, però non posso regolarmi con la conducibilità a causa della confusione delle ultime settimane.
Sto usando la lampada UV-C per eliminare le volvox. Avevo in vasca un muro verde. Ti mostro il cambiamento per darti un'idea:
image.jpeg
Per quanto incredibile sembrerebbe carenza di potassio.... :-?
Che fo provo a metterne altri 20/25ml e vedo le reazioni?
Ho molta Cabomba e Myriophyllum e loro il potassio lo bevono.... :-?


Non so se può essere un ulteriore indizio, ma notavo stasera che l'Echinodorus Magdalenensis si sta riprendendo. Solo che più che fare foglie nuove (che comunque un po' sbucano eh) tende a stolonare assai. Questo può voler dire qualcosa o è normale? Lei oltre alla somministrazione in colonna ha 1/3 di stick NPK interrato sotto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53680
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Bacopa che le manca?

Messaggio di cicerchia80 » 17/04/2016, 9:49

Alè....può essere benissimo che il problema è stata la luce :-? .....
Aspetta qualche giorno :-??
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Bacopa che le manca?

Messaggio di alessio0504 » 17/04/2016, 10:58

Ok farò così.. Mi pare strana ogni altra ipotesi!
In settimana vi faccio sapere! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Bacopa che le manca?

Messaggio di niko79 » 18/04/2016, 17:31

Ciao Alessio,se ti può essere utile io ho avuto il tuo stesso problema di nebbia in vasca,risolto con lampada uv come la tua,la bacopa ci ha messo un po a riprendersi....ora ne ho un bosco......aspetta un pochino........

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Bacopa che le manca?

Messaggio di alessio0504 » 18/04/2016, 17:57

È la mia prima vasca e non la capisco bene.
Ho Cabomba e Myriophyllum che sono velocissimi, quindi non so se è questa cosa che mi frega o se la Bacopa è meno reattiva.
Non mi è ancora partita come si deve.
Ora la lascio galleggiante e poi la ripianterò sparsa. Così vedo a differenza di luce se reagisce diversamente! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53680
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Bacopa che le manca?

Messaggio di cicerchia80 » 18/04/2016, 22:00

....rispetto alle altre 2 è una tartaruga ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti