Pagina 1 di 4

la mia fertilizzazione disastrosa!

Inviato: 17/04/2016, 23:12
di priss
ragazzi io davvero non ci sto capendo niente con ste piante, ma a giudicare dalle alghe e dalla conducibilità che non scende direi che la mia fertilizzazione non sta andando poi troppo bene.

a fine marzo le mie piante erano in blocco e mi è stato detto che mancavano di potassio (del resto non ne avevo mai somministrato) così ho messo 20 ml di potassio, la conducibilità è passata da 590 a 680. Mi era stato detto di verificare che questa scendesse per essere certa che le piante assorbissero il potassio.

poichè dopo una settimana questa continuava ad essere bloccata il 7 aprile mi avete detto che poteva essere una carenza di azoto e fosforo (anche perchè avevo i nitrati a 5 e i fosfati a 0), così ho cominciato ad inserire un giorno si ed uno no 0,1 di cifo azoto e 0,4 di cifo fosforo.

ho costantemente monitorato con le analisi, anche per verificare che non si alzassero i nitriti, i test odierni hanno visto un leggero rialzo dei fosfati, che vanno a circa 0,25 o 0,50 massimo e nitrati sempre a 5. Conducibilità sempre inchiodata.
Le piante non mi sembrano in forma, vi posto un po' di foto...

Re: la mia fertilizzazione disastrosa!

Inviato: 17/04/2016, 23:27
di For
Vi abbiamo trasmesso: cinque minuti di pessimismo cosmico :)
Priss ma quello arancione è il mio guppy? Non ci capisco più niente con questi teletrasporti...
Quanto CO2 disciogli? Non ricordo se avevi fatto la prova del campione sgasato"

Re: la mia fertilizzazione disastrosa!

Inviato: 17/04/2016, 23:36
di Paky
Microsorum e bacopa stanno gridando: potassio!!!! ;)

Re: la mia fertilizzazione disastrosa!

Inviato: 17/04/2016, 23:39
di priss
ma non è pessimismo! io non sono affatto una persona pessimista, ma un po' di realismo perchè io aggiungo roba goccia a goccia ma mi sembra di non concludere una emerita cippa!

per cui scrivo qui piena di speranza verso il futuro perchè so che voi ce la farete a capire cosa sta succedendo nella mia vasca!
non ho fatto la prova del campione sgasato, ma ho usato sempre il calcolatore e dovrei essere a posto visto che cerco di tenere il pH sui 7.1 e ho 10 di KH... comunque non so... come si fa questa prova? metto un po' d'acqua nel bicchiere e misuro pH prima e dopo averlo shakerato?
magari domani vedo...
► Mostra testo

Re: la mia fertilizzazione disastrosa!

Inviato: 17/04/2016, 23:42
di priss
Microsorum e bacopa stanno gridando: potassio!!!! ;)
eh si Paky ma il potassio c'è solo che non lo assorbono per via degli altri fattori limitanti... io cerco di andare cauta, specialmente col cifo azoto, ma la tentazione di aumentare la dose è tanta!

Re: la mia fertilizzazione disastrosa!

Inviato: 17/04/2016, 23:50
di Sini
OE ne metti regolarmente?

Se si, aggiungerei...
► Mostra testo

Re: la mia fertilizzazione disastrosa!

Inviato: 17/04/2016, 23:51
di Paky
Se mancasse azoto, la limnophila farebbe radici aeree, che non vedo. :-??
Le foglie trasparenti vengono alla bacopa quando manca potassio, così come i buchi sul microsorum (ma quello è lento). Però le altre piante mi sembrano a posto...

Re: la mia fertilizzazione disastrosa!

Inviato: 17/04/2016, 23:53
di For
Dipende da quanto era il pH di partenza.... Con pH 7.1 (misurato in vasca) e KH 10 leggi sulla tabella 28.
Poi prendi un po' d'acqua dall'acquario e la agiti per due minuti con forza. Rimisuri il pH dell'acqua "shekerata" e mettiamo che sia 8. Ritorni sulla tabella e trovi 4. La CO2 che realmente aggiungi nell'acquario è 28-4=24 ;)
► Mostra testo

Re: la mia fertilizzazione disastrosa!

Inviato: 17/04/2016, 23:59
di cicerchia80
....sei a 0 di fosfati :- :- :-

Ti vuoi decidere ad abbondare??? :-!!!
Abbassa i tempi di somministrazione dell'azoto..... eeeeeeeeee...

La tua Hygrophila è una rosaenerving ;) è proprio così :D aggiungi ferro e falla arrivare vicino alla luce,vedrai che bella :x

Re: la mia fertilizzazione disastrosa!

Inviato: 18/04/2016, 0:02
di priss
PAKI
no, non ci sono radici aeree nella limnophila (in effetti è la pianta più in salute che ho), allora magari il problema è soprattutto legato al fosforo anche perchè sul vetro ho del Chlorococcum che se non sbaglio è proprio legato alla sua carenza.


SINI

non ho dato il rinverdente con regolarità in effetti, per cui può darsi che gli OE siano scarsi, è che volevo occuparmi prima dei macroelementi e poi dei micro, anche perchè so che aumenta un po' la conducibilità e speravo di vederla scendere un pochino in modo da esser certa che le piante stessero assorbendo il potassio, magari domani metto 5 ml

CICERCHIA

sono troppo pavida! non faccio niente senza il vostro consenso! allora domani metto più fosforo e stop all'azoto anche se i nitrati sono bassi. Ti devo dire che mi era venuto il sospetto che l'hygrophila fosse così di suo, anche perchè quelle foglie sono belle e hanno anche una gradevole sfumatura di rosso!

FOR

domani ci provo... aiuto! suona complicato!