Pagina 1 di 3

CO2 insufficiente, venturi?

Inviato: 16/04/2016, 23:16
di For
Ciao a tutti, ieri è arrivato il phmetro e oggi ho avuto il tempo di tararlo e fare le misurazioni: un disastro x_x
pH in vasca 7.9
pH sgasato 7.8

Se ho capito bene leggendo nel forum questi dati mi dicono che le piante fanno molta fatica ad assorbire i nutrienti e soprattutto che non disciolgo una cippa :-q

Ho un diffusore a campana senza marca che ho anche dovuto modificare perché non usciva niente, mi sa che lo regalerò al mio peggior nemico :))
. Se quelloc he ho scritto sopra è giusto vorrei provare col venturi.
Ho un askoll pratiko 400 esterno. Devo prendere i pezzi in foto?

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Inviato: 16/04/2016, 23:47
di ersergio
For ha scritto:Ciao a tutti, ieri è arrivato il phmetro e oggi ho avuto il tempo di tararlo e fare le misurazioni: un disastro x_x
pH in vasca 7.9
pH sgasato 7.8

Se ho capito bene leggendo nel forum questi dati mi dicono che le piante fanno molta fatica ad assorbire i nutrienti e soprattutto che non disciolgo una cippa :-q

Ho un diffusore a campana senza marca che ho anche dovuto modificare perché non usciva niente, mi sa che lo regalerò al mio peggior nemico :))
. Se quelloc he ho scritto sopra è giusto vorrei provare col venturi.
Ho un askoll pratiko 400 esterno. Devo prendere i pezzi in foto?
Sposto in tecnica For...;)

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Inviato: 17/04/2016, 10:04
di Diego

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Inviato: 17/04/2016, 10:54
di For
Ciao Diego, si grazie ho visto anche qui CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Preferisco il sistema di questo secondo articolo per immettere la CO2 perché il mio filtro è usato e sul tubo di mandata c'è già una giunzione che mi dà poca fiducia. Preferisco prendere il raccordo a "T" e sistemarlo....
Ho ancora qualche dubbio invece sulla parte dal becco d'oca in poi, perché il mio è diverso da quello della foto. Adesso ordino i pezzi e quando proverò a farlo faccio le foto. Così magari sarà utile a qualcun altro :-bd

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Inviato: 17/04/2016, 10:55
di Diego
For ha scritto:Adesso ordino i pezzi e quando proverò a farlo faccio le foto. Così magari sarà utile a qualcun altro :-bd
Aspettiamo tue notizie :-bd

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Inviato: 17/04/2016, 14:57
di For
La mia idea era di provare a fare come in figura, così con tre raccordi a gomito e tre spezzoni di tubo dovrei cavarmela.
Secondo voi può andare bene? Ho inteso bene gli articoli?
Ovviamente la CO2 entra dal raccordo a T inserito nel tubo di mandata (non disegnato nella figura)

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Inviato: 17/04/2016, 15:07
di Diego
Sì, dovrebbe essere corretto.

Lo scopo finale è quello di creare il più lungo percorso possibile in cui scorrono insieme acqua e CO2, per massimizzare il discioglimento di quest'ultima.

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Inviato: 18/04/2016, 9:30
di For
Ciao, ho preso i raccordi a gomito e il tubo di plastica. Quest'ultimo l'ho preso trasparente così da favorire la crescita delle alghe al suo interno, avendo letto che, aumentando la scabrosità (credo che sia il termine tecnico, non è una parolaccia ;) ) facilitano lo scoglimento della CO2.

Quello che mi preoccupa è il raccordo a "T". L'ho trovato solo da 16 mm. Il tubo corrugato del filtro è invece di 20 mm.
Pensate che possa creare problemi?

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Inviato: 18/04/2016, 10:10
di Diego
La scabrosità delle alghe è benvenuta, per questa applicazione.

Il raccordo deve avere lo stesso diametro del tubo, altrimenti non raccorda... un tubo =))

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Inviato: 18/04/2016, 11:33
di For
Diego ha scritto:Il raccordo deve avere lo stesso diametro del tubo, altrimenti non raccorda... un tubo =))
x_x è bello non essere il solo a fare le battute tristi :))

Anche se ho trovato un raccordo di diam. inferiore probabilmente riesco a risolvere mettendo uno spessore in mezzo (un pezzo di tubo di gomma di spessore intermedio) e stringendo bene con una fascetta metallica.
Anche perché quello che c'è online (vedi foto) dice diam. 16-22mm. Cosa significa? sono le misure interne ed esterne o vuol dire che va bene per un tubo di diam 22???