Secondo acquario per betta
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo acquario per betta
Come ho già scritto in un altra discussione ho recuperato un acquario da 25 litri lordi (45x22x25) da un amico che lo dismetteva ed iniziato ad allestirlo.
Per il momento ho messo:
- fondo inerte di sassolini neri
- 1 anubias e qualche ramo d'egeria (tolti dall'altro acquario)
- salvinia natans, pistia (un pezzettino), lemma, Myriophyllum tuberculatum (tutte regalatemi tutti da Xela); il Myriophyllum mi sembra un pò sofferente ma per questo aprirò un topic nella sezione corretta.
- varie lumache: physa, Melanoides tubercolata (regalatemi in un negozio), Planorbidae (anche queste regalate da Xela)
- vari legni e sassi raccolti in montagna
Volevo metterci un betta e qui i primi dubbi: se ne metto uno solo è meglio maschio o femmina ? L'idea è poi di spostarlo nell'acquario più grande quando darò via i pesci rossi.
Oltre al betta posso mettere anche qualche altro pesce (piccolo) ?
Poi ovviamente mi aspetto qualche consiglio sulle piante da mettere; non avrò CO2 quindi pensavo di tenere le galleggianti e l'egeria ma qualche altra pianta particolare come una rossa mi piacerebbe molto.
L'acquario l'ho riempito con acqua di rubinetto e demineralizzata (70-30) e al momento ho circa questi valori (presi con le striscette):NO3-=15,NO2-=0,5,GH=20,KH=15,pH=8,cond=618
ma decisi i pesci vedremo come sistemarla.
Metto una foto per darvi idea di come sta venendo:
Per il momento ho messo:
- fondo inerte di sassolini neri
- 1 anubias e qualche ramo d'egeria (tolti dall'altro acquario)
- salvinia natans, pistia (un pezzettino), lemma, Myriophyllum tuberculatum (tutte regalatemi tutti da Xela); il Myriophyllum mi sembra un pò sofferente ma per questo aprirò un topic nella sezione corretta.
- varie lumache: physa, Melanoides tubercolata (regalatemi in un negozio), Planorbidae (anche queste regalate da Xela)
- vari legni e sassi raccolti in montagna
Volevo metterci un betta e qui i primi dubbi: se ne metto uno solo è meglio maschio o femmina ? L'idea è poi di spostarlo nell'acquario più grande quando darò via i pesci rossi.
Oltre al betta posso mettere anche qualche altro pesce (piccolo) ?
Poi ovviamente mi aspetto qualche consiglio sulle piante da mettere; non avrò CO2 quindi pensavo di tenere le galleggianti e l'egeria ma qualche altra pianta particolare come una rossa mi piacerebbe molto.
L'acquario l'ho riempito con acqua di rubinetto e demineralizzata (70-30) e al momento ho circa questi valori (presi con le striscette):NO3-=15,NO2-=0,5,GH=20,KH=15,pH=8,cond=618
ma decisi i pesci vedremo come sistemarla.
Metto una foto per darvi idea di come sta venendo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario per betta
ciao roby!
andiamo in ordine
25 litri è perfetto per un bel betta!che sia maschio o femmina poco importa, l importante è non metterli insieme in un litraggio così basso!io consiglio un maschietto, sono stupendi..quando poi passerai il maschio nella vasca grande valuteremo il litraggio e la piantunazione per farci entrare anche una femminuccia
intanto leggi qui: Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
vedrai che i valori consigliati per il betta sono molto diversi..se la vasca é allestita da poco potresti decidere di tagliare l acqua ancora con osmosi..oppure dovrai aspettare la fine della maturazione per poi sistemare i valori
discorso pianta rossa senza CO2 mi sembra difficilino ma in sezione piante puoi vedere se hanno qualche idea
per altri pesci insieme al betta nella vaschetta piccola che hai appena allestito potrebbe andarci un bel banco di questi (darebbero anche il rosso che vuoi in vasca): Boraras brigittae, rosso in acquario.
andiamo in ordine

25 litri è perfetto per un bel betta!che sia maschio o femmina poco importa, l importante è non metterli insieme in un litraggio così basso!io consiglio un maschietto, sono stupendi..quando poi passerai il maschio nella vasca grande valuteremo il litraggio e la piantunazione per farci entrare anche una femminuccia

