Pagina 1 di 1
test per acquario
Inviato: 17/04/2016, 17:58
di Nello
da neofita che entra per la prima volta in un negozio di acquariofilia per comprare i test per l'acqua del suo acquario, cosa devo sapere? cè ne uno più affidabile dell'altro? cè qualcosa da evitare o qualcosa da prendere assolutamente?
grazie per la pazienza
Nello
Re: test per acquario
Inviato: 17/04/2016, 18:04
di scheccia
Dalla mia esperienza, le marche che consiglio sono jbl e sera, acqua (ma costano troppo). Non mi piacciono Tetra (esperienza con fosfati, impossibile da leggere).
Quelli da prendere sono NO3-, KH, GH, PO43-, (NO2- se sei all'avvio della vasca). Phmetro e conduttivimetro ( che non trovi nei negozi tradizionali)
Re: test per acquario
Inviato: 17/04/2016, 18:05
di Luca.s
Nello ha scritto:cosa devo sapere?
Devi sapere che abbiamo un articolo relativo alla tua domanda!
Test per acquario
Dai una letta qua, se non ti è chiaro qualcosa, domanda pure

Re: test per acquario
Inviato: 17/04/2016, 22:33
di Nello
l'articolo è molto vago sul fatto che siano meglio i test a striscie o quelli a reagente..vostre esperienze? cosa mi consigliate di prendere?
Re: test per acquario
Inviato: 17/04/2016, 22:35
di scheccia
Reagenti, vai sul sicuro (rispetto alle striscette).
Re: test per acquario
Inviato: 17/04/2016, 22:39
di Daniele73
Ciao ,io uso il test jbl a reagente e devo dire che mi trovo bene , sicuramente meglio delle striscette.
Lascio la parola agli esperti.
Re: test per acquario
Inviato: 17/04/2016, 22:39
di Luca.s
Nello ha scritto:l'articolo è molto vago sul fatto che siano meglio i test a striscie o quelli a reagente..vostre esperienze? cosa mi consigliate di prendere?
Per me non c'è differenza concreta tra strisce e reagente. La differenza la fanno i reagenti a viraggio. Quelli si, sono molto più precisi delle strisce.
Per un controllo generale, le strisce sono più che sufficienti. Se vuoi fare le cose per bene, gli acquisti sono phmetro digitale, conduttivimetro, reagenti di KH e GH e fosfati e strisce
Re: test per acquario
Inviato: 17/04/2016, 22:45
di For
Se prendi anche le strisce controlla la scala graduata. Io ho quella della tetra che saltano di 5 in 5 e quindi le trovo abbastanza inutilizzabili. Ti danno solo una vaga idea. Invece quelle jbl sono più graduali.
Ps. Quella della tetra a me cannano tutti i valori.....
Re: test per acquario
Inviato: 18/04/2016, 1:17
di alessio0504
Luca.s ha scritto:Nello ha scritto:l'articolo è molto vago sul fatto che siano meglio i test a striscie o quelli a reagente..vostre esperienze? cosa mi consigliate di prendere?
Per me non c'è differenza concreta tra strisce e reagente. La differenza la fanno i reagenti a viraggio. Quelli si, sono molto più precisi delle strisce.
Per un controllo generale, le strisce sono più che sufficienti. Se vuoi fare le cose per bene, gli acquisti sono phmetro digitale, conduttivimetro, reagenti di KH e GH e fosfati e strisce
I reagenti a viraggio sono quelli che cambiano colore al valore che hai in acqua (es. viraggio del colore a 14 gocce = KH a 7). Questi li trovo molto comodi perché le striscette si limitano a risultati del tipo KH>7... Così non sai bene a quanto sia. E all'inizio avere qualche certezza in più aiuta secondo me. Questo per GH e KH.
I PO
43- ti serve per forza il reagente (che io sappia). Ho avuto solo quello della Sera e mi ci trovo molto molto bene.
Il pHmetro digitale economico (quello giallo per intenderci) a me sa troppo di giocattolino. Non mi fido mai dei valori che mi dà. Quindi alla fine ho comprato i reagenti della JBL per pH tra 6 e 7,6!
Il conduttimetro economico (quello blu per capirci) mi sembra più veloce, preciso e stabile.
I reagenti per GH KH e NO
3- ho Askoll. Non sono buoni come i Sera per mia esperienza. Ma vanno piuttosto bene e sono più economici. Gli NO
3- potevo anche affidarmi alle strisce In effetti.
Per gli NO
2- mi limito alle striscette che avevo preso all'inizio (prima di decidere di provare i reagenti, per capire meglio i cambiamenti in vasca)
Le striscette sono precise e si usano bene le 6 in 1 della JBL. Te le stra consiglio. L'unica pecca (ma forse è un caso) è il praticamente inutile test Cl2, che dopo 2 settimane ha iniziato a dare falsi positivi. Tutti gli altri corrispondono sempre ai reagenti, anche se come ti dicevo GH e KH li valuti un po' male sulle strisce, e i PO
43- non ci sono proprio!