Pagina 1 di 2
Alga nera?
Inviato: 19/04/2016, 14:13
di Patatoso
Da una settimana e mezza ho inserito nel mio acquario la "Bolbitis Heudelotii" ed il "Christmass Moss" presi dall'acquario di un amico dove non ho notato alcuna alga presente ne sui vetri ne sugli arredi ne sulle piante.
La Bolbitis sapendo che è facile "piedistallo" per le alghe nere (a pennello?) l'ho messa in prossimità dell'uscita del filtro dove viene massaggiata dalla corrente, mentre il muschio è ancorato sul legno in centro vasca a metà altezza per prendere maggior luce.
Ebbene ieri sera mi sono accorto che
entrambe mostrano un minimissimo principio di alga nera.

cosa che fortunatamente non riscontro sulle altre piante.
Che faccio

? Estirpo velocemente e totalmente dall'acquario per evitare l'invasione o posso recuperare in qualche modo?
Non riesco a fare foto decenti per il dettaglio delle piante colpite.
Grazie
Re: Alga nera?
Inviato: 19/04/2016, 14:21
di giampy77
Non riesco a fare foto decenti per il dettaglio delle piante colpite.
Questo non aiuta, comunque dacci due notizie in piu,valori vasca tipo luci ecc. Comunque secondo me hai poche piante rapide. Io non toccherei nulla, partendo dal fatto che adoro le BBA se di loro stiamo parlando, unica cosa metterei piu piante rapide.
Le foto sono importanti, anche se non sono il massimo, l'importante che non siano sfocate è troppo lontane.
Re: Alga nera?
Inviato: 19/04/2016, 15:27
di Rox
Quelle piante vanno tenute all'ombra.
Finché non trovi qualche specie galleggiante, da mettergli sopra, cerca di sviluppare l'Egeria senza potarla.
Anche se diventa una jungla... All'estetica penseremo dopo.
Re: Alga nera?
Inviato: 19/04/2016, 16:12
di Patatoso
Intanto grazie delle risposte.
Giampy77
i valori di ieri sera sono
NO3- 0
NO2- 0,5
GH 11
KH 6
pH 6,6
Al momento unico neon della Sylvania da 15watt 5000K nuovo, prossimamente 3 neon da 15watt(un 840, un 850, un 865) per un totale di 45 watt.
Mi fa piacere che ti piacciano le BBA, calcola conosco bene Gamapagiu e lui ne ha di belle, ma io non concordo con voi due nel dire che siano belle :P
ROX
L'Elodea densa da 4 rametti potandola l'ho portata a 10 rametti che crescono molto ma con steli fini e foglie piccole, infatti sto parlando in fertilizzazione del PMDD di cui riceverò in settimana tutti gli ingredienti per il base + cifo azoto
Cosa significa che la Bolbitis e il Christmass Moss han bisogno di ombra? io avevo capito proprio il contrario cavolo... allora metto subito il moss all'ombra del tronco centrale e la bolbitis in secondo piano che noto essere meno illuminato.
Altri test non ne ho al momento.
Re: Alga nera?
Inviato: 19/04/2016, 20:54
di giampy77
In 60 litri, 10 rametti di Elodea con nitrati a terra e luci che favorisco le alghe e normale che vengano fuori delle bellissime BBA.
Re: Alga nera?
Inviato: 19/04/2016, 21:01
di Patatoso
Per favore evitiamo il bellissime di fronte ad un neofita :p
Hovprovato a fotografarle ma anche con 12mox non si vedono. Ho seguto rox e spostato le piante in zone più in ombra.
Vediamo se regrediscono.
Ps. Il negoziante mi ha dato il neon 5000k perché c'é scritto anti alghe. A sto punto spero arrivino presto i due 840/865 e possa velocemente far la modifica al coperchio.
Re: Alga nera?
Inviato: 19/04/2016, 21:08
di giampy77
La Sylvania che fa neon a 5000k antialghe
Gli unici neon che non sono di una gradazione 6500k che non fanno venire alghe sono Dennerle, ma quella é un'altra storia e altre tasche.
Re: Alga nera?
Inviato: 19/04/2016, 21:24
di Patatoso
A sto punto fammi capire...
Vorrei mettere tre neon sotto al coperchio.
Stanno arrivando un 840 ed un 865, metto pure il 850 della sylvania o meglio un altro?
Re: Alga nera?
Inviato: 19/04/2016, 21:30
di giampy77
Guarda io metterei tutto a 6500 k ora il 4000 l'hai preso e quindi sostituisci solo il Sylvania, ma qui ne stiamo parlando in alghe e non é il topic adatto, aprine uno in tecnica cosi risolviamo.
Re: Alga nera?
Inviato: 20/04/2016, 11:11
di Rox
Io non credo che quelle BBA derivino dai 5000 K.
Succede con qualsiasi gradazione, se mettiamo in piena luce delle piante ombrofile.
Patatoso, agli scout si insegna l'orientamento fin da piccoli; uno dei metodi per trovare il Nord è... guardare dove crescono i muschi.
In un acquario avviato da due anni, saturo di allelochimici, puoi metterli pure al Sole di luglio; tanto le alghe non si sviluppano più.
All'inizio, invece, bisogna metterci più attenzione.