intanto leggi qui: Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
vedrai che i valori consigliati per il betta sono molto diversi..se la vasca é allestita da poco potresti decidere di tagliare l acqua ancora con osmosi..oppure dovrai aspettare la fine della maturazione per poi sistemare i valori
discorso pianta rossa senza CO2 mi sembra difficilino ma in sezione piante puoi vedere se hanno qualche idea
per altri pesci insieme al betta nella vaschetta piccola che hai appena allestito potrebbe andarci un bel banco di questi (darebbero anche il rosso che vuoi in vasca): Boraras brigittae, rosso in acquario.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario per betta
L'altra vasca è un 60 litri per cui avevo poi pensato ad 1 maschio e 2 femmine ma vedremo. Qui pensavo infatti solo ad 1 visto il litraggio; oggi ho visto dei maschi stupendi (l'unica pecca è che li vendevano a 14€ l'uno)fernando89 ha scritto:ciao roby!
andiamo in ordine
25 litri è perfetto per un bel betta!che sia maschio o femmina poco importa, l importante è non metterli insieme in un litraggio così basso!io consiglio un maschietto, sono stupendi..quando poi passerai il maschio nella vasca grande valuteremo il litraggio e la piantunazione per farci entrare anche una femminuccia
L'avevo letto: per quello so che i valori non vanno bene adesso ma con calma li metterò a posto.fernando89 ha scritto: intanto leggi qui: Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
vedrai che i valori consigliati per il betta sono molto diversi..se la vasca é allestita da poco potresti decidere di tagliare l acqua ancora con osmosi..oppure dovrai aspettare la fine della maturazione per poi sistemare i valori
Belli !!!!! e nell'articolo ci sono anche consigli sulle piante che andrebbero bene. Ho solo un dubbio li si parla di almeno 10-15 esemplari ma in 25 litri ci stanno ? O posso pensare di metterne meno ?fernando89 ha scritto: per altri pesci insieme al betta nella vaschetta piccola che hai appena allestito potrebbe andarci un bel banco di questi (darebbero anche il rosso che vuoi in vasca): Boraras brigittae, rosso in acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario per betta
secondo me 10 ci stanno eccome 

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario per betta
e già....direi un 6-7roby9970 ha scritto:Belli !!!!! e nell'articolo ci sono anche consigli sulle piante che andrebbero bene. Ho solo un dubbio li si parla di almeno 10-15 esemplari ma in 25 litri ci stanno ? O posso pensare di metterne meno ?

Prendi in considerazione anche le Rasbore oppure i Danio Margaritatus....
Per una bella piante senza CO2,facile ed asiatica,vedi se trovi della
Bucephalandra
Stand by
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario per betta
Da quello che ho letto le Rasbore hanno bisogno di un pH intorno ai 6-6,5 mentre per i betta dovrebbe essere più altro.cicerchia80 ha scritto: Prendi in considerazione anche le Rasbore oppure i Danio Margaritatus....
Invece i Danio Margaritatus hanno valori molto più compatibili e poi mi piacciono molto di più

In un altro posto ho letto di questi danio erytromicron . Direi che i Danio sono proprio bellissimi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario per betta
informazione incorrettaroby9970 ha scritto:Da quello che ho letto le Rasbore hanno bisogno di un pH intorno ai 6-6,5 mentre per i betta dovrebbe essere più altro.

Vivono in pozze nel vietnam Tailandia(tò ...come i betta) e tutto il sud est asiatico insomma,ed hanno un range di pH che và da 5.5 a 7.5

Concordo che i Danio siano molto più belli

Stand by
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario per betta
Buono a sapersicicerchia80 ha scritto: Vivono in pozze nel vietnam Tailandia(tò ...come i betta) e tutto il sud est asiatico insomma,ed hanno un range di pH che và da 5.5 a 7.5![]()

Ho però letto che normalmente vivono a temperature più basse e quindi in estate se c'e' troppo caldo c'e' il rischio che non sopravvivano.cicerchia80 ha scritto: Concordo che i Danio siano molto più belli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario per betta
Specifichiamo, rasbora inteso come genere Trigonostigma e specie esponenti heteromorpha + espei + hengeli.roby9970 ha scritto:Da quello che ho letto le Rasbore hanno bisogno di un pH intorno ai 6-6,5 mentre per i betta dovrebbe essere più altro.
Dal momento che condividono le stesse pozze, è impossibile che necessitino di valori diversi, nonostante le scritture delle schede

Fonti attendibili (test diretto sul posto, durante le stagioni), mi dicono che i Betta abitano pozze con pH fino a 8, altre volte acido, sul 6 o forse meno. Dipende dalla stagione, secca o umida.
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Secondo acquario per betta
Oggi ho visto in un negozio le micro rasbore ... tutte gialle con una riga blu nel mezzo e lunghe direi 1 cm. Visto il basso litraggio andrebbero meglio delle rasbore ? L'unico problema è il prezzo visto che le vendono a più del doppio della classica rasbora. Però erano assieme ad un bel betta bianco e cosa che mi ha stupido alle red cherry e Caridina japonica.... mentre avevo letto che proprio le red cherry potevano essere un problema con il betta.
E poi adesso rischio gli insulti: ma al posto del betta dei guppy (1 maschio e 2-3 femmine) ? Da quello che ho capito qui il problema potrebbero diventare i troppi avanotti che nascono....o sono proprio sbagliati di partenza in 25 litri ?
E poi adesso rischio gli insulti: ma al posto del betta dei guppy (1 maschio e 2-3 femmine) ? Da quello che ho capito qui il problema potrebbero diventare i troppi avanotti che nascono....o sono proprio sbagliati di partenza in 25 litri ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alchimista, Bing [Bot] e 5 ospiti