Pagina 1 di 1

dove fertilizzo?

Inviato: 21/10/2013, 19:30
di Mr.Fix
Mi scuso per la domanda banale, posso versare il concime nel vano pompa del filtro interno?
Vedo che quando lo verso in vasca, i pesci ci vanno sparati in mezzo e non vorrei che fosse
nocivo finchè non si miscela :-?
Ciao.

Re: dove fertilizzo?

Inviato: 21/10/2013, 19:40
di sampei1980
si puoi versarlo nel vano pompa se ti fa stare più al sicuro, ma non credo che hai tuoi pesci gli succede nulla se lo versi direttamente in vasca. :-bd

Re: dove fertilizzo?

Inviato: 21/10/2013, 19:51
di Saxmax
Io di solito lo verso direttamente in vasca e tanti saluti. Se quella volta devo fertilizzare un pò di più del solito (spesso mi dimentico e allora faccio più somministrazioni insieme) butto un pizzico di mangime dalla parte opposta al tubo di aspirazione del filtro, in modo che i pesci stiano un secondo di la.
Poi verso subito vicino all'aspirazione del filtro, e via.. :-bd

Re: dove fertilizzo?

Inviato: 21/10/2013, 19:58
di Mr.Fix
Grazie " ragazzi " allora vado tranquillo :)
Ogni tanto mi faccio prendere da qualche nuova paranoia ~x(

Re: dove fertilizzo?

Inviato: 21/10/2013, 20:12
di Rox
Saxmax ha scritto:butto un pizzico di mangime dalla parte opposta al tubo di aspirazione del filtro, in modo che i pesci stiano un secondo di la.
Queste complicazioni... perché sei un maledetto "esternista"! :ymdevil:

Mr. Fix, con l'interno, io faccio esattamente come dici tu. Da sempre.
Per quello posso metterci il potassio in granuli, senza scioglierlo.

Re: dove fertilizzo?

Inviato: 21/10/2013, 20:23
di gibogi
E' comunque bene evitare di mettere fertilizzante in entrata filtro, ma sempre in uscita, per evitare eventuali shock osmotici al filtro biologico

Re: dove fertilizzo?

Inviato: 22/10/2013, 9:16
di enkuz
Io ho costruito un sistema semplicissimo prendendo spunto dall'impianto della CO2: ho inserito una farfallina per flebo (l'ago praticamente) nel tubo venturi... quando devo fertilizzare (in forma liquida, chiaro) infilo la siringa con dentro il fertilizzante nel tubicino collegato alla farfallina ed il gioco è fatto...

Il fertilizzante esce dall'uscita del venturi e si propaga uniformemente in vasca.

E' lo stesso identico sistema (diciamo la parte finale) che si utilizza per inserire la CO2 tramite lieviti con damigiana...

;)

Re: dove fertilizzo?

Inviato: 22/10/2013, 9:23
di Andrea
enkuz ha scritto:Io ho costruito un sistema semplicissimo prendendo spunto dall'impianto della CO2: ho inserito una farfallina per flebo (l'ago praticamente) nel tubo venturi... quando devo fertilizzare (in forma liquida, chiaro) infilo la siringa con dentro il fertilizzante nel tubicino collegato alla farfallina ed il gioco è fatto...

Il fertilizzante esce dall'uscita del venturi e si propaga uniformemente in vasca.

E' lo stesso identico sistema (diciamo la parte finale) che si utilizza per inserire la CO2 tramite lieviti con damigiana...

;)
Semplice...banale...geniale!!!!!

:)) :)) :))

Re: dove fertilizzo?

Inviato: 22/10/2013, 19:00
di Kaishakunin
dovessi farlo io divento scemo con tutti gli elementi del protocollo :))
piuttosto con la siringa che uso prima di spruzzare in vasca aspiro dell'acqua... così il fertilizzante è leggermente più diluito e posso dosarlo tranquillamente vicino all'uscita del filtro

Re: dove fertilizzo?

Inviato: 23/10/2013, 10:43
di enkuz
io con quel metodo mi trovo molto bene... non devo nemmeno aprire il coperchio per fertilizzare... ed evitare di inserire siringhe in vasca!

In questo momento sto fertilizzando pochissimo ma quando lo facevo 2/3 volte alla settimana era comodo